mercoledì, 14 Maggio, 2025

Pil

Economia

Sfiducia sulla crescita. Confcommercio: peggiora il clima economico, timori per la propria situazione personale

Ettore Di Bartolomeo
Il rilancio dell’economia e dei consumi restano ancora all’orizzonte. In primo piano si palesano nuove incertezze e flessioni che preoccupano le Associazioni di categoria. A sottolineare i motivi di allarme è la Confcommercio con una analisi del Centro studi che fa riferimento ai rilievi Istat che da un lato vede una crescita anche se di poco della fiducia delle imprese,...
Politica

Clima. Aiuti dal CdM. Meloni: “Serve piano nazionale. Mattarella e il Presidente greco: unire gli sforzi

Maurizio Piccinino
Un Consiglio dei ministri che vara un primo pacchetto di aiuti a tutela della salute dei lavoratori. Il premier Giorgia Meloni che  promette di lavorare oltre l’emergenza con un Piano nazionale, e il capo dello Stato Sergio Mattarella a colloquio con l’omologa ellenica, Katerina Sakellaropoulou, che si sono sentiti al telefono per esprimere congiuntamente: “forte preoccupazione per l’emergenza climatica”. A Tenere...
Economia

Sud, salari in picchiata, fuga di laureati, ma bene il Pil

Stefano Ghionni
In che stato di salute si trova il Sud-Italia e quali sono i prossimi scenari che lo riguarderanno? Secondo uno studio della Svimez resta agganciato economicamente al resto del Paese nel 2023, ma un’ulteriore stretta monetaria della Bce potrebbe costare molto cara proprio a a questo territorio. In ripresa l’occupazione, ma i salari sono in picchiata e sono sempre di...
Esteri

Il voto della Grecia e le lezioni per l’Italia

Maurizio Cantelmo
Il partito conservatore greco Nuova Democrazia, guidato dal riformatore economico Kyriakos Mitsotakis, ha vinto con un impressionante 40,6% del voto popolare. Con un sistema che assegna seggi bonus al partito più forte, Mitsotakis ha ora una maggioranza di 158 su 300 seggi nel parlamento greco. Sono segnali importanti per l’Europa  Il risultato non è solo una buona notizia per la Grecia...
Esteri

In Cina aumento sotto le aspettative del Pil nel secondo trimestre. Record nella disoccupazione giovanile

Cristina Gambini
La Cina ha dichiarato lunedì che il prodotto interno lordo del secondo trimestre è cresciuto del 6,3% rispetto a un anno fa, deludendo le aspettative. Il tasso di disoccupazione tra i giovani dai 16 ai 24 anni è stato del 21,3% a giugno, segnando un nuovo record. Il valore del PIL del 6,3% per il secondo trimestre ha segnato un...
Attualità

Confcommercio: il 41,5% dei consumi delle famiglie assorbito dalle spese obbligate

Cristina Gambini
Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, l’economia italiana dopo la fine del 2022 è entrata in una fase di rallentamento, con una variazione percentuale del PIL nulla o quasi nel secondo trimestre dell’anno in corso. Infatti, dopo il livello record del 42,7% toccato l’anno scorso, nel 2023 la quota di spese obbligate sul totale dei consumi delle famiglie rimane elevata...
Società

Poche nascite, boom di ultracentenari e giovani in difficoltà

Stefano Ghionni
Il BelPaese gode di uno stato di salute accettabile considerando il fatto che è reduce dalla pandemia. Non mancano comunque le problematiche. Partiamo dai segnali positivi che sono attesi nel prossimo biennio dal lato del mercato del lavoro: l’occupazione mostrerà una crescita in linea con quella del Pil, con un aumento in termini di Ula (unità di misura che rappresenta...
Economia

Istat: giù i prezzi. Più potere d’acquisto delle famiglie. Reddito su del 3,2%, anche il fisco pesa di meno

Stefano Ghionni
Buone nuove dall’Istat dal punto di vista economico per le famiglie italiane che, numeri alla mano, sembrano poter almeno respirare dopo un 2022 vissuto in apnea. Difatti secondo i calcoli relativi ai primi tre mesi dell’anno, è aumentato il reddito (+3,2%) e di conseguenza il potere d’acquisto (+3,1%) e il risparmio, la cui propensione è stata pari al 7,6%, in...
Economia

Istat. Economia, Nord-Est e Centro crescono più della media nazionale

Francesco Gentile
Un’analisi molto attesa quella dell’Istat sui dati del Pil e sull’occupazione territoriale nel 2022. Una fotografia che vede il consolidamento della ripresa post-pandemica in primis nel Nord-Est, poi nel Centro, dove rispettivamente il Prodotto interno lordo è aumentato del 4,2% e del 4,1%. Crescita meno elevata nel Sud (+3,5 per cento) e nel Nord-Ovest (+3,1 per cento). Il settore più...
Economia

Istat: Pil. Nord-Est Italia area trainante per la crescita del Paese

Federico Tremarco
Secondo i dati Istat, il Prodotto interno lordo è aumentato in volume del 4,2% nel Nord-est e del 4,1% nel Centro, a fronte di una crescita meno elevata nel Sud (+3,5%) e nel Nord-ovest (+3,1%). Le Costruzioni hanno continuato anche nel 2022 ad essere il settore più dinamico, registrando al Nord il risultato migliore, con una crescita del valore aggiunto...