venerdì, 21 Febbraio, 2025

Pichetto Fratin

Energia

Confcommercio: per le imprese energia troppo cara. Necessario rivedere gli oneri di sistema

Paolo Fruncillo
L’energia costa, le imprese fanno fatica a stare al passo con le spese, così negli ultimi giorni si è passati dalle preoccupazioni ad un allarme rosso. A mettere in chiaro i timori – con un esortazione al Governo a fare presto la riforma degli oneri di sistema – è l’analisi di Confcommercio sull’impatto dei recenti aumenti dei prezzi all’ingrosso di...
Energia

Pichetto Fratin: il Ddl nucleare in Consiglio dei ministri a breve

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, è tornato a parlare di nucleare al Simposio internazione Eu-Italy Energy Days, organizzato dal Politecnico di Torino. “Non penso” possano esserci resistenze o slittamenti, ha detto il ministro, annunciando il Ddl sul nucleare in Consiglio dei Ministri entro un paio di settimane. “Gli incentivi non centrano niente mancano ancora gli strumenti poi nel momento opportuno...
Attualità

Asvis. Presentato negli spazi Olivetti il rapporto di Primavera

Chiara Catone
“Accelerare la transizione energetica, attuando da subito politiche per stimolare l’innovazione e gli investimenti, permetterebbe all’Italia di costruire un futuro di sviluppo sostenibile, con effetti positivi sistemici sull’ambiente, la società e l’economia: aumenterebbero infatti l’occupazione e il PIL (+2,2% nel 2050) e si ridurrebbe significativamente il debito pubblico.” Una transizione tardiva, intrapresa dopo il 2030, peserebbe invece sui sistemi produttivi...
Economia

G7 Ambiente. Pichetto Fratin: quasi azzerato import di gas russo

Giampiero Catone
Comincia oggi alla Reggia di Venaria, con la presidenza italiana, il G7 Ambiente, Energia e Clima. La due giorniministeriale è articolata in quattro sessioni. Oltre ai rappresentanti ministeriali di Italia, Francia, Germania, Canada, Stati Uniti, Giappone, Regno Unito, sarà presente la Commissione europea con i ommissariall’Energia Kadri Simson, al Clima Wopke Hoekstra e all’Ambiente Virginijus Sinkevičius. Il ministro dell’Ambiente, Pichetto...
Energia

Pichetto Fratin: “Eliminare fossili e carbone il prima possibile”

Marco Santarelli
“Cambiare la struttura energetica dei Paesi del mondo superando lo sfruttamento di energia derivante dai combustibili fossili”. Con queste parole il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto nel corso dell’evento “Le prospettive del mercati energetici tra sicurezza, sostenibilità e competitività” organizzato da Utilitalia, traccia la linea guida per fronteggiare la sfida sulla transizione energetica che interessa...
Agroalimentare

Dopo l’ok della Ue prima di Natale il ministro Pichetto Fratin ha firmato il decreto

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo l’approvazione agli incentivi destinati alle comunità energetiche a valere sui fondi PNRR, arriva un altro bel sì dalla Commissione europea al regime d’aiuti nazionale a sostegno della transizione ecologica nel nostro Paese. Questa volta si tratta di 1,7 miliardi di euro destinati agli impianti agrivoltaici innovativi, che consentirà all’Italia di sostenere un uso più efficiente dei terreni combinando l’agricoltura con...
Ambiente

La Cop28 scivola sul petrolio. L’Opec blocca l’accordo

Cristina Calzecchi Onesti
I Paesi Arabi produttori di petrolio proprio non ci stanno a firmare un accordo vincolante che sancisca l’uscita dalle fonti inquinanti, per quanto graduale. Eppure questa era l’ultima occasione volendo mantenere in vita l’obiettivo di contenere l’aumento delle temperature medie a 1,5 gradi centigradi prima che sia troppo tardi, come ha ricordato anche l’inviato americano John Kerry. Se i Paesi...
Esteri

Acceso in Giappone il reattore per la fusione nucleare. Pichetto Fratin: c’è anche l’Italia

Francesco Gentile
Nuovo passo in avanti nella ricerca sull’energia da fusione nucleare grazie anche al contributo italiano di Governo, imprese, Enea, consorzio RFX e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). A Naka, in Giappone, è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, progettato e costruito nell’ambito dell’accordo “Broader Approach”, una collaborazione scientifica tra Unione europea e Giappone. Si tratta di un...
Ambiente

Pichetto Fratin: piccoli reattori modulari e nucleare sostenibile

Antonio Gesualdi
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin ha aperto il 23esimo Energy Summit 2023 promuovendo il “nucleare sostenibile.” La transizione verso una società decarbonizzata impone una “profonda trasformazione di tutto il sistema energetico nazionale”, ha spiegato, “e il processo che ci attende è complesso e prevede investimenti consistenti a carico sia del settore pubblico sia di quello privato.” Per questo il Governo...
Energia

Il Governo vara e proroga bonus sociali contro caro bollette e carburanti

Ettore Di Bartolomeo
Alleggerire i pesi alle famiglie: dovrebbe essere questa la missione del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. Bonus benzina, aiuti per il caro bolletta e anche altri interventi per sostenere i nuclei a basso reddito. Il bonus benzina di 80 euro una tantum e poi, a fine mese, nonostante la “coperta sempre corta”, come ha detto di recente il ministro...