martedì, 22 Aprile, 2025

Pd

Politica

Le conversioni di Matteo

Giuseppe Mazzei
Le improvvise conversioni, soprattutto in politica, sono sempre sospette. In genere si pensa che siano dovute a scelte di comodo o a stato di necessità. Ma è sempre così? Quella del leader della Lega è a suo modo molto originale e stupisce per la sua rapidità e vastità. Di Salvini abbiamo negli ultimi anni avuto un’immagine opposta a quella che...
Politica

Il governo Draghi e il “miracolo” italiano

Giuseppe Mazzei
Intorno a Draghi si sta, per fortuna, coagulando un consenso ampio che consentirà a breve la formazione del nuovo governo. È un’ottima notizia. Ma non è l’unica. L’altra buona notizia è che la nascita del governo Draghi sarà accompagnata da una serie di novità nello scenario politico destinate a durare nel tempo. Innanzitutto il ruolo di Giuseppe Conte. Nel suo...
Politica

Negoziato difficile, ma finora positivo

Giampiero Catone
La giornata odierna potrà forse essere decisiva per dare una svolta alla crisi politica e portare alla costituzione di un nuovo governo capace di affrontare le sfide più importanti per il superamento della pandemia e la ripresa dello sviluppo. Il clima della riunione tenutasi ieri alla Camera, stando alle dichiarazioni, sembra costruttivo: da segnalare una dichiarazione di Miglioli, esponente di...
Politica

Chi rischia con la crisi

Giuseppe Mazzei
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Politica

Crisi politica: se il gioco scappa di mano

Giuseppe Mazzei
Siamo alla penultima puntata della telenovela. Quando si apre una crisi politica si sa come comincia e non si mai come finisce. Se poi la crisi da politica diventa ufficialmente anche di governo, si entra in un tunnel a luci spente, pieno di nebbia in cui tutto può succedere.  Conte al Quirinale dovrà, come si dice, mettere sulla scrivania di...
Politica

Una forza centrale, popolare, liberale e verde

Giuseppe Mazzei
Cosa serve al sistema politico italiano per trovare un equilibrio e un funzionamento privo di sussulti? In un precedente articolo (La Discussione 21 gennaio) abbiamo esaminato la frammentazione della sinistra, l’anomalia dei 5Stelle, lo sbandamento della destra su posizioni sovraniste, l’assenza di un’area che si collochi al centro del gioco politico. Sono in tanti, anche illustri intellettuali, a storcere il naso quando...
Politica

“Forza Italia ha le idee e gli uomini giusti per fare uscire il Paese dalla crisi”

Anna La Rosa
Onorevole Antonio Martino, non c’è da star sereni. Il Governo Conte traballa, il Covid impazza, l’economanziché iastramazza… Sono nato a Pescara e le rispondo con le parole del mio illustre concittadino Ennio Flaiano: “La situazione è tragica, ma non disperata”. Tutta colpa di Matteo Renzi? So, più di lui, che la politica del Governo non è tutta rose e fiori, ma perché non cercare di rimuovere le...
Politica

Renzi-Pd: terzo trauma ultimo atto

Giuseppe Mazzei
Tra le tante conseguenze, probabilmente non ben calcolate, dello strappo di Renzi ce n’è una destinata ad avere effetti duraturi. Riguarda il futuro della sinistra e  il destino dei rapporti tra l’ala renziana e il Partito democratico. Renzi era entrato come un uragano ai vertici di un partito che nel 2014 sembrava addormentato. La sua ventata di rinnovamento all’insegna della...
Politica

Incertezze e interrogativi sul futuro del Governo

Giampiero Catone
È un’atmosfera surreale quella che si respira nei palazzi della politica. Mentre il covid infuria, nelle sue imprevedibili mutazioni, mietendo ogni giorno centinaia di vittime, da noi va in scena l’ultima variante di uno spettacolino ormai fastidioso e incomprensibile ai più: quello di una possibile crisi di governo, conseguente a dimissioni delle due Ministre di Italia Viva e che dovrebbe...
Politica

Diamo a Conte ciò che è di Conte

Giuseppe Mazzei
Ha messo fuori gioco il sovranismo di Salvini, ha ridotto in modo consistente il populismo dei grillini e ha consentito  la creazione e il mantenimento di un delicato equilibrio tra due forze come Pd e 5 Stelle quando erano distanti tra loro mille miglia. Non è poi così poco per un neofita della politica. L’offensiva di Renzi ha avuto il risultato...