martedì, 22 Aprile, 2025

PNRR

Attualità

Comunità energetiche rinnovabili, spuntano le Parrocchie green

Maurizio Piccinino
Le “parrocchie green” si notano al meeting di Rimini e sono pronte per attivare le Comunità Energetiche Rinnovabili. Già dallo scorso febbraio la Cei aveva sollecitato la transizione ecologica e poi monsignor Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto, aveva calcolato che se ciascuna delle 25.610 parrocchie del nostro paese costituisse almeno una comunità energetica per produrre 200 chilowatt, o facesse...
Economia

Pil: il Sud va meglio di Francia e Germania. 270 miliardi dallo Stato

Paolo Fruncillo
L’Europa ha le gomme sgonfie. “È in recessione tecnica”. Nel 2003, “come se fosse un caso di scuola”, scrive la Cgia di Mestre, perfino il Sud Italia cresce più di Francia e Germania: quattro volete di più. Quest’anno un +1% del Pil del Mezzogiorno sarà “la rivincita degli ultimi”. L’Italia tutta intera crescerà anche di più dell’1%, molto meglio di...
Europa

Slovenia, in arrivo i Fondi Ue per la ricostruzione post-alluvione

Federico Tremarco
Nei giorni scorsi in Slovenia è caduto l’equivalente di un mese di pioggia in sole 24 ore e il ministro sloveno della Coesione, Aleksander Jevšek, ha condiviso dati e previsioni su finanziamenti destinati alla ricostruzione post-alluvione che ha colpito duramente il Paese e sulle risorse disponibili per affrontare le sfide causate dalla recente catastrofe naturale. Il ministero della Coesione ha...
Agroalimentare

Agroalimentare italiano, record di export

Antonio Gesualdi
Nonostante le tensioni internazionali sugli scambi mondiali di beni e servizi legati alla guerra in Ucraina, è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo. Il balzo di export  è stato del’8,6% che nei primi sei mesi del 2023 sfiora i 32 miliardi di euro in valore. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio...
Lavoro

Il lavoro c’è, mancano i lavoratori. L’immigrazione non basta. Pnrr a rischio

Antonio Gesualdi
L’ultimo a disperarsi è Guglielmo Gennaro Auricchio, presidente dei giovani di Federalimentare. Non più tardi di qualche giorno fa, l’ha fatto la Confederazione dei sindacati europei (Ces), prima ancora l’Ance, e anche Confindustria e Artigiani. Non c’è associazione di categoria che non lamenti la carenza, sempre più accentuata, di manodopera. In questo 2023 le imprese sono alla ricerca di oltre...
Economia

Affitti delle case in costante crescita

Paolo Fruncillo
Un appartamento di cento metri quadri, in una città capoluogo qualsiasi d’Italia, ha un costo medio di 570 euro di affitto al mese. Un costo medio. Ma si può arrivare anche a 1.570 euro al mese se si trova a Milano oppure scendere a 220 euro se è a Caltanissetta. La conferma dell’Italia spaccata in due, o tre, dei numeri...
Economia

L’autunno dei rincari. Coldiretti: alimentari +10%, Assoutenti: aderire al calmiere del Governo 

Maurizio Piccinino
Il dopo Ferragosto proietta i cittadini verso nuovi pensieri e conti da riconsiderare per l’autunno. La prima metà di agosto non ha portato buone notizie, ad iniziare da quel 17,2%, ovvero 2,9 milioni di italiani che ha rinunciato alle vacanze per evitare i prezzi in forte rialzo; ad infiammare le aspettative i costi dalla benzina di nuovo in crescita –...
Economia

Ottimismo sul sistema-Italia. Investimenti esteri +25% in 3 anni

Antonio Gesualdi
Cresce la fiducia degli investitori esteri per l’Italia e si prospettano aumenti del 25% in tre anni. Effetto della messa a terra del Pnrr, ma anche della tenuta complessiva del sistema Paese. Solo un 14% degli investitori internazionale si dice pessimista. È quanto risulta da un’indagine della società di consulenza Kearney appena pubblicata che, tra l’altro, conferma quella del mese...
Attualità

Carceri. Il Piano di Nordio contro affollamento e suicidi

Maurizio Piccinino
Sovraffollamento e casi di suicidio, l’emergenza carceri irrompe nell’agenda di Governo  e su quella del ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Una priorità da tempo rimossa che oggi esplode con drammatica evidenza. I penitenziari italiani sono al collasso, il sovraffollamento tocca cifre oltre il preoccupante, con un carico di detenuti che viaggia sul 120% in più rispetto le capacità di accoglienza...
Motori

140 milioni per 70 nuove carrozze intercity di Trenitalia

Marco Santarelli
70 nuove carrozze Intercity Notte di Trenitalia finanziate con i fondi del Pnrr per un valore di circa 140 milioni di euro che dovranno essere messe a disposizione entro giugno 2026. È quanto previsto dal contratto firmato dal capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, il quale si inserisce in un accordo più ampio che prevede l’acquisto fino a 370...