lunedì, 12 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr: entro fine mese le modifiche al Piano

Leonzia Gaina
Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo è tornato a parlare del PNRR ribadendo che quando il Piano è stato scritto non c’erano la guerra in Ucraina e l’inflazione a doppia cifra. Per questo il Governo ha deciso di ripensare la governance del PNRR, e di fare un’analisi puntuale sull’effettiva realizzabilità di quanto era previsto nel Piano precedentemente agli...
Economia

Sangalli (Confcommercio): economia fragile, lavorare per una nuova fase di sviluppo. Pnrr occasione unica per il Paese

Marco Santarelli
L’inflazione, “ancora elevata”, che “riduce il potere d’acquisto dei redditi e il valore reale dei risparmi”, con la relativa questione energetica, che “ha messo a dura prova il nostro sistema economico e sociale, creando danni a famiglie e imprese” e che costringerà le imprese del terziario di mercato a una spesa energetica complessiva di circa 38 miliardi nel 2023, molto...
Attualità

Foti: Il Ponte sullo Stretto? Un’opportunità per tutti

Cristina Calzecchi Onesti
È dal 253 a.C. che si parla di unire la Sicilia al Continente – come dicono i siciliani – attraverso un ponte avveniristico. L’ultimo progetto risale al 2012 e prevede una unica campata centrale di 3.300 metri di lunghezza e di 60,4 metri di larghezza. Ma non tutti sono d’accordo, c’è chi pensa che i soldi necessari siano più utili a migliorare...
Economia

Sangalli (Confcommercio). Riforma fiscale, bene la delega ma necessari approfondimenti

Anna Garofalo
Intervenendo alla conferenza stampa di apertura della ventiduesima edizione de “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000″ il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli ha richiamato l’attenzione del Governo sulla riforma fiscale. ” La legge delega di riforma del fisco-ha detto Sangalli- va nella giusta direzione, almeno rispetto all’impianto generale e agli obiettivi  ambiziosi, ma fondamentali  che si propone...
Giovani

Università: nessun ritardo su erogazione borse di studio per gli studenti

Paolo Fruncillo
L’ufficio stampa del ministero dell’Università e della Ricerca ha ribadito in una nota che non c’è nessun ritardo nell’erogazione degli importi delle borse di studio per gli studenti. Il MUR, per l’esercizio 2022, ha già erogato acconto e saldo del Fondo Integrativo Statale (FIS) per le borse di studio, in anticipo rispetto ai tempi degli anni precedenti. Quanto alle risorse...
Ambiente

Toscana: oltre 700mln per la difesa del suolo

Emanuela Antonacci
La regione Toscana è sempre più impegnata nella difesa del suolo, nella gestione del rischio idraulico e idrogeologico e sta attuando una serie di misure strutturali, in maniera costante. La regione sta investendo oltre 600 milioni di euro per gli interventi riguardanti la tutela del suolo, mentre altri 99 milioni sono in arrivo, di cui 60 già assegnati tramite PNRR...
Economia

Meloni: “Anomalie nella fuga del detenuto russo”

Maurizio Piccinino
Un ventaglio di dichiarazioni per il premier Giorgia Meloni sulla politica estera nel Mediterraneo con il Piano Mattei per l’Africa, sulle scelte da realizzare sui migranti in sintonia con i paesi del Corno; fino ai temi e problemi di attualità in Italia, come i tempi di attuazione del Pnrr e il caso internazionale del giovane imprenditore russo Artem Uss, arrestato...
Energia

Umbria: 22mln per l’acquisto di nuovi treni

Federico Tremarco
La Giunta regionale umbra ha approvato, su proposta dell’assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, tre decreti ministeriali di finanziamento, uno dei quali finanziato dal PNRR, relativi all’acquisto di treni Trenitalia ad alimentazione elettrica o a idrogeno. Per l’acquisto sono stati stanziati 22 milioni di euro, che sono stati incanalati all’interno del Contratto di servizio tra la Regione stessa e Trenitalia, innalzando...
Economia

Fini (Cia-Agricoltori): sostegno al Pnrrr, misure positive per innovazione, energia e ambiente

Leonzia Gaina
Il sostegno degli agricoltori al Piano nazionale di ripresa deve essere programmato e reso concreto. È la richiesta che arriva dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, presentata al primo incontro del Tavolo di partenariato sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, istituito presso il ministero della Agricoltura.“Una riunione indispensabile per fare il punto sullo stato degli investimenti...
Società

Bari, Ministro Bernini: “Le università sono fabbriche che costruiscono futuro”

Emanuela Antonacci
Lo scorso martedì, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022/23 del Politecnico di Bari, dedicata al tema “Università e Territorio”. Ospite della cerimonia inaugurale del Politecnico, anche il Professor Carlo Ratti, ingegnere e direttore del “Senseable City Lab al Massachusetts Institute of Technology”, che ha tenuto una lectio sulle...