0

Parlamento- Pagina 15

La politica in vacanza i problemi no

Per tre settimane il Parlamento chiude. Vacanza più corta del solito. E sia. Dopo mesi complicati un po’ di riposo fa bene a tutti. C’è da scommettere che anche quest’anno sotto l’ombrellone continueranno le manovre politiche nei partiti della maggioranza e anche…
domenica, 9 Agosto 2020

Potere Legislativo, Esecutivo e Giudiziario in perenne conflitto?

Come eterni innamorati, i tre Organi dello Stato (legislativo, esecutivo e giudiziario) litigano e, spesso, anche per futili motivi, pur sapendo che il loro matrimonio è basato su reciproci interessi e compromessi, tutti finalizzati a salvaguardare lo Stato di diritto della nostra…
mercoledì, 15 Luglio 2020

Il Parlamento è lo specchio della società o viceversa?

È sempre più evidente e consistente, in concreto, il divario ed il distacco tra eletti ed elettori, benché facenti parte del medesimo aggregato sociale. Perché tutto questo? È un bel rompicapo all’italiana maniera cercare di darsi una risposta e, soprattutto, individuare quali…
sabato, 11 Luglio 2020

Da qui a settembre, che il piano sia forte

Il piano di rilancio dell’economia italiana, sulla base del quale l’Europa dovrebbe accordarci aiuti e prestiti per circa 170 miliardi nell’ambito del New Generation EU, sarà pronto a settembre. Il Governo ha adesso due mesi per studiare la gran mole di carte che ha ricevuto…
sabato, 27 Giugno 2020

Nella maggioranza la quiete prima della tempesta?

Dopo il no di Renzi alle due mozioni di sfiducia individuale contro il ministro di Giustizia Bonafede un’improvvisa bonaccia sembra essere tornata nelle acque in cui da settembre Giuseppe Conte guida la sua barca. C’è stata una trattativa tra Conte e Renzi?…
lunedì, 25 Maggio 2020

Luci e ombre sul decretone

Dopo estenuanti trattative tutte interne alla maggioranza, il Decretone annunciato per aprile è stato finalmente approvato alla soglia di metà maggio. E non è finita perché dovrà essere sottoposto per la conversione, al giudizio del Parlamento, dove pioveranno emendamenti non solo dalle…
domenica, 17 Maggio 2020

La comunicazione del governo nella fase 2

“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di…
lunedì, 4 Maggio 2020

Nella maggioranza il lockdown è davvero finito?

Prima che scoppiasse la fase critica della pandemia, i giornali erano pieni di retroscena sulle manovre in corso tra i partiti di governo che prefiguravano gli scenari più disparati. Tutto partiva dal movimentismo di Renzi che, con i suoi 30 deputati, è…
domenica, 3 Maggio 2020