martedì, 13 Maggio, 2025

PNRR

Politica

Stop cessione crediti e sconto in fattura. Pnrr centralizzato: tutti i poteri a Fitto

Maurizio Piccinino
Stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito al posto della detrazione per gli interventi legati ai bonus edilizi Fanno eccezione gli interventi per cui sia gia’ stata presentata la Cila prima dell’entrata in vigore del decreto. Il provvedimento del Governo, secondo il ministro Giorgetti si è reso necessario per bloccare gli effetti di una politica scellerata usata...
Economia

Pnrr. Tutti i poteri a Fitto e alla “Struttura di missione”. Si tira dritto anche senza intese con gli Enti locali

Maurizio Piccinino
Poteri operativi e politici alla “Struttura di missione”. È il nuovo cambio di marcia che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri per accelerare il Piano nazionale di ripresa. Un accentramento di potere nelle mani del Governo attraverso la “Struttura di missione” per un una Governance del Pnrr che darà facoltà ai Ministeri e ministri di cambiare i tecnici, tagliare...
Sport

Pnrr: 1,5Mld per rinnovare gli impianti sportivi italiani

Lorenzo Romeo
700 milioni di euro a disposizione delle grandi città italiane per l’ammodernamento delle infrastrutture sportive, 300 milioni per le palestre scolastiche e 500 milioni per il programma del Governo che si propone di innovare le strutture sportive per i comuni sotto i 50mila abitanti. È quanto prevede il piano sociale per lo sport in Italia presentato alla presenza del presidente...
Regioni

Pnrr: in Toscana stanziati 6,2Mld per 5.000 progetti

Marco Santarelli
Oltre 6,2 miliardi di euro stanziati per quasi 5000 progetti, di cui 4983 dovranno essere realizzati entro 2026.  Il presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha fatto il punto sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza stanziate per la regione assicurando che questi investimenti stanno garantendo ottime prospettive per l’economia toscana. “Se anche rimane la convinzione che le...
Economia

Il fisco “richiama” 2.6 mln di contribuenti. Faro GdF su chi tace e non si ravvede

Maurizio Piccinino
La parola chiave che innescherà le “azioni ispettive” della Guardia di Finanza è “inerti”. Ossia quella parte di cittadini che per l’Agenzia delle entrate e riscossioni non si è data la pena di mettere in atto un ravvedimento di precedenti omissioni o errori nelle loro dichiarazioni dei redditi. Un silenzio che per la riscossione è di fatto indice di “pericolosità...
Lavoro

La gestione delle opere del Pnrr. Patto sindacati e Anci. Sbarra (Cisl): governance e sinergie territoriali per accelerare le opere

Gianmarco Catone
Soddisfazione per una nuova sinergia tra i sindacati e l’Associazione dei comuni d’Italia sui progetti del Piano nazionale di ripresa. A sottolineare l’impegno per l’accelerazione e la verifica dei progetti da “mettere a terra” nei territori, è il segretario nazionale della Cisl Luigi Sbarra. Pnrr, patto sindacati Anci L’iniziativa ha come titolo “Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito...
Politica

Priorità per l’Italia: fondi Ue, flessibilità sul Pnrr, difesa comune

Giampiero Catone
Gestione dei migranti, la tenuta dell’economia con gli aiuti alle imprese, una difesa comune europea. Sono i temi di grande impatto per il presente e il futuro dell’Unione e dell’Italia. Argomenti che il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha centrato nel suo tour in Svezia e Germania ottenendo risultati positivi e inaspettati. Il vero banco di prova, tuttavia, resta il...
Politica

Meloni: unità contro chi minaccia lo Stato. Con Scholz intesa su sicurezza e risorse

Maurizio Piccinino
Da Berlino Meloni risponde anche ad una domanda sulle polemiche italiane sul caso  ddel terrorista  Alfredo Cospito e delle minacce che sono state ricevute da politici e funzionari da parte degli anarchici. Lancia un appello alle forze politiche: “Dobbiamo essere uniti. Ci deve essere una responsabilità da parte di tutti”. “Lo Stato italiano è oggetto di attacchi da parte degli...
Economia

Pnrr: 1,4mld per strutture ricettive turistiche

Emanuela Antonacci
Il PNRR mette in campo per il settore del turismo una misura che non ha precedenti, ovvero una dotazione di 1 miliardo 380 milioni con il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo) promosso dal ministero del Turismo e gestito da Invitalia. “Saremo molto attenti al rispetto delle tempistiche,...
Economia

Corte Conti: inflazione e caro energia pesano sul bilancio delle regioni

Emanuela Antonacci
Le analisi sul bilancio territoriale pianificato dalla Corte dei conti, dovrà tenere conto di un contesto delle criticità connesse all’aumento dei costi energetici e all’inflazione, elementi di stress per il bilancio delle regioni italiane. È quanto emerge dal “Programma delle attività per l’anno 2023” approvato dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti. “È necessaria una sinergia con le regioni...