mercoledì, 23 Luglio, 2025

PNRR

Manica Larga

Fare impresa? L’Italia attrae poco ma si tinge di rosa

Luca Sabia
Italiani popolo di santi, poeti e navigatori. Ma non di imprenditori. Certo, l’analogia tra fare impresa e navigare è forte ed evocativa, a tratti epica. E anche la storia del capitalismo nostrano è ricco di eccellenze imprenditoriali di cui andare orgogliosi e da cui farsi inspirare. Infatti, una precisazione è d’obbligo per sfuggire il luogo comune. Seppur  vanti una tradizione...
Società

Anche il Pnrr deve aiutare a superare il gender gap

Angelica Bianco
Sono numerosi, certamente troppi, gli aspetti che penalizzano le donne e alimentano il divario di genere, dal sistema scolastico al mercato del lavoro. “Alcune criticità del sistema scolastico, su cui occorre intervenire, incidono sulla vita delle donne. Lo stesso vale per un sistema di trasporti pubblici poco fruibile, lento e poco interconnesso, per una Pubblica Amministrazione non digitale e poco...
Società

Il 5G fatica a diffondersi in Italia

Marco Santarelli
L’Italia soffre di una diffusione ancora limitata della tecnologia 5G, che può offrire un grande contributo alla sostenibilità. Se la tecnologia 4G ha bisogno di trasmettere dati ogni 0,2 millisecondi, il 5G, oltre a consentire la trasmissione di quantità decisamente superiori di dati, porta a 20 millisecondi tale necessità, garantendo una riduzione dei consumi del 70%. È quanto emerge dallo...
Agroalimentare

L’appello di Coldiretti. Prandini: le elezioni non fermino le riforme

Marco Santarelli
La campagna elettorale non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole. La Coldiretti prende posizione e sottolinea che la politica sia responsabile perché in ballo ci sono gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo. E l’appello lanciato dal...
Economia

Energia e Superbonus. Granelli (Confartigianato): “Priorità al taglio delle bollette e Bonus edilizia”

Leonzia Gaina
“Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia”. Sono le emergenze indicate oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli durante l’incontro con il Governo, presieduto dal Premier Mario Draghi. Granelli ha chiesto di sostenere le piccole imprese e i lavoratori indipendenti sia con misure immediate per ridurre...
Economia

PNRR: 200mln per nuovi progetti di teleriscaldamento

Angelica Bianco
Duecento milioni di euro per finanziare progetti volti alla realizzazione di nuovi sistemi di teleriscaldamento (quella forma di riscaldamento che consiste nella distribuzione attraverso reti di tubazioni coibentate di acqua calda, surriscaldata o vapore, proveniente da una grossa centrale di produzione) e teleraffrescamento efficienti. A dare attuazione all’investimento 3.1 (M2C3) del PNRR, il decreto firmato dal ministro della Transizione Ecologica,...
Economia

Pubblicato Si.Ge.Co., il sistema di gestione e controllo Pnrr

Angelica Bianco
Con la conclusione di sette seminari informativi ai quali hanno partecipato oltre 600 soggetti attuatori e con la pubblicazione del documento “Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.”, proseguono le attività del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il ministro, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto sulla “Governance” che...
Attualità

Granelli (Confartigianato): nei programmi priorità al bene comune

Leonzia Gaina
Crisi di Governo e elezioni, la Confartigianato invoca il “bene comune”, per “l’interesse generale del Paese”. A sottolineare le difficoltà per imprese e famiglie, per i lavoratori e i giovani è il Presidente di Confartigianato Marco Granelli. Responsabilità necessaria La Confederazione auspica che, in attesa delle consultazioni elettorali che rappresentano il valore fondante della democrazia, le forze politiche e il...
Politica

Programmi, non di libri dei sogni anche la stampa faccia la sua parte

Giuseppe Mazzei
Questa campagna elettorale non può essere come le altre. C’è un tempesta perfetta in arrivo, che rischia di travolgere famiglie e imprese; bisogna programmare con la Legge di Bilancio la politica economica generale del Paese per il 2023, rispettando gli impegni del Pnrr ed evitando di spaventare i mercati con la finanza allegra. Stavolta gli elettori, oppressi da mille problemi,...
Politica

I richiami di Mattarella.. e i ministri che non hanno votato la fiducia e sono rimasti al loro posto

Giuseppe Mazzei
E se succede come nel 2018 quando dallo scioglimento delle Camere al giuramento del Governo passarono 5 mesi tondi tondi? Non è immaginabile che nessuno si occupi dei numerosi e urgenti problemi che rimangono aperti in questo difficilissimo autunno. Per questo Mattarella annuncia lo scioglimento delle Camere e richiama tutti alla responsabilità. E si tratta di un doppio richiamo. Il...