lunedì, 5 Maggio, 2025

Pasqua

Turismo

Turismo in Liguria: Pasqua da tutto esaurito alle Cinque Terre

Ettore Di Bartolomeo
Sarà una Pasqua da tutto esaurito alle Cinque Terre. A una settimana dalle festività, le strutture ricettive di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore hanno registrato una media di prenotazioni che oscilla tra il 97 e il 99% per gli alberghi e tra il 90 e 92% per le altre soluzioni di alloggio. “Ciò significa che il turismo alle Cinque...
Attualità

Feste di Pasqua, un italiano su 4 vorrebbe trascorrerle alle terme

Maria Parente
Con l’arrivo delle festività pasquali, una parte significativa degli italiani sembra orientata verso una vacanza all’insegna del relax e del benessere termale. È quanto emerge da una ricerca condotta da Eumetra MR Spa per conto della Federalberghi Terme, che ha analizzato le preferenze di viaggio degli italiani in occasione delle festività pasquali. Secondo i risultati dell’indagine, il 24% degli intervistati...
Attualità

Liguria: per Pasqua stop ai Cantieri su tutta la rete autostradale

Ettore Di Bartolomeo
Via libera al piano di alleggerimento dei cantieri autostradali sulla rete ligure per le festività pasquali e i ponti primaverili, con una significativa riduzione anche delle chiusure notturne, in particolare sulla tratta della A26 gestita da Autostrade per l’Italia. Il piano sarà operativo, con alcune minime differenze di giorni e orari, dal 27 marzo al 2 aprile e nuovamente dal...
Economia

Dal cibo ai voli: sarà una Pasqua all’insegna degli aumenti dei prezzi

Ettore Di Bartolomeo
Anche quest’anno la Pasqua non sarà immune dall’aumento dei prezzi e delle tariffe in tutti i settori, seppur in misura minore rispetto agli anni precedenti. È quanto emerge da uno studio condotto da Assoutenti, che ha analizzato le spese che le famiglie dovranno affrontare durante le prossime festività. Nonostante un certo assestamento dell’inflazione registrato allo 0,8% nell’ultimo mese, alcune voci...
Manica Larga

FMI, le prospettive di crescita ridotte vengono da lontano

Luca Sabia
La coincidenza ha voluto che proprio la mattina di Pasqua avrei finito di rileggere non senza qualche nostalgia un libro della mia tarda adolescenza, Il conto dell’ultima cena di Andrea Pinketts. Sará che proprio in quelle ore avrei compiuto gli anni, sará che non posso dimenticare l’entusiasmo con cui piú di vent’anni prima l’autore avrebbe accettato non solo l’invito a un evento che stavo...
Turismo

Pasqua: bilancio positivo per il settore del turismo

Federico Tremarco
Sono circa sei milioni gli italiani e i turisti stranieri che hanno pranzato fuori a Pasqua e Pasquetta in un ristorante o in un agriturismo, sia per approfittare del ritorno alla piena normalità dopo gli anni del Covid che per rilassarsi a tavola senza dover cucinare o accogliere ospiti, mentre quasi un italiano su 1 quattro (24%) ha scelto di...
Turismo

A Pasqua record di presenze in Italia, ma rischio overtourism

Emanuela Antonacci
In queste festività pasquali oltre 1,7 milioni le presenze di turisti nei centri della cultura italiani, con un incremento del 12% rispetto alla Pasqua 2022, pari a circa 190 mila pernottamenti in più. Numeri record stimati da Assoturismo Confesercenti, che certificano il netto vantaggio dell’Italia rispetto agli altri Paesi europei in questa ripresa post-pandemica. Ma non tutto il turismo è...
Agroalimentare

Pasqua e Pasquetta boccata di ossigeno per il settore agricolo

Federico Tremarco
Secondo Cia-Agricoltori Italiani e Turismo Verde Pasqua e Pasquetta stanno rappresentando una boccata d’ossigeno per il settore agricolo penalizzato sia dall’impennata dei costi di produzione che agli effetti dei cambiamenti climatici sui campi. Saranno infatti oltre 1,5 milioni le persone che pagheranno in media sui 40-50 euro, per menù alla carta o fisso negli agriturismi italiani e si tratterà, per...
Attualità

«La notte genera una miriade di mondi»

Annalina Grasso
Gerard Manley Hopkins non era un vittoriano serioso e convenzionale. Entrato nella Compagnia di Gesù all’età di ventiquattro anni, bruciò tutta la sua poesia e “decise di non scrivere più, in quanto non appartenente alla propria professione, se non per volontà dei suoi superiori”. Molte poesie, lettere e pensieri del diario del poeta furono scritte nei vent’anni successivi della sua...
Cultura

“La buona novella” di Fabrizio Da Andrè l’umanità universale della Pasqua

Rosalba Panzieri
Scegliere un’opera d’arte, nel fitto bosco della cultura, che sintetizzi in modo universale il senso della Pasqua non è semplice, soprattutto se quello che si cerca è un significato trasversale, che travalica l’osservazione di un culto religioso e che possa parlare a tutti. Fabrizio De Andrè, con l’album “La buona novella” rappresenta perfettamente la sintesi che desidero proporvi. Fabrizio De...