lunedì, 21 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr: 20mln per progetti su elettronica innovativa

Marco Santarelli
Firmato dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti un decreto che assegna 20 milioni di euro al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate dai bandi pubblicati nel corso del 2022, per sostenere lo sviluppo di una competitiva industria nel settore dei componenti e dei sistemi elettronici innovativi. Si tratta di due iniziative che rientrano nell’ambito del programma europeo Horizon,...
Economia

Pnrr, 36 mila imprese pronte alla transizione digitale 4.0

Maurizio Piccinino
Guardare al futuro con ottimismo. È questo l’obiettivo che si sono date 36 mila imprese italiane che hanno deciso di puntare, per la prima volta, la strada della transizione 4.0 entro il 2024. Potranno farlo grazie ai fondi per la digitalizzazione previsto dal Piano nazionale di Ripresa. Gli obiettivi sono commisurati alle ambizioni delle aziende che vogliono fare un salto...
Società

Uno spot per informare Enti e cittadini sul Pnrr

Marco Santarelli
Prende il via la nuova campagna del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, “Italia Domani si fa insieme”, promossa da Palazzo Chigi. Lo spot, della durata di mezzo minuto, ricorda ai cittadini e agli Enti territoriali come restare costantemente informati riguardo l’attuazione del piano. Lo spot fa parte di una campagna di comunicazione che intende spiegare in maniera chiara ed...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: senza filiera del cibo crolla tutto il Made in Italy. Fini: imprese allo stremo

Marco Santarelli
Emergenze, Piano nazionale di Ripresa, orizzonte Europa. Tre punti chiave del decalogo che la Cia-Agricoltori propone, “per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche, perché se crolla il primo anello della filiera del cibo, crolla tutto il Made in Italy”. Appello a leader e candidati La Confederazione con questo obiettivo ha aperto la settimana che dà il via...
Società

L’ecosistema digitale italiano è in ritardo

Emanuela Antonacci
All’Italia mancano le skill digitali di base. Sono 2,1 milioni i lavoratori a cui svilupparle entro il 2026 per stare al passo con le esigenze di mercato e sono più di 20 milioni i cittadini a cui mancano skill digitali di base per centrare gli obiettivi Ue previsti entro il 2030. “L’Italia è la peggiore in Europa sulle competenze digitali...
Società

36mila imprese pronte alla transizione digitale 4.0

Lorenzo Romeo
Secondo quanto emerso da un’indagine condotta quest’anno dal Centro Studi Tagliacarne, 36 mila imprese prevedono di seguire per la prima volta la strada della transizione digitale 4.0 entro il 2024 e una su quattro lo farà utilizzando le risorse del PNRR. Già nel 2022, il 46% delle aziende che faranno la svolta prevede aumenti di fatturato (contro il 38% delle...
Politica

Il Governo ha attuato 1.260 provvedimenti

Valerio Servillo
A Palazzo Chigi il sottosegretario di Stato, Roberto Garofali, ha presieduto una riunione tecnica alla quale hanno partecipato i capi di gabinetto dei ministeri per fare il punto della situazione. Per quanto riguarda l’attuazione del programma, dal 13 febbraio 2021 ad oggi sono stati adottati 1260 provvedimenti, di cui 532 solo negli otto mesi del 2022. Il Governo Draghi aveva...
Sanità

Il virus della corruzione infetta la Sanità pubblica

Domenico Della Porta
“Ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini” Con questo monito è stato presentato ad inizio di agosto dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente di Anac Giuseppe Busia un Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso Ministero per combattere la corruzione in Sanità È alquanto preoccupante, infatti, quanto emerge dal Rapporto delle Associazioni Libera...
Società

Pnrr: 1.737 proposte ideative per 212 nuove scuole

Emanuela Antonacci
Sono giunte al ministero dell’Istruzione 1.737 le proposte ideative e progettuali arrivate alla chiusura del bando di concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le aree, già individuate, che hanno ottenuto più candidature di proposte sono i comuni di Piove di Sacco, Lugagnano Val...
Economia

Pnrr: 607 milioni per ridurre perdite di acqua potabile

Redazione
Sono stati assegnati dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 607 milioni di euro a 21 progetti per ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti. È quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I progetti finanziati consentiranno di attrezzare entro il 31 dicembre 2024 circa 27.500 chilometri di condotte ad uso potabile con...