giovedì, 8 Maggio, 2025

Parlamento della Legalità Internazionale

Società

L’unità dei cristiani passa per il coraggio della fede

Redazione
In occasione della SETTIMANA DI PREGHIERA dell’UNITA’ DEI CRISTIANI, Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha voluto indirizzare un messaggio a tutti i giovani e non che da anni cooperano in casa del movimento per mettere alla luce un impegno a favore dei grandi valori della Vita. Un appello che oltrepassa le diverse regioni d’Italia ma anche le...
Società

Premio “Excellence Award” 2023 con Nicolò Mannino, Salvatore Attanasio, Stefano Marrone e altre personalità

Redazione
ROMA – Fervono i preparativi nella Capitale, presso lo Spazio Europa del Parlamento Europeo e della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, per dare corpo al Premio “European – EXCELLENCE AWARD” 2023. Ideato dall’Academy of Art and Image, con a capo la giornalista Paola Zanoni, questo segno di riconoscimento sottolinea il valore della vita e quanti nella quotidianità cooperano per...
Società

Si colora di entusiasmo il “Festival della Legalità e della Gioia” 2023

Redazione
Mai come in queste ore il detto del Saggio “Fa più rumore un albero che cade che il silenzio della foresta che cresce” è più attuale che mai. Il silenzio della foresta, però percorre i sentieri della ferialità e spazza via ciò che spesso sa di sconforto e di indifferenza. Ne è prova il grande lavoro di coordinamento stilato che...
Società

Battere l’indiffernza per sconfiggere la mafia

Nicolò Mannino
Matteo Messina Denaro è stato consegnato alla Giustizia Umana. Un’operazione portata a termine all’alba di un nuovo giorno, proprio come recitava uno slogan dopo le stragi del ’92. “Nessuna notte sarà così lunga da impedire al giorno di ritornare”. Un sussulto di respiro perché “dobbiamo fare di tutto – diceva Paolo Borsellino – per sostituire al puzzo del compromesso il...
Società

Il fotografo Giancarlo La Barbera premiato dall’Università Isfoa

Redazione
Quando ha ricevuto la notizia ufficiale del conferimento del Diploma di Merito Universitario, la sua dedica è andata ai figli e a coloro che hanno segnato un cammino artistico non indifferente e tra le persone a lui care il collega Piero Correnti. Stiamo parlando del noto fotografo che ha ritirato anche un attestato di riconoscimento nella sala dei gruppi parlamentari...
Società

“Non c’è futuro senza il sorriso dei bambini”

Redazione
È una sola voce quella che si leva dalla grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale insieme alla fondazione “A voce d”e Creature” voluta nel napoletano da Don Luigi Merola noto a tutti come “Il prete anticamorra”. Questo Paese -dice don Luigi Merola a ventiquattrore dal ventisettesimo anniversario dell’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo- deve ritornare a investire sui minori....
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale ricorda Giuseppe Di Matteo

Redazione
Era l’undici gennaio di ventisette anni fa e il piccolo Giuseppe Di Matteo, dopo settecentosettatanove giorni di prigionia e di nascondimento, in un caseggiato rurale tra San Cipirello e Camporeale trova la morte per mano dei suoi carnefici senza scrupolo. Per non dimenticare e invitare principalmente i giovani a ripudiare ogni forma di violenza, il Parlamento della  Legalità Internazionale –...
Regioni

Iniziamo il 2023 con lo sguardo al sorriso di padre Pino Puglisi

Redazione
Domani nove gennaio si ritorna a scuola per ripartire dopo le ferie o vacanze come si preferisce denominarle, del tempo di relax natalizie. Si riparte dunque con l’attenzione al quadrimestre o trimestre che si voglia nel scandire un anno scolastico che ha visto un trentennale chiudersi (quello delle stragi del 1992/2022) e uno nuovo all’orizzonte che richiama il sacrificio del...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale ai funerali di Papa Ratzinger

Redazione
Il grande giorno è arrivato. Le spoglie mortali di Papa Benedetto XVI guarderanno il cielo in una giornata dove il mondo intero si ferma per un abbraccio che sa di gratitudine. La grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale è li: lo è in silenzio orante, nel raccoglimento e nella preghiera meditata e sillabata a ritmo di battiti di cuore....
Società

Ratzinger: l’umiltà di un grande Papa

Nicolò Mannino
Il suo sorriso era sempre accompagnato da uno stile di comunicazione sobrio ma penetrante. La voce tenue ma non flessibile. Un “Uomo” che sapeva da quale parte stare ricco di una fede che profumava di tanta preghiera e di tanto abbandono in una Vocazione che non conosceva tentennamenti. Lo incontro a Piazza San Pietro, il tempo di pronunciare il suo...