lunedì, 26 Maggio, 2025

pesca

Economia

Settore marittimo, 530 mila addetti e 34 miliardi. Ma nessun ministero dopo quello istituito da De Gasperi. Un appello al nuovo Governo

Giovanna M. Piccinino
C’è una vasta economia con grandi potenzialità, è il caso di dire “sommerso” che ha un grande valore e una eccezionale virtù. Si tratta della cosiddetta “Blue Economy”, l’economia che offre il mare con le sue marinerie, gli armatori e i pescatori. Un settore, per quanto possa essere abusato il termine “strategico”, lo è veramente per la nostra Penisola, per...
Ambiente

Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca, 200mila euro in arrivo alla Calabria

Redazione
Approvata la graduatoria provvisoria delle domande a valere sulla misura 1.40, par. 1 lettera d), e), f), g) “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”, annualità 2020 del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp). Il provvedimento, già pubblicato e disponibile sul portale istituzionale,...
Economia

Incentivi Ismea. “Cambiale agraria e della pesca”, possibile inviare le domande per i prestiti. Nel fondo aggiunti altri 20 milioni

Francesco Gentile
Il metodo non è certo dei migliori, perché alla fine alcuni rimarranno scontenti. Per ora, tuttavia, i fondi sono indicati come aggiuntivi e messi a disposizione di chi farà domanda con una valutazione di presentazione cronologica. I finanziamenti saranno distribuiti fino al loro esaurimento, che si annuncia anche rapido. Parliamo della “Cambiale agraria e della pesca”, un incentivo in forma...
Economia

Pesca. Appello di Alleanza Cooperative: servono aiuti al settore. No all’Ue che chiede la riduzione delle attività

Ettore Di Bartolomeo
Dire no ai divieti che l’Unione europea vuole imporre ai pescatori. Mentre per il comparto in crisi si sollecitano fondi a sostegno di marinerie e armatori. Proposte e polemiche arrivano da l’Alleanza delle Cooperative Italiane Pesca che chiede al Governo ed in particolare alla ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova di: “sostenere il comparto nel prossimo Consiglio...
Economia

Aiuti alle Marinerie. Federpesca: arrivano gli indennizzi per le giornate di pesca perse per il blocco Covid

Maurizio Piccinino
La tanto sospirata e giusta richiesta di indennizzo per le giornate di pesca non fatte per il Covid è una realtà. Ad annunciarlo è Federpesca, federazione associata a Confindustria che ricorda come il provvedimento appena sarà pubblicato sul sito del Mipaaf avrà la massima diffusione e sarà garantito alle imprese di pesca il massimo supporto. La notizia non era inattesa...
Lavoro

Blocco delle marinerie. Scatta il fermo pesca in Adriatico. Impresapesca: lo stop danneggia solo l’Italia a favore dell’import dei surgelati esteri

Angelica Bianco
Per il pesce fresco a tavola se ne riparlerà dopo il 15 settembre, giorno in cui avrà fine lungo tutto l’Adriatico il fermo pesca. Il divieto è scattato il 17 agosto e si estende anche al tratto di costa che va da San Benedetto e Termoli. Le flotte avevano già interrotto le attività da Trieste ad Ancona e da Manfredonia...
Società

Prestiti ai pescatori. L’annuncio di Federpesca: ecco i finanziamenti per le imprese. Pronti moduli e assistenza

Ettore Di Bartolomeo
Crisi e burocrazia ma ora per i pescatori l’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha sbloccato i fondi adeguando l’operatività della garanzia diretta “liquidità 25” a finanziamenti di durata fino a 10 anni. Una decisione attesissima che da una mano a tantissime imprese di pesca che hanno sofferto l’emergenza sanitaria, la crisi economica, il blocco delle attività...
Lavoro

Pesca, niente indennità: dal Governo uno schiaffo ai lavoratori autonomi. Alle marinerie nessun aiuto

Ettore Di Bartolomeo
“Il governo ha dimostrato di voler perseverare nel disinteresse dei lavoratori autonomi”. Scatto polemico e tutto contro il Governo quello di Lorenzo Viviani,deputato della Lega e responsabile nazionale del settore pesca. “Il governo ha dato l’ennesimo schiaffo al settore della pesca, in particolare ai 1.600 autonomi a cui ha negato un’indennità mensile di 800 euro”, sottolinea Viviani, “bocciando il nostro...
Lavoro

Bipaaf: Bellanova firma decreto garanzie Ismea a imprese della pesca

Redazione
“Con questo Decreto mettiamo fine a una mancanza decennale, venendo incontro alle legittime esigenze delle imprese ittiche, dando loro uno strumento importante per pianificare crescita, rilancio, investimenti”. Così la ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, dopo la firma del decreto finalizzato ad agevolare attraverso il Fondo di Garanzia Ismea l’accesso al credito anche alle imprese operanti nel settore della pesca,...
Società

Federpesca: contributi a fondo perduto per le marinerie. Ecco come presentare la domanda

Angelica Bianco
Non c’è da esultare ma sarà comunque un aiuto anche per le marinerie e i pescatori italiani. A darne notizia è Federpesca attraverso una nota del responsabile dell’area fiscale Pantaleo Silvestri che annuncia come anche i pescatori potranno avere un contributo a fondo perduto. “Sabato 13 giugno 2020 è stata diramata dall’Agenzia delle Entrate la circolare che fornisce alcuni chiarimenti...