0

Pd- Pagina 28

Instabilità permanente senza strategia

Tutto si muove e tutto resta fermo nella politica italiana. Un perenne falso movimento dei partiti e tra i partiti, una sorta di lotta continua di tutti contro tutti che ha un solo risultato: precipitare l’Italia in una pericolosa instabilità permanente, che…
mercoledì, 19 Febbraio 2020

Il solco profondo tra Renzi e la sinistra

Uno dei tanti errori politici commessi da Renzi negli ultimi mesi è stato quello di rompere tutti i ponti con la sinistra in genere, non solo il Pd. Quando, all’improvviso, dopo la fiducia al Conte 2 decise di uscire dal Pd, dovette constatare…
martedì, 18 Febbraio 2020

Il riformismo debole, alleato del populismo

Il populismo è una malattia della democrazia che la corrode dall’interno sfruttando con cinismo le sue debolezze e incertezze e proponendosi come ancora di salvezza e dispensatrice di certezze. Il populismo semplifica brutalmente i problemi, declama soluzioni altisonanti non concretamente praticabili ma che…
martedì, 11 Febbraio 2020

Tre anni per governare non per litigare

Il Governo ha davanti un orizzonte temporale di tre anni, da qui alla fine regolare della legislatura, marzo 2023. Se i partiti di maggioranza non saranno colti da follia autolesionista, dovrebbero impegnarsi per sostenere il Governo e, soprattutto, per utilizzare questi tre…
domenica, 9 Febbraio 2020

Il coronavirus della politica

Pechino ha invitato l’Italia ad adottare misure ragionevoli, le stesse raccomandate dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per fronteggiare il rischio del Coronavirus. Lo stato d’animo del governo cinese non si deve probabilmente ad una considerazione delle scelte proprie delle nostre autorità centrali,…
giovedì, 6 Febbraio 2020

Nuove turbolenze nella maggioranza

Sembrano già svanire, sulla maggioranza, gli effetti distensivi delle elezioni regionali in Emilia Romagna. Non siamo ancora tornati alle barricate, ma poco ci manca. Renzi, che dispone di una rappresentanza parlamentare di peso, particolarmente incidente sui numeri del Senato, ha perso la…
mercoledì, 5 Febbraio 2020

Waterloo per Salvini. Conte più forte

Insomma Salvini ha fatto male i conti. Li aveva fatti male già nell’agosto scorso quando si giocò il tutto per tutto aprendo una crisi di governo che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto segnare il passaggio verso elezioni anticipate e un trionfo che gli…
martedì, 28 Gennaio 2020

Sardine, 5 stelle e Pd: sarà davvero primavera

Hanno scelto, chissà se consapevolmente, la fatidica data delle Idi di marzo per tenere le loro assise nazionali: le Sardine a Scampia, i 5 Stelle a Torino si riuniranno tra il 13 e il 15 marzo per decidere il loro futuro. Ancora…
lunedì, 27 Gennaio 2020

Legge elettorale: regola del gioco o arma politica

Usare le leggi elettorali non come regole del gioco valide nel tempo ma come arma politica per strappare la vittoria agli avversari è un malcostume che genera pure calcoli sbagliati. Tra i tanti record negativi che il nostro Paese sta accumulando negli…
giovedì, 16 Gennaio 2020

La disperazione di Zingaretti

Zingaretti, nella sua intervista a Repubblica, dichiara che aprirà il nuovo Pd a tutte le forze civili, ai movimenti di qualunque tipo, agli ecologisti e alle sardine. Basterà al partito democratico stare con le porte aperte perché tutti quelli che vorrebbe ospitare…
mercoledì, 15 Gennaio 2020