lunedì, 21 Aprile, 2025

Pd

Attualità

Confindustria contraria alla proroga. Lutto per la morte di Epifani. Licenziamenti: i sindacati incassano il sostegno di 5S e Pd

Angelica Bianco
Lo scenario più preoccupante è evocato dai sindacati che hanno incontrato i 5S e il Pd. Partiti nella sostanza pronti a votare un’altra proroga in linea con le richieste delle parti sociali che sollecitano di prolungare il blocco “almeno” per la fine ottobre. Dal primo luglio secondo i calcoli di fonte sindacale, ci saranno un milione di disoccupati in più...
Politica

Lega primo partito. Poi Fratelli d’Italia e il Pd

Paolo Fruncillo
E’ la Lega il primo partito italiano, seguito da Fratelli d’Italia e Partito Democratico, secondo quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research per Italpress, che ha analizzato le intenzioni di voto degli italiani alle elezioni politiche. Secondo il sondaggio, realizzato dall’Istituto di ricerca guidato da Alessandra Ghisleri lo scorso 1 giugno su un campione di mille persone, la Lega...
Politica

Non autosufficienza. Il Ministro Orlando nomina Livia Turco a capo del gruppo di lavoro del Piano sociale

Paolo Fruncillo
“Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”. È il nome assegnato al nuovo gruppo di lavoro che sarà presieduto da Livia Turco, esponente del Partito Democratico. La nomina è stata fatta dal ministro del Lavoro Andrea Orlando che ha firmato un decreto con il quale è stato istituito il gruppo, di “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”,...
Politica

Letta e la svolta a sinistra: Le battaglie del Pd e i rischi per il Governo

Giampiero Catone
Sulla tenuta del Governo Draghi sembra gravare l’ombra di una variabile negativa. Contrariamente ad ogni ipotesi finora avanzata, questa variabile è rappresentata dal Partito Democratico. Inizialmente, si era posto come vero garante di una così larga maggioranza. Ma qualcosa è cambiato. Basta  guardare alle più recenti prese di posizione del segretario Letta, ormai visibilmente impegnato a ridisegnare un profilo e...
Attualità

I rischi del Ddl Zan. Una battaglia poco ideale

Giampiero Catone
Diventa più lungo il percorso che dovrebbe portare all’approvazione del disegno di legge Zan che intende tutelare e ampliare lo spazio per la condanna di reati riguardanti l’orientamento sessuale; una iniziativa legislativa difesa con grande vigore dal PD dal M5S e dalla sinistra di LEU e alla quale si è però aggiunto, con proposte modificative, un testo presentato da Forza...
Politica

Amministrative, Conte: “Occasione di collaborazione con Pd e Leu”

Angelica Bianco
“Ci sono realtà territoriali in cui ci sono perfette intese e proposte congiunte, altre in cui c’è intesa per il secondo turno, altre dove, invece, dobbiamo prendere atto che ci sono situazioni in cui non possiamo intervenire ora, ma l’importante è l’orizzonte. Chi pensa che il dialogo potesse subito portare a proposte congiunte non conosce la politica. Non c’è nessuna...
Politica

PD, Letta: “Nessuno governa da solo, proveremo a portare avanti dialogo con il Movimento”

Paolo Fruncillo
“Sappiamo che dobbiamo fare delle alleanze perché nel nostro sistema nessuno può governare da solo. Le costruiremo con chi è compatibile col nostro programma. Posso già dire che con Salvini e Meloni sarà impossibile, col M5S le abbiamo già verificate nel governo Conte e proveremo a portarle avanti queste compatibilità”. Così Enrico Letta, segretario del Pd, intervistato da Maria Latella...
Politica

Draghi snobba il noioso teatrino della politica

Giuseppe Mazzei
I partiti che sostengono il Governo dovrebbero “fare squadra” intorno al Presidente del Consiglio per dare maggior forza al suo sforzo di ridare all’Italia peso e credibilità internazionale. Invece prevale la solita vacua polemica quotidiana. Lo spettacolino va in onda ormai tutti i giorni. Salvini approva le decisioni del Governo ma poi si affanna a chiedere di cambiarle il prima possibile. Salvini conferma la...
Politica

Letta: “Serve un grande Patto per la Ricostruzione, coinvolgere territorio e politica”

Angelica Bianco
“Un Patto per la Ricostruzione – elaborato dal governo con tutte le parti sociali, con il coinvolgimento fattivo dei sistemi territoriali e con il sostegno genuino delle forze politiche – (che) può essere l’occasione per potenziare quel che sin qui è stato insufficiente, poco chiaro, farraginoso. Non è, però, più sufficiente solo aggiustare, tamponare, ristorare. Si tratta ora di cominciare...
Politica

Elezioni, Soverini (Pd): “Voto ai sedicenni punto di partenza di un percorso di responsabilità”

Redazione
“Perché non fare del voto ai 16enni non un diritto astratto ma un punto di partenza di un percorso. Se iniziano a votare per le politiche di prossimità nei comuni dove abitano, quel voto da’ il segno concreto di un percorso, di un’assunzione di responsabilità”. Cosi’ all’agenzia Italpress il deputato Pd Serse Soverini spiega la sua proposta di legge costituzionale,...