martedì, 22 Aprile, 2025

PNRR

Turismo

L’estate, salvata dalle presenze straniere

Valerio Servillo
Battuta d’arresto per il turismo. Il primo bilancio ha numeri chiari, dagli entusiasmi dei primi mesi dell’anno si è passati ad una crisi di presenze, quelle degli italiani che hanno dovuto fare le spese con più urgenze e necessità economiche. A indagare sui problemi della “domanda interna”, è la Confesercenti. La flessione inaspettata  “I risultati positivi di inizio 2023 avevano...
Sanità

Medici, contratto e riforma Ssn. I conti sugli stipendi e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Un tassello del complicato puzzle della sanità sarà posto martedì 5. Le Organizzazioni dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale incrociano le dita, l’appuntamento è con Aran (Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), e con il ministero per la Salute, per il rinnovo del Contratto nazionale dei 130 mila medici e dirigenti ospedalieri – e il pagamento...
Economia

Inps attua l’innovazione del Pnrr

Ettore Di Bartolomeo
Nuovi servizi legati a lavoro e previdenza offerti dall’Inps. A darne notizia lo stesso Istituto che spiega di aver attivato una nuova funzionalità per rendere accessibile dal telefonino il Documento unico di regolarità contributiva (Durc). Si tratta di una delle attestazioni più importanti per la vita economica del Paese che illustra ogni passo delle regolarità contributiva. Innovazione del Pnrr L’innovazione...
Economia

Pnrr Borghi: prorogato al 29 settembre il termine per la presentazione dei progetti

Maria Parente
Sarà prorogato al 29 settembre (ore 18) il termine per la presentazione delle proposte relative all’Avviso Imprese Borghi, riguardante i Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del Pnrr. Il bando L’Avviso mira a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 Borghi assegnatari delle risorse per la...
Lavoro

Le imprese giovanili sono più ottimiste sul futuro rispetto alle ‘over 35’

Stefano Ghionni
Le imprese giovanili sono più ottimiste rispetto alle ‘over 35’. In sintesi, una su due prevede aumenti di fatturato nel 2023, un terzo stima incrementi occupazionali e il 36% investirà nella doppia transizione. Questa la fotografia scattata dal Centro Studi Tagliacarne che ha messo a confronto le aspettative di crescita delle aziende condotte da ragazzi sotto i 35 anni con...
Cultura

Villa di Careggi, al via il recupero degli affreschi nascosti nella residenza di Lorenzo il Magnifico

Paolo Fruncillo
Ora la notizia è ufficiale: in Toscana al via la riscoperta delle preziose superfici affrescate della Villa medicea di Careggi di proprietà della Regione e al via anche i lavori nel giardino grazie allo stanziamento del milione di euro del Pnrr. Nella mattinata il sopralluogo del presidente Eugenio Giani insieme al direttore delle opere pubbliche Michele Mazzoni, accompagnati da una...
Economia

Nordest e Mezzogiorno, insieme per la ricerca. Inest, bandi da 27 milioni

Valerio Servillo
Quasi 27 milioni di euro sono banditi dalle università del Consorzio Inest destinati a finanziare le attività di ricerca e innovazione condotte da aziende del Veneto, Friuli Venezia Giulia, province autonome di Trento e Bolzano e il Sud Italia. Una liaison Nordest-Mezzogiorno che dovrebbe favorire anche la specializzazione delle diverse aree e, allo stesso tempo, il legame e lo sviluppo...
Attualità

Tajani: “Correttivi al patto di Stabilità rigorista”. Pichetto Fratin: “Stoccaggio del gas, al 90%”

Stefano Ghionni
Una giornata ricca di incontri quella di ieri nel corso della quarta giornata del Meeting di Rimini, dove si è presentato in pompa magna il gotha del governo. A fare la ‘voce grossa’ sono stati principalmente i due Vicepremier, Antonio Tajani e Matteo Salvini. Molto atteso anche l’intervento del Ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin il quale ha anticipato che lo...
Economia

Caro carburanti. Coldiretti: effetto valanga su prezzi logistica imprese

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Attualità

Fitto: “Senza accordo sul nuovo Patto di Stabilità l’Italia rischia”

Stefano Ghionni
Economia, aiuti alle famiglie numerose e denatalità. Sono stati questi gli argomenti più importanti discussi nel corso della terza giornata del Meeting di Rimini, e trattati rispettivamente dal Ministro degli Affari europei Raffaele Fitto, dal Viceministro dellʼEconomia Maurizio Leo e dall’ex Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo. Ma inevitabilmente l’ospite più atteso della giornata è stato Fitto, di certo tra gli...