giovedì, 8 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Cagliari: Comune e Gdf firmano protocollo d’intesa a tutela del Pnrr

Paolo Fruncillo
Nella giornata di ieri il sindaco del Comune e della Citta Metropolitana di Cagliari e il comandante Provinciale della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un protocollo d’intesa rivolto al controllo e al monitoraggio dei progetti realizzati con le risorse finanziarie stanziate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intesa protocollare è finalizzata alla prevenzione e al contrasto, nel quadro delle...
Società

Pnrr: 1,5mld per borse di studio e ristorazione universitaria

Cristina Gambini
Una spesa annua che con il PNRR passerà da 1,2 miliardi di euro nel 2022 a circa 1,5 miliardi di euro l’anno prossimo per agevolare gli studenti “meritevoli e bisognosi” frequentanti università, accademie di belle arti e conservatori di musica in tutto il Paese, al fine di concedere 220 mila borse di studio, 40 mila posti letto e  ristorazione universitaria,...
Attualità

Scuola: con Decreto-legge “PA2” concorsi e ciclo di formazioni degli insegnanti più rapidi

Federico Tremarco
A seguito dell’approvazione avvenuta nei giorni scorsi in Consiglio dei ministri del Decreto-legge “PA2”, saranno velocizzate le procedure concorsuali per l’assunzione di docenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il ciclo di formazione iniziale degli insegnanti, nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR e sarà rafforzata la capacità amministrativa del Ministero dell’istruzione e del merito. “In...
Ambiente

Sisma 2016: al via appalti stradali per 1,4 miliardi

Valerio Servillo
Saranno pubblicate da Anas le gare relative sia agli interventi del Commissario Straordinario per la Salaria, sui tratti di statale danneggiati dal terremoto, sia a quelli finanziati dal Piano Nazionale Complementare al PNRR per i crateri sismici 2009 e 2016, a poco più di due mesi dal via libera della Cabina di coordinamento integrata per un totale di 1,4 miliardi...
Economia

Mef: dal PNRR oltre 179Mln per l’innovazione delle aree urbane

Cristina Gambini
179,6 milioni di euro aggiuntivi del Fondo opere indifferibili (FOI) 2023 per gli interventi rientranti nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), al fine di fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali. È quanto previsto dal ministero dell’economia e delle finanze. Si tratta di opere pubbliche finanziate dal PNRR che hanno l’obiettivo di riqualificare aree urbane e favorire la...
Società

Mezzogiorno: al via l’“Agenda Sud” per contrastare la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
In occasione della presentazione alla Cittadella regionale di Catanzaro degli interventi dell’”Agenda Sud” per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nel Mezzogiorno, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato che “Partire con questo progetto dalla Calabria è un gesto di grande attenzione verso una terra straordinaria che ha straordinarie opportunità. Un segnale...
Politica

Fitto: “Pnrr Solo 3 Paesi hanno chiesto la terza rata”

Stefano Ghionni
Non vuole sentir parlare di ritardo in merito all’arrivo della terza tranche del Pnrr. Il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, ospite di Bruno Vespa al Forum in Masseria a Manduria, si è mostrato alquanto infastidito dalle critiche sorte appunto dal rallentamento dell’uso dei fondi della nuova rata: “L’Italia, insieme alla Spagna e alla Grecia, è l’unico Paese che...
Motori

FS: trasporti. Nel 2022 risparmiate 4,8 tonnellate di CO2

Paolo Fruncillo
Come specificato nel Rapporto di sostenibilità del Gruppo FS, “complessivamente, il beneficio della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo dei mezzi di trasporto collettivi del Gruppo FS è stato stimato sia per il trasporto passeggeri su ferro e su gomma, sia per il trasporto merci su ferro a circa 4,8 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate”. Un risparmio reso ancora più evidente...
Europa

Ministro Fitto: “Accordo su migrazione segna cambio di passo della Unione europea”

Valerio Servillo
Il ministro agli Affari europei, le politiche di coesione, il Sud e il PNRR Raffaele Fitto si dice soddisfatto per il Patto per la migrazione e l’asilo raggiunto ieri a Lussemburgo. “Il Patto segna finalmente un cambio di passo dell’Unione europea nelle politiche di asilo e di immigrazione, e getta le basi per il superamento dell’iniquo sistema di Dublino sostituendolo...
Sanità

A Ponza le nuove frontiere della neuro-oncologia

Marco Santarelli
A Ponza è in corso il “Congresso Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”, uno dei più importanti eventi in campo neuro-oncologico, che terminerà il 10 giugno. Responsabile scientifico di questa XIII edizione, che promette di essere una straordinaria occasione per presentare le novità sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, abbracciando anche la neuro-oncologia pediatrica, è il dottor Alberto...