mercoledì, 23 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Confcommercio: necessarie misure strategiche per il Pnrr

Cristina Gambini
Durante l’audizione in Senato sul PNRR il vicepresidente di Confcommercio incaricato all’internazionalizzazione Riccardo Garosci ha ribadito che Il Decreto-legge sulla governance del PNRR, introduce misure organizzative ed operative necessarie per accelerare il processo di programmazione ed attuazione delle politiche di sviluppo, con l’obiettivo di evitare sovrapposizioni in termini di competenze e di interventi.   “L’efficacia delle politiche di sviluppo economico...
Attualità

No ad una Italia che invecchia e diventa insicura. Il Governo aiuti chi assume e punta sul futuro

Giampiero Catone
Dieci anni di chiusure. Un calo che pesa sulle piccole imprese, sul lavoro, sull’economia, sulle città come per i paesi. Lungo le vie le saracinesche abbassate si moltiplicano, quartieri prive di vetrine e di luci, con marciapiedi che si svuotano. È il declino che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli segnala con preoccupazione, citando i dati della Confederazione elaborati dal...
Turismo

Il fondo telematico del turismo per rinnovare il settore

Marco Santarelli
La Banca europea per gli investimenti e il ministero del Turismo lanciano il Fondo tematico per il turismo da 500 milioni di euro. Il Fondo ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi, aumentando al contempo la competitività delle aziende, in linea con gli obiettivi del PNRR. La Bei convoglierà questi...
Economia

La Cna incontra il ministro Fitto. Costantini: nel Pnrr vanno coinvolte le piccole imprese. La loro esclusione è immotivata

Leonzia Gaina
L’effettiva realizzazione dei progetti nel Mezzogiorno e la reale consapevolezza del ruolo delle piccole imprese. Sono i due temi che la delegazione della Cna guidata dal presidente nazionale Dario Costantini e dal segretario generale, Otello Gregorini, ha sollecitato al ministro degli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. L’occasione di presentare le indicazioni sulla realizzazione dei...
Ambiente

Sos neve. Legambiente: su Alpi e Appennini piste innevate artificialmente. Pratica non più sostenibile per costi e danni

Valerio Servillo
La montagna sempre più colpita dalla crisi climatica. Non solo per i cambiamenti ambientali che incidono sulla vita di fauna e flora, ma anche per il turismo. Sulle Alpi e gli Appennini l’emergenza neve ha un impatto così negativo da travolgere la stagione sciistica. L’allarme è nei dati del nuovo dossier di Legambiente “Nevediversa 2023. Il turismo invernale nell’era della...
Economia

Confederazioni artigiane all’attacco: sul Pnrr il Governo dia spazio alle piccole imprese

Marco Santarelli
Lei piccole imprese devono avere un ruolo nel Piano nazionale di Ripresa. A chiederlo in modo perentorio con l’istituzione di un Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr, sono le gli artigiani di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti in audizione alla Commissione Bilancio del senato sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Pnrr massimo...
Società

MUR: oltre 18mila borse di dottorato per l’anno 2023-2024

Cristina Gambini
Sono 18.770 le borse di dottorato che saranno bandite per l’anno accademico 2023-2024 dal ministero dell’Università e della Ricerca. Il ministro Anna Maria Bernini ha firmato i decreti numero 117 e numero 118 con cui si ripartiscono le risorse e si avvia la procedura di accreditamento dei corsi di dottorato per il nuovo anno accademico. L’investimento è di oltre 726...
Salute e Lavoro

Bimbi 0-3 anni nei servizi educativi a rischio l’obiettivo del 33%

Domenico Della Porta
Disagi assistenziali e difficoltà organizzative che generano sicuramente problemi di salute e sicurezza sul lavoro ed incremento di esposizione a rischi stress lavoro correlato, si prospettano per genitori che fanno ricorso all’istituto di conciliazione famiglia-lavoro per le imminenti criticità evidenziate in un recente comunicato da Alleanza per l’infanzia ed EducAzioni  attorno al sistema educativo 0-6 anni. Si teme che non...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): crisi idrica e crollo produttivo del riso. Imprese pronte al rilancio ma serve l’impegno Ue e del Pnrr

Leonzia Gaina
La siccità ha fatto sparire 23 mila ettari coltivati a riso in Lomellina e 3 mila ettari nel Novarese. Sono i dati di uno sconvolgimento produttivo che segnano la crisi di un settore una volta florido e di eccellenza. Risaie alle prese con cambi climatici e una forte concorrenza delle produzioni in arrivo dall’oriente. Le imprese però non accettano la...
Economia

Il deserto del commercio. Scompaiono 100 mila esercizi e 16 mila ambulanti 

Maurizio Piccinino
“Desertificazione”, per la Confcommercio è l‘incubo che descrive 10 anni di chiusure, di saracinesche abbassate e luci spente con aree centrali che hanno perso vitalità e sicurezza. Fallimenti con effetto domino che hanno mandato al tappeto 100 mila negozi al dettaglio e 16 mila imprese di commercio ambulante. Un crollo che il presidente della Confederazione Carlo Sangalli definisce come una...