lunedì, 5 Maggio, 2025

Pasqua

Esteri

Aggressione palestinese a fedeli ebrei al “muro del pianto

Gianmarco Catone
Alle prime luci dell’alba, violenti scontri attorno la moschea di al-Aqsa, nella Città Vecchia di Gerusalemme. Alcuni palestinesi a volto coperto hanno aggredito i fedeli ebrei riuniti nel piazzale Occidentale del “muro del pianto”, lanciando pietre e altri ordigni. La polizia ha sottolineato che questi disordini “impedivano di fatto a migliaia di pacifici fedeli musulmani di accedere al complesso per...
Turismo

Ad aprile saranno 15 milioni i vacanzieri in viaggio

Marco Santarelli
Gli italiani tornano a viaggiare. Tra il ponte di Pasqua e quello del 25 aprile si sposteranno 15 milioni di persone, spendendo complessivamente 5,5 miliardi previsionali. A prevederlo una indagine di CNA Turismo e Commercio condotta tra i propri associati in tutta Italia. Nei ponti di Pasqua e del 25 aprile dieci milioni di italiani si limiteranno a gite di...
Società

“Capaci… di rinascere”: ecco la Pasqua del Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
Ha un gusto particolare la Pasqua 2022 del Parlamento della Legalità Internazionale. Settimane di impegni culturali, incontri di preghiera dal Santuario della Madonna del Rosario di Tagliavia (alle porte di Corleone) all’insediamento dell’Ambasciata della Preghiera nella Capitale, dalle conferenze nel territorio foggiano sino alla benedizione della bandiera della Pace nella Comunità di fede Greco/Ortodossa di Piana degli Albanesi. E poi...
Società

Pasqua di solidarietà in casa Parlamento della legalità

Nicolò Mannino
Ancora una volta la sede di Presidenza del Parlamento della Legalita’ Internazionale diventa un cuore pulsante di solidarieta’ per abbracciare chi attende anche un semplice dono e sa di essere amato in modo semplice e disinteressato. E cosi sono arrivate le colombe pasquali grazie alla collaborazione di papa’ Giampiero Montesanto il quale insieme alla moglie e al figlio Giuseppe (che...
Società

Consumi: a Pasqua in 5,7 mln mangeranno al ristorante

Angelica Bianco
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, le persone che mangeranno al ristorante nella domenica di Pasqua sono complessivamente 5,7 milioni, il 10% in meno rispetto al 2019, l’anno del possibile confronto. Ciò nonostante, 9 locali su 10 sono pronti ad aprire i battenti per provare ad intercettare quanta più clientela possibile. La forma preferita sarà quella del menu degustazione...
Cuisine Moderne

Dolci pasquali? Non solo colombe

Elisa Ceccuzzi
La bellezza del nostro paese è la varietà! Siamo il paese che conta più vitigni, più cultivar olivicoli, più formaggi e potremo andare avanti così in un lungo elenco. Quello che avviene nel periodo pasquale però è davvero avvincente. La varietà di dolci e dolcetti, pani e affini è molteplice e ognuno di essi ha una sua simbologia, una sua...
Regioni

Turismo: Sicilia tra mete preferite da europei e italiani per Pasqua

Emanuela Antonacci
La ripresa del turismo è un dato di fatto dopo questi due anni difficili di pandemia e sembra siano tornate anche la fiducia e la voglia di viaggiare per godersi finalmente una meritata vacanza; secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli sono aumentate del 150%, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 210%...
Attualità

Ti cercherò dove ancora non sei…

Nicolò Mannino
E’ Risorto, si ne siamo certi: E’ risorto, si ci credo e ci voglio credere fortemente e senza ombra di dubbio. E’ risorto e ci precede sul sentiero del martirio non gratuito ma impensabile. Anni e anno di storia attestano la strage di Diocleziano, di Nerone che senza pietà non hanno avuto pietà di lasciar sbranare tanti uomini donne e...
Il Cittadino

Inevitabilmente Pasqua

Tommaso Marvasi
Inevitabilmente è di nuovo Pasqua: la seconda dall’inizio dell’epidemia di Covid-19. Inevitabilmente non riesco a trovare, nei vuoti giorni costrettamente casalinghi e solitari  di questa anomala Settimana Santa, argomenti che non portino alla pandemia. Innanzitutto il pensiero ed il cordoglio per i quasi tre milioni di morti che la malattia ha provocato nel mondo: con l’unico sollievo della loro numerica...
Cuisine Moderne

Il dolce creato da Partenope: la pastiera

Elisa Ceccuzzi
“Dolce tipico napoletano, che era un tempo preparato tra l’Epifania e Pasqua, cioè nel periodo migliore per il grano e la ricotta che ne sono la base”. Così recita l’Enciclopedia della gastronomia, ed è evidente, leggendo questa definizione, che oggi parliamo di pastiera. La regina della Pasqua. Dall’aspetto semplice e umile, lei, si presenta come una crostata oggi, con un...