martedì, 22 Aprile, 2025

Pil

Società

Poche nascite, boom di ultracentenari e giovani in difficoltà

Stefano Ghionni
Il BelPaese gode di uno stato di salute accettabile considerando il fatto che è reduce dalla pandemia. Non mancano comunque le problematiche. Partiamo dai segnali positivi che sono attesi nel prossimo biennio dal lato del mercato del lavoro: l’occupazione mostrerà una crescita in linea con quella del Pil, con un aumento in termini di Ula (unità di misura che rappresenta...
Economia

Istat: giù i prezzi. Più potere d’acquisto delle famiglie. Reddito su del 3,2%, anche il fisco pesa di meno

Stefano Ghionni
Buone nuove dall’Istat dal punto di vista economico per le famiglie italiane che, numeri alla mano, sembrano poter almeno respirare dopo un 2022 vissuto in apnea. Difatti secondo i calcoli relativi ai primi tre mesi dell’anno, è aumentato il reddito (+3,2%) e di conseguenza il potere d’acquisto (+3,1%) e il risparmio, la cui propensione è stata pari al 7,6%, in...
Economia

Istat. Economia, Nord-Est e Centro crescono più della media nazionale

Francesco Gentile
Un’analisi molto attesa quella dell’Istat sui dati del Pil e sull’occupazione territoriale nel 2022. Una fotografia che vede il consolidamento della ripresa post-pandemica in primis nel Nord-Est, poi nel Centro, dove rispettivamente il Prodotto interno lordo è aumentato del 4,2% e del 4,1%. Crescita meno elevata nel Sud (+3,5 per cento) e nel Nord-Ovest (+3,1 per cento). Il settore più...
Economia

Istat: Pil. Nord-Est Italia area trainante per la crescita del Paese

Federico Tremarco
Secondo i dati Istat, il Prodotto interno lordo è aumentato in volume del 4,2% nel Nord-est e del 4,1% nel Centro, a fronte di una crescita meno elevata nel Sud (+3,5%) e nel Nord-ovest (+3,1%). Le Costruzioni hanno continuato anche nel 2022 ad essere il settore più dinamico, registrando al Nord il risultato migliore, con una crescita del valore aggiunto...
Economia

Meloni all’Assolombarda: “L’Italia cresce oltre le aspettative”

Stefano Ghionni
Gli ultimi numeri dell’economia italiana sono positivi e dunque la premier Giorgia Meloni si è detta alquanto soddisfatta per questi risultati che secondo lei meriterebbero più attenzione. Il Presidente del Consiglio, prendendo parte all’assemblea di Assolombarda, ha parlato di un’economia in crescita oltre le aspettative, con la stima di una previsione al rialzo a +1,2% nel 2023, un aumento maggiore...
Attualità

Congresso Confsal. Tajani: “Troppa burocrazia sfavorisce chi crea lavoro”

Stefano Ghionni
Casellati: “Disparità salariale tra uomini e donne” Il decimo congresso della Confsal, in corso fino a domani a Roma e dedicato al tema del valore del lavoro, ha visto stamattina la giornata clou. L’ospite più atteso è stato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il vicepremier, dopo aver bocciato la decisione della Bce di aumentare i tassi di interesse (“rischiamo...
Economia

“La ripresa è fragile soffrono industria ed edilizia”

Stefano Ghionni
La ripresa economica, in Italia, fatica. E non poco. Anzi, il Centro Studi di Confindustria tecnicamente la definisce come “fragile” soprattutto a causa dell’inflazione e del credito più caro che frenano consumi e investimenti. Un vero dramma che si può riassumere così: se gli italiani non comprano, i commercianti non vendono e le imprese non producono. A soffrire sono soprattutto...
Agroalimentare

Oddi Baglioni (Confagricoltura): Riso, vino, olio e frutta donne protagoniste

Valerio Servillo
Una realtà produttiva di alto profilo per qualità, impegno e numeri. Le imprese femminili attive in agricoltura sono 256.815 e oggi hanno un ambizioso progetto ambientale di recupero delle acque e di sinergia tra produzioni. “Vogliamo sancire la volontà delle Associazioni femminili di quattro settori agricoli cardine”, spiega Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, all’evento “Le donne unite per...
Salute

Nella Ue 84 milioni di persone affette da disturbi mentali

Marco Santarelli
Negli ultimi due anni la pandemia ha sconvolto il mondo, ma gran parte dell’attenzione è stata focalizzata sulla gestione dell’emergenza sanitaria e sulla prevenzione delle infezioni, mentre la psiche è stata spesso trascurata o sottovalutata. L’Unione Europea (UE) ha deciso di impegnarsi a cambiare questa prospettiva, riconoscendo che la salute mentale è altrettanto importante di quella fisica. Con un piano...
Economia

Confcommercio: nel secondo trimestre 2023 rallentano crescita economica e consumi

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal rapporto “Congiuntura” di Confcommercio, il secondo trimestre del 2023 evidenzia spiccati segnali di rallentamento dell’attività dei consumi. Le criticità che investono alcune grandi economie europee e le difficoltà nel riportare l’inflazione su valori più prossimi agli obiettivi di politica monetaria stanno inducendo una minore dinamicità della nostra economia. In questo contesto solo il mercato del lavoro...