giovedì, 22 Maggio, 2025

PMI

Regioni

I giovani imprenditori scelgono Palermo per “Med in Italy”

Marco Santarelli
I Giovani imprenditori di Confindustria hanno scelto Palermo per il loro prossimo incontro: “Med in Italy”, una giornata di dibattito e confronto per conoscere e approfondire le tendenze che accomuneranno i paesi del Mediterraneo. Guidati dal presidente Riccardo Di Stefano e, alla presenza del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, i Giovani imprenditori si sono dati appuntamento venerdì 20, alle 9,30,...
Economia

Cdp, 10 miliardi per le Pmi italiane

Angelica Bianco
Attivare nuova finanza per dieci miliardi di euro finalizzati a prestiti da parte del sistema bancario a favore delle piccole e medie imprese italiane. È questo il principale obiettivo dell’iniziativa realizzata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) insieme al Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e a Mediocredito Centrale (MCC), gestore del Fondo di garanzia per...
Attualità

Edilizia. Confederazioni artigiane: Soa scelta sbagliata contro Pmi

Leonzia Gaina
La norma “Taglia prezzi” approvata dal Senato, più che un vantaggio rischia di essere per le piccole imprese un rompicapo in più. A sottolineare le incongruenze e la “discriminazione” è la Confederazione nazionale degli artigiani. “L’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione Soa per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese che ora si trovano in...
Economia

Le Pmi italiane guardano al Sud-est asiatico ma non tutelano il loro credito

Redazione
Il Sud-est asiatico, una delle aree economicamente più strategiche del mondo, settimo per Pil e quarto per export, è fondamentale per le aziende italiane, sia per quanto riguarda l’import/export, con i prodotti di eccellenza del Belpaese, che per quelle che hanno siti produttivi in loco, scelti dai nostri imprenditori per il know-how qualificato e la manodopera a basso costo. Tuttavia,...
Economia

Bonus edilizia. Cna Governo: Certificazione Soa inutile per PMI

Leonzia Gaina
Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione Soa. È il secco no della Confederazione Nazionale degli Artigiani alla Certificazione – quella che comprova la capacità dell’impresa a concorrere ed eseguire opere pubbliche con importo maggiore a 150 mila euro -, per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus per l’edilizia. Certificato Soa, no delle imprese La Cna commenta in modo...
Economia

34,5 mld i prestiti garantiti per le PMI, ma le richieste salgono a 242,9 mld

Angelica Bianco
Ammontano a circa 34,5 miliardi di euro, a fronte di 5.201 domande, i volumi complessivi dei prestiti garantiti nell’ambito di “Garanzia Italia”, lo strumento di SACE per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. Le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari destinati alle Micro, Piccole e Medie Imprese presentati al Fondo di Garanzia, però, salgono a oltre 242,9...
Economia

Simest: Esaurito il fondo per l’internazionalizzazione delle PMI

Gianmarco Catone
Simest, società del Gruppo CdP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha reso noto che tutte le risorse del PNRR destinate al Fondo 394 per facilitare lo sviluppo internazionale delle imprese italiane, in particolare le PMI, sono state assegnate. Si conclude con successo e anticipatamente la fase di ricezione delle domande di finanziamento, iniziata il 28 ottobre, con 1,2 miliardi di...
Energia

Cna: incentivi alle Pmi per l’autoproduzione da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
Una delle soluzioni per superare la dipendenza dell’Italia dal gas russo è incentivare le PMI verso l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Ma per questo occorrono incentivi ad hoc. È la proposta della Cna a Governo e Parlamento, per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Un’analisi della Confederazione di artigiani e piccole imprese evidenzia...
Economia

Famiglie, debito a 574,8 mld. Rischio usura per le Pmi

Maurizio Piccinino
C’è un’ Italia che vede salire i propri debiti ogni anno di più, e all’opposto, c’è chi annota la crescita dei propri maxi depositi bancari. Due Italie: la prima che ha 574,8 miliardi di euro di debito, mentre la seconda detiene nei conti correnti 1.956 miliardi. Povertà e ricchezza si incontrano statisticamente: gli indigenti per lo più sono segnalati al...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...