martedì, 22 Aprile, 2025

PNRR

Agroalimentare

Rincari. Prandini (Coldiretti): Pnrr stategico per ridurre i costi degli alimenti

Maria Parente
Sul rincaro degli alimenti, con i prezzi in aumento del +10% nel 2023, le speculazioni giocano un ruolo fondamentale. Il potenziamento dei fondi del Pnrr da investire sulla produzione agroalimentare è strategico per ‘alleggerire’ il carrello della spesa, oltre a ridurre la dipendenza dall’estero dalle importazioni, tagliare i costi dell’energia con il fotovoltaico sulle stalle e cascine e sostenere i...
Economia

Sul Pnrr troppi ritardi e tagli di progetti al Sud

Paolo Fruncillo
Bollata come “situazione molto preoccupante” la Cgil mette nel mirino delle critiche il Governo e il ritardi nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa che a giudizio del sindacato: “sono sempre più consistenti e continuano a cumularsi”. Pnrr, ritardi e cancellazioni  “L’incontro della cabina di regia sul Pnrr ha confermato una situazione molto preoccupante”, osserva il segretario confederale della Cgil Christian...
Ambiente

Il Wwf: “Il verde urbano evita 43mila morti ogni anno nelle città europee”

Federico Tremarco
Il nuovo report del WWF ‘Persone, città e natura. Rinnovare l’ambiente urbano e migliorare la nostra salute’ conferma che le aree urbane nel mondo ospitano più della metà della popolazione, di conseguenza sono e saranno sempre più al centro dei temi legati alle sfide globali, acquisendo un ruolo fondamentale per la salute e la sicurezza delle persone e per fermare...
Economia

Il 25 e 26 settembre le prossime Cabine di Regia sul Pnrr

Cristina Gambini
Palazzo Chigi ha reso noto che il 25 e il 26 settembre riprenderà il lavoro collegiale del Governo sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). A tal fine, il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha convocato per la prossima settimana la Cabina di Regia PNRR a Palazzo...
Ambiente

La Regione Calabria in linea con le buone pratiche per proteggere la biodiversità

Paolo Fruncillo
“Il piano di azione 2021-2027, approvato dalla Giunta regionale in attuazione della programmazione del nuovo Por Fesr-Fse (48 milioni di euro di investimento) e finalizzato a proteggere la biodiversità attraverso azioni di tutela e promozione delle aree naturalistiche, insieme ai molti provvedimenti legislativi approvati dal Consiglio regionale, pongono la Calabria in linea con le buone pratiche ambientali, per un uso...
Economia

Ocse: Pil Italia 0,8%. Frena l’inflazione

Stefano Ghionni
Chi si aspettava una prossima crescita finanziaria dell’Italia dovrà rassegnarsi per un po’. Almeno fino al 2025. Perché dalle prospettive economiche globali per l’anno in corso e il 2024, pubblicate ieri dall’Ocse, non esce nulla di promettente. Anzi. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico il Belpaese dovrebbe registrare una crescita del Pil dell’0,8% sia nel 2023 (quindi...
In primo piano

Pnrr. Commissione: quarta rata ok monito sui tempi

Maurizio Piccinino
Un via libera accolto con soddisfazione da Roma ma spunta una preoccupazione di Bruxelles per i tempi di attuazione. Per la revisione del Piano nazionale di ripresa ieri è arrivata per il Governo e la maggioranza di Centrodestra una buona notizia con il via libera ai progetti della Quarta rata, un semaforo verde accompagnato da un monito per il timore...
Politica

Fitto: ritardi su Pnrr? Effetti devastanti

Lorenzo Romeo
Se il Governo ha fatto la “proposta che sposta una serie di interventi” del Pnrr è perché altrimenti, se a giugno 2026, non sarebbero completati non avremmo solo “il danno della revoca dei contributi”, ma anche “la beffa di dover trovare le risorse per quegli interventi.” Cosa che “potrebbe essere devastante per il bilancio dell’Italia oltre al danno reputazionale.” E’...
Lavoro

Emilia-Romagna: Inail stanzia oltre 800mila euro per formazione e sicurezza sul lavoro

Francesco Gentile
L’Inail assegna alla Regione Emilia-Romagna 800.588 euro per rafforzare la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro, per finanziare corsi di formazione destinati ai lavoratori e ai preposti per la sicurezza impegnati nei cantieri del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). La Regione guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha aderito, infatti, all’Accordo quadro di collaborazione, sottoscritto lo scorso 13 luglio...
Ambiente

Salvestrini: “Plastica, aumentare gli impianti di riciclo”

Cristina Calzecchi Onesti
Lei vanta una grossa esperienza nel settore del riciclo della plastica essendo da ben 25 anni alla direzione generale di PolieCo, il consorzio per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene. Può dirci com’è collocato oggi il nostro Paese rispetto agli obbiettivi fissati dalla Unione europea? Da tempo si dichiara con enfasi che l’Italia è ai primi...