lunedì, 5 Maggio, 2025

petrolio

Energia

Romania: in crescita le risorse di energia elettrica

Francesco Gentile
Secondo i dati pubblicati dell’Istituto Romeno di Statistica, nel periodo gennaio-ottobre 2023 le fonti di energia primaria sono calate dell’1,8%, mentre le risorse di energia elettrica sono aumentate dell’1,8%, rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Nei primi dieci mesi dell’anno in corso, le principali risorse di energia primaria hanno raggiunto un valore di 27,56 milioni di tonnellate equivalenti di...
Esteri

Sultan Al Jaber, Presidente della Cop28: “La mia azienda continuerà a investire nel petrolio”

Marco Santarelli
Nonostante abbia coordinato un accordo globale per l’abbandono dei combustibili fossili, il Presidente del vertice sul clima Cop28, Sultan Al Jaber, continuerà a portare avanti investimenti della sua compagnia petrolifera nella produzione di petrolio e gas. Al Jaber, che è anche Amministratore delegato della compagnia nazionale di petrolio e gas degli Emirati Arabi Uniti, Adnoc, ritiene che la società debba...
Ambiente

La Cop28 scivola sul petrolio. L’Opec blocca l’accordo

Cristina Calzecchi Onesti
I Paesi Arabi produttori di petrolio proprio non ci stanno a firmare un accordo vincolante che sancisca l’uscita dalle fonti inquinanti, per quanto graduale. Eppure questa era l’ultima occasione volendo mantenere in vita l’obiettivo di contenere l’aumento delle temperature medie a 1,5 gradi centigradi prima che sia troppo tardi, come ha ricordato anche l’inviato americano John Kerry. Se i Paesi...
Esteri

Chevron acquista Hess per 53 miliardi di dollari

Cristina Gambini
Chevron sta acquistando Hess Corp. per 53 miliardi di dollari. Si tratta di una tra le tante acquisizioni nel settore energetico di questo mese, poiché i principali produttori stanno prendendo l’iniziativa mentre i prezzi del petrolio sono aumentati bruscamente all’inizio del 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Oggi si aggirano intorno ai 90 dollari al barile dopo essere...
Esteri

Tajani a Riad con grandi imprese. Cooperazione e stabilità dell’area

Ettore Di Bartolomeo
Energia, infrastrutture, agroindustria, turismo e innovazione, di questo sta parlando il ministro degli Esteri Tajani in Arabia Saudita con il ministro degli investimenti Khalid AlFalih. Investimenti verso l’Italia in tutti quei settori potrebbero arrivare alla fine di questo vertice di Riad (metropolitana realizzata con il contributo dell’italiana WeBuild) che segue quello di Milano dove i due paesi si erano accordati...
Ambiente

Biofuel, l’Italia protagonista della produzione Green

Francesco Gentile
L’Italia ha un ruolo da protagonista nella Global Biofuel Alliance, si tratta del piano per ridurre l’inquinamento da idrocarburi fossili e puntare ad avere maggior quote di energia verde. A sottolineare l’impegno dell’Italia nella alleanza internazionale è il viceministro all’Ambiente, Vannia Gava, che spiega: “La prova tangibile del buon lavoro che stiamo mettendo in campo sui tavoli internazionali per promuovere...
Società

Entro la fine dell’anno il Business Forum italo-libico

Francesco Gentile
“Un evento che rafforzerà la cooperazione economica tra la Libia e l’Italia come partner commerciali in molti campi”. Così il capo dell’Autorità generale per le fiere libico Essam Al-Aoul durante un incontro preparatorio per il Business Forum italo-libico annunciato entro la fine del 2023. Essam Al-Aoul ha ricordato che l’Italia è il primo partner economico per la Libia, soprattutto nei...
Energia

A Malta la prima politica nazionale per le energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
Malta potrebbe disporre nei prossimi anni di parchi eolici o solari galleggianti situati tra le 12 e le 25 miglia nautiche al largo delle sue coste. Infatti, è stata lanciata dal Governo maltese una consultazione pubblica per la prima politica nazionale per l’energia rinnovabile offshore che potrebbe consentire la realizzazione di questi progetti. Mentre le isole maltesi sono limitate dalla...
Energia

Ridurre i costi energetici con le risorse nazionali

Giampiero Catone
L’estate dei cittadini-automobilisti in vacanza e il dibattito politico fanno i conti in queste ore con il tema dei rincari energetici e in particolare con quelli del carburante. Questione di grande impatto sociale ed economico che accende polemiche e dispute con il salire dei prezzi alla pompa. Rincari, va subito detto, che riguardano l’intera Europa e che sono frutto di...
Ambiente

Scienziati di tutto il mondo a lavoro per contrastare il riscaldamento globale

Paolo Fruncillo
Gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando a soluzioni complementari che possano aiutare l’umanità nella lotta ai cambiamenti climatici. Per combattere il riscaldamento globale bisogna prima di tutto tagliare sensibilmente le emissioni climalteranti legate all’utilizzo di combustibili fossili come il petrolio, il gas naturale e il carbone. Soluzioni che spaziano dalle innovazioni tecnologiche più avanzate, a espedienti conosciuti e...