martedì, 13 Maggio, 2025

PNRR

Agroalimentare

Made in Italy, export al top. Prandini (Coldiretti): ora il Pnrr per creare nuove infrastrutture

Marco Santarelli
Buone notizie sul fronte delle eccellenze agroalimentari italiane. C’è un balzo del 21% che segna un record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare le imprese e le Associazioni di categoria, sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. Made in Italy...
Economia

Pnrr: deroga per candidature nuove scuole

Emanuela Antonacci
Venti giorni in più per la presentazione delle candidature alla prima fase del concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ingegneri e architetti iscritti ai rispettivi Ordini professionali, grazie a un avviso di proroga emesso dal ministero dell’Istruzione, avranno tempo per presentare le loro...
Economia

Cnpr Forum: “Avanti con gli investimenti etici”

Redazione
Buratti (PD): “Finanziare scelte sostenibili” Covolo (Lega): “4,4 mld per ‘Piano Acqua’ sono finalizzati al benessere comune” Pastorino (Leu): “Stop ai sussidi per attività dannose all’ambiente” Ascari (M5s): “Finanza ed etica non sono ossimoro” “L’azione politica che viene portata avanti già da diversi anni va nella direzione dello sviluppo sostenibile mantenendo la massima attenzione anche al rispetto dei diritti umani...
Società

Costantini (Cna): crisi di Governo incomprensibile. Servono soluzioni per le emergenze del Paese

Leonzia Gaina
Una crisi di Governo incomprensibile. La bolla così la Cna, con il presidente nazionale Dario Costantini che sottolinea come un vuoto decisionale provocherà solo danni. Una scelta surreale Le crisi di Governo risultano quasi sempre poco comprensibili, commenta il leader della Confederazione nazionale degli artigiani, agli occhi dell’opinione pubblica “ma quella deflagrata l’altro giorno a causa, ufficialmente, di un termovalorizzatore”,...
Economia

La guerra pesa sulla crescita del Pil

Romeo De Angelis
In Italia la crescita del Pil prosegue la sua lenta crescita anche in questa primavera, sostenuta dall’apporto di tutti i principali comparti, tra i quali quelli del turismo e dei trasporti, i più colpiti dalla recrudescenza della pandemia all’inizio dell’anno. Il settore delle costruzioni ha continuato a beneficiare delle misure fiscali favorevoli e la produzione manifatturiera è tornata a livelli...
Lavoro

“Salute totale” del lavoro. 21 milioni dal Pnrr

Domenico Della Porta
La salute totale dei lavoratori è definita come politiche, programmi e pratiche che integrano la protezione dai rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro con la promozione degli sforzi di prevenzione degli infortuni e delle malattie per migliorare il benessere dei lavoratori. Una specifica azione che tratta la Total Worker Health (TWH) è inserita tra i 14 progetti che...
Società

Pnrr: un nuovo canale di comunicazione per le imprese

Romeo De Angelis
È stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che mira a realizzare un canale organico e aggiornato di comunicazione, informazione e formazione per garantire concretamente alle imprese di conoscere i bandi, gli avvisi e i progetti finanziati ai Comuni e alle Città metropolitane. “I Comuni – ha commentato Decaro...
Società

Per banda ultra-larga in Italia serve investire su Capitale umano

Emanuela Antonacci
Anie Federazione organizzerà giovedì a Roma un convegno dedicato allo sviluppo della rete a banda ultra-larga in Italia. È sempre più urgente il tema del capitale umano e delle competenze necessarie per portarle a termine rapidamente questo progetto e per scaricare a terra gli investimenti nel settore delle telecomunicazioni previsti dal Pnrr, la federazione stima che occorrerà impiegare circa 20.000...
Ambiente

Con progetto Borghi 1 mld per la riqualificazione dei territori

Angelica Bianco
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, durante un l’incontro promosso da PwC Italia ha sottolineato come le scelte politiche dei prossimi anni determineranno la crescita e la riqualificazione dei territori del nostro Paese. “Nel mondo nessun Paese ha il patrimonio di borghi che possiede l’Italia. Le scelte politiche che introdurremo nei prossimi anni potranno determinare la crescita e la ripartenza...
Società

Gli italiani chiedono per il Paese la transizione ecologica

Redazione
In vista delle prossime elezioni, il 56% degli italiani si dichiara interessato a prendere in considerazione il voto ad un partito/lista che al primo posto del proprio programma mette la promozione della transizione ecologica e digitale. Rispetto alle politiche dell’attuale Governo per contrastare i cambiamenti climatici ed avviare una svolta eco-digital, la maggioranza (62%) le valuta non sufficienti: l’area di...