sabato, 22 Febbraio, 2025

partito

Politica

La fragile unità del Pd di Schlein, segretaria tira-dritto

Giuseppe Mazzei
Quanto durerà? La retorica sull’unità del partito era un atto dovuto, all’indomani dell’elezione a sorpresa della nuova segretaria. Ma di retorica si trattava. Perché alla prova dei fatti, il Pd si sta dimostrando tutt’altro che compatto. Le scelte di Schlein sembrano andare in una direzione che inevitabilmente porterà a frizioni, scricchiolii e, forse, anche a qualche esodo. Sono questioni di...
In punta di penna

I limiti di Fico

Redazione
Di Maio non ha fondato un nuovo partito ma ha costituito un nuovo gruppo parlamentare. Può il Presidente della Camera entrare a gamba tesa nel tormento interno al suo partito? Sarebbe meglio di no. Ma è un peccato veniale. Può il Presidente della Camera definire la costituzione di un nuovo gruppo parlamentare “un’operazione di potere”? No. Non può. C’è un...
Cronache marziane

Ancora sul Partito che non c’è

Federico Tedeschini
Oggi Kurt il marziano scompare – ma solo temporaneamente – da questa rubrica, perché ha ritenuto che la peculiarità delle vicende elettorali italiane abbia raggiunto dimensioni di irrazionalità tali da fargli perdere ogni interesse per approfondire la questione. Purtroppo però, io non posso dire la stessa cosa: anzi è proprio a questa irrazionalità – che sconfina facilmente nell’irragionevolezza – e...
Politica

Milano, Bernardo: “Senza soldi mi ritiro”, sostegno del centrodestra

Francesco Gentile
“Se entro lunedì tutti i partiti della coalizione non versano le quote per la campagna elettorale, convoco una conferenza stampa e annuncio che mi ritiro dalla tenzone elettorale. Così non si può andare avanti”. Così Luca Bernardo, candidato sindaco di Milano del centrodestra alle elezioni del 3 e 4 ottobre, in un audio inviato ai segretari dei partiti che lo...
Politica

Conte detta le condizioni e chiede un pronunciamento: “Grillo garante io capo politico vero”. “Non faccio il prestanome. O così o lascio”

Giuseppe Mazzei
Nessuna diffidenza verso Draghi, collaborazione col Pd Conte punta i piedi, rifiuta la mediazione con Grillo e qualsiasi forma di diarchìa. Vuole guidare un partito radicalmente nuovo e ben strutturato. Chiede il voto sul nuovo statuto: se non passerà a larga maggioranza,  rinuncerà. Ma non ha in cantiere un nuovo partito, per ora. Le pressioni dei maggiorenti dei 5 Stelle, Di...
Politica

Oggi l’incontro decisivo. Su Conte l’ombra di Grillo, il nuovo M5S nasce vecchio?

Giuseppe Mazzei
E’ durata meno di un mese l’illusione di Giuseppe Conte di poter avere le mani libere e rifondare a sua immagine e somiglianza un Movimento che si muove sempre di meno. Liberatosi dall’abbraccio soffocante con la piattaforma Rousseau, Conte non riesce ad archiviare l’era Grillo. Il fondatore, padre -padrone sembrava definitivamente fuori gioco dopo la pessima performance in occasione della...
Politica

Plauso del leader leghista al Governo. Ora Salvini tifa Draghi e spiazza Letta e Conte

Giuseppe Mazzei
Delle tante metamorfosi di Salvini l’ultima è forse la più ragionevole. Dopo aver criticato nelle piazze  le decisioni del Governo il leader leghista ora veste i panni del più fedele sostenitore di Draghi. Stranezze della politica. Finora il più tiepido verso il Presidente del Consiglio era stato proprio lui, il “capitano” che mal sopportava la linea di Draghi  uomo solo al comando,...
Politica

M5S, Conte: “Nuovo MoVimento ad ampio respiro internazionale”

Francesco Gentile
Il nuovo MoVimento 5 Stelle “avrà un respiro più ampio e internazionale, sarà in costante dialogo con la società civile e con tutte le componenti sane del Paese. Allargheremo il nostro raggio di azione a tutti i ceti produttivi, anche a quelli a cui in passato non abbiamo guardato con la dovuta attenzione. Penso a tutta la filiera dei servizi,...
Politica

PD, Letta: “Nessuno governa da solo, proveremo a portare avanti dialogo con il Movimento”

Paolo Fruncillo
“Sappiamo che dobbiamo fare delle alleanze perché nel nostro sistema nessuno può governare da solo. Le costruiremo con chi è compatibile col nostro programma. Posso già dire che con Salvini e Meloni sarà impossibile, col M5S le abbiamo già verificate nel governo Conte e proveremo a portarle avanti queste compatibilità”. Così Enrico Letta, segretario del Pd, intervistato da Maria Latella...
Politica

Pd, Letta: “Io rompighiaccio di un partito incrostato di maschilismo”

Redazione
“La situazione del Partito democratico che ho trovato è incrostata di un maschilismo e per romperlo c’e’ bisogno di gesti forti. Io faccio il rompighiaccio”. Lo dice il segretario del Pd Enrico Letta, in collegamento su Corriere.it per intervenire sul tema delle donne in politica affrontato nell’ultima inchiesta di Dataroom “Quote rosa, perché non funzionano: i meccanismi beffa”. “Dico due...