martedì, 13 Maggio, 2025

Parlamento

Cronache marziane

Lettera per Kurt sull’Unità Nazionale

Federico Tedeschini
Osservate la coincidenza! anche su Marte si tengono elezioni per eleggere un capo, ma il limitato numero di abitanti che vive su quel pianeta consente loro di ridurre al minimo le procedure per raggiungere un risultato praticamente identico a quello che, in questi giorni, affanna la classe politica italiana: lì, dunque, tutto è più semplice; non c’è distinzione fra Parlamento...
Politica

Riformare l’iter della legge di Bilancio. Emargina il Parlamento e non incide sui problemi

Giuseppe Mazzei
Se neanche il governo di unità nazionale guidato da Mario Draghi è riuscito a far cambiare registro alla legge di Bilancio vuol dire che siamo proprio messi male. Nel metodo e nei contenuti anche quest’anno si è ripetuto un rituale offensivo verso il Parlamento e privo della visione di politica economica generale di cui l’Italia ha drammatico bisogno. È ora...
Economia

La riforma del fisco inizi chiudendo con il passato

Giampiero Catone
Troppi crediti inesigibili e carico di persone che non riusciranno mai a pagare. Solo un condono tombale servirà a voltare pagina e scrivere nuove regole e sanzioni severe ed efficaci. Sul rinvio delle cartelle fiscali è in atto un nuovo braccio di ferro per lo slittamento delle scadenze. Il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani è stato chiaro nel sintetizzare...
Politica

Poteri di diritto e di fatto del Capo dello Stato

Costanza Scozzafava
La Costituzione ha adottato un forma di governo parlamentare e, come sempre accade in questo modello costituzionale, l’organo a cui spetta un ruolo centrale è il Parlamento. In questo contesto, al Presidente della Repubblica è riservato un ruolo del tutto peculiare. Questo organo non ha, infatti, competenze specifiche, ma ha funzioni, che gli consentono di interferire con l’esercizio di tutti...
Economia

Troppe scadenze. 62 obblighi fiscali. Proroghe? Governo: solo un mese

Giampiero Catone
La speranza per milioni di cittadini e che il Parlamento decida per una nuova proroga che faccia slittare i pagamenti ad anno nuovo. Da oggi ci saranno solo 5 giorni di tolleranza.Dopo, per quanti non in regola con i versamenti di bollette, rottamazioni e acconti, scatteranno sanzioni con lo stop ai benefici e sconti ottenuti. La data simbolo era il...
Politica

Draghi cerca la quadra nella maggioranza

Giuseppe Mazzei
Riuscirà Draghi a far ragionare la maggioranza e limitare l’assalto alla diligenza sulla Legge di Bilancio? Probabilmente sì. Vedremo a quale prezzo. È un rituale che si ripete ogni anno: il Governo vara il principale documento di politica economico-finanziaria e tutti i partiti, inclusi quelli di maggioranza lo inondano di emendamenti. Migliaia di emendamenti. Solo alcuni di questi meritevoli di...
Politica

Riforme; Draghi impone il suo metodo, prima conti in equilibrio poi pensioni e fisco

Giampiero Catone
Sindacati e associazioni di categoria chiamati a discutere di regole su previdenza e tasse ma le scelte spettano al Governo. Ai partiti il compito di votare in Parlamento e garantire stabilità alla maggioranza e soprattutto al loro premier. L’azione politica istituzionale del premier Mario Draghi è lineare e levigata: “Ora non ci sono margini per una riforma della previdenza”, puntualizza....
Il Cittadino

Cercasi drago per il dopo Draghi

Tommaso Marvasi
Più si avvicina la scadenza del settennato del Presidente Mattarella, più la politica sembra colta da un’ansia da prestazione che, inevitabilmente, la sta conducendo all’impotenza. La verità è che la politica – i partiti o quel che resta di essi – è ferma, non sa cosa fare, aggrappandosi a Draghi, incapace di esprimere un’alternativa e terrorizzata dall’idea, che con l’elezione...
Ambiente

La tutela dell’ambiente, un principio fondamentale

Costanza Scozzafava
La rilevanza, che l’ambiente va assumendo a livello mondiale, è egregiamente testimoniata dal recente G20. Ma l’ambiente ha assunto un particolare rilievo anche sul piano giuridico, se è vero che da tempo esso viene contemplato come bene in senso giuridico. L’art. 9 della Costituzione, come è noto, riserva una particolare considerazione al paesaggio ed, inizialmente gli operatori giuridici ritenevano che...
Politica

Legge di Bilancio 2022. Si cerca un compromesso su pensioni, fisco, ammortizzatori e superbonus

Maurizio Piccinino
La manovra porta con sé non solo la piena fiducia del Premier Draghi che la considera fortemente “espansiva”, ma il dibattito si è caricato di aspettative e di possibili modifiche. Partiti, associazioni di categoria e sindacati sono pronti a far valere le loro posizioni. L’attesa del dibattito parlamentare si fa più stringente per i dubbi e le polemiche affiorate in...