Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Hanno preso il via le attività legate al progetto, promosso dalla Regione e approvato dal Mipaaf, riguardante due distinte proposte di piano di gestione, finanziate con fondi Feamp 2014/2020, relative l’una alla Gsa 10 (sub-area geografica Tirreno meridionale) e l’altra alla Gsa…
C’è una vasta economia con grandi potenzialità, è il caso di dire “sommerso” che ha un grande valore e una eccezionale virtù. Si tratta della cosiddetta “Blue Economy”, l’economia che offre il mare con le sue marinerie, gli armatori e i pescatori.…
Approvata la graduatoria provvisoria delle domande a valere sulla misura 1.40, par. 1 lettera d), e), f), g) “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”, annualità 2020 del Fondo…
Il metodo non è certo dei migliori, perché alla fine alcuni rimarranno scontenti. Per ora, tuttavia, i fondi sono indicati come aggiuntivi e messi a disposizione di chi farà domanda con una valutazione di presentazione cronologica. I finanziamenti saranno distribuiti fino al…
Dire no ai divieti che l’Unione europea vuole imporre ai pescatori. Mentre per il comparto in crisi si sollecitano fondi a sostegno di marinerie e armatori. Proposte e polemiche arrivano da l’Alleanza delle Cooperative Italiane Pesca che chiede al Governo ed in…
La tanto sospirata e giusta richiesta di indennizzo per le giornate di pesca non fatte per il Covid è una realtà. Ad annunciarlo è Federpesca, federazione associata a Confindustria che ricorda come il provvedimento appena sarà pubblicato sul sito del Mipaaf avrà…
Per il pesce fresco a tavola se ne riparlerà dopo il 15 settembre, giorno in cui avrà fine lungo tutto l’Adriatico il fermo pesca. Il divieto è scattato il 17 agosto e si estende anche al tratto di costa che va da…
Crisi e burocrazia ma ora per i pescatori l’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha sbloccato i fondi adeguando l’operatività della garanzia diretta “liquidità 25” a finanziamenti di durata fino a 10 anni. Una decisione attesissima che da una…
“Il governo ha dimostrato di voler perseverare nel disinteresse dei lavoratori autonomi”. Scatto polemico e tutto contro il Governo quello di Lorenzo Viviani,deputato della Lega e responsabile nazionale del settore pesca. “Il governo ha dato l’ennesimo schiaffo al settore della pesca, in…