domenica, 20 Aprile, 2025

Parlamento della Legalità Internazionale

Società

Col cuore dei giovani prende il via il Festival della Legalità e della Gioia

Ludovico Giuseppe Polito
Ludovico Giuseppe Polito è un giovane liceale (maggiorenne) che parla al cuore di tanti suoi coetanei alla viglia del “Festival della Legalità e della Gioia” in programma a Monreale 20 e 21 maggio. Da sempre impegnato in iniziative culturali di alto spessore umano, dà voce a quanti credono in una cultura di riscatto. A lui l’abbraccio di tutta la grande...
Società

Monreale col Parlamento della Legalità per un sì alla vita

Redazione
Giornate di grandi preparativi, ore di organizzazione di un mega evento, quello che vedrà arrivare a Monreale centinaia e centinaia (si presume che si sfioreranno i mille giovani) di studenti e studentesse che hanno accolto l’invito del Parlamento della Legalità Internazionale a vivere in prima persona i “Festival della Legalità e della Gioia” segnato in rosso il 20 e 21...
Regioni

“Ambasciata dell’Inclusione”, tutto pronto a Giarre

Redazione
Una nuova Ambasciata Culturale sta per essere inaugurata in territorio catanese. A darne notizia lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale insieme al Dirigente Scolastico Giuseppe Adernò che in queste ore sta ultimando i preparativi per una solenne cerimonia che si svolgerà nel Comune di Giarre (Provincia di Catania). Si tratta dell’Ambasciata dell’Inclusione, un nuovo faro di luce...
Società

Ancora forte l’eco del grido di Giovanni Paolo II

Nicolò Mannino
Monsignor Carmelo Ferraro, oggi Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Agrigento, lo stesso che nel maggio del 93, invitò nella “sua” terra agrigentina Giovanni Paolo II, ne è convinto e lo mette per iscritto: “Il Parlamento della Legalità è la risposta vivente al grido di San Giovanni Paolo II”. La storia l’ha già scritto. Il Papa Polacco arriva nella Valle dei Templi...
Società

La Filca Cisl e il Parlamento della Legalità a Potenza per ridare dignità al lavoro

Redazione
Sabato 7 Maggio alle ore 16,00 presso la sede regionale Filca Cisl Basilicata nella Sala Bellusci, in via degli Olmi n. 5 a Potenza, prenderà corpo un interessante Convegno di tiratura regionale e non solo, con la compartecipazione del Parlamento della Legalità Internazionale. Tema del confronto a più voci: “Lavoro / Edilizia / Legalità / Sicurezza: il lavoro non ha...
Società

L’abbraccio del Parlamento della Legalità Internazionale a Mons. Pennisi a chiusura del suo mandato

Nicolò Mannino
Non è retorica e non sono sentimenti di circostanza quelli indirizzati a monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale. Un “grazie” di cuore che continuerà nella preghiera e non nel ricordo poiché “chi passa dal cuore di una persona e lascia una traccia solare non va mai via”. È un “grazie” che ha...
Regioni

Procuratori e Parlamento della Legalità Internazionale per “Svegliati e Vola”

Nicolò Mannino
Sta per essere consegnato all’editore Carlo Guidotti (casa editrice ExlLibris) il nuovo testo che nasce in casa Parlamento della Legalità Internazionale dal titolo “Svegliati e Vola”. Tanti i giovani che, dopo aver partecipato attivamente agli incontri culturali con esponenti del movimento, hanno sentito quasi il bisogno di scrivere pensieri e riflessioni che albergano nel proprio animo a favore di un...
Società

L’abbraccio del Parlamento della Legalità alla famiglia del capitano Basile nel giorno del suo anniversario

Nicolò Mannino
Una telefonata, uno sguardo, un tuffo nel ricordo… cosi’ il Parlamento della Legalita’ Internazionale ha raggiunto  Mimmo Basile per un abbraccio forte e sentito nel giorno in cui si commemora l’ uccisione dell’amato fratello il Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile.  ” Ricordo quel quattro maggio- dice Salvatore Sardisco, vice presidente del Parlamento della Legalita’ Internazionale, monreale doc – e ancora...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale rinnova la consacrazione a Maria “Stella del Mattino”

Nicolò Mannino
Con l’arrivo del mese di Maggio, da sempre celebrato anche nella tradizione ecclesiale come “Mese Mariano”, lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale invita tutti i coordinatori culturali a pensare le modalità più semplici ed incisive per “consacrare” il cammino socio/culturale e di fede del movimento a Maria, venerata con l’appellativo presente nella litania popolare di “Stella del...
Società

Lauria (Basilicata) non dimentica il sacrificio di Giovanni e Paolo: insieme al Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
È fiera di avercela fatta Lucia Carlomagno, donna da decenni impegnata nel mondo del sindacato sempre alla luce di una politica del servizio. È orgogliosa della sua Lauria, della gente che le vuole bene e in questi mesi l’ha affiancata a organizzare una Giornata di studi e di riflessione per “non dimenticare” le stragi del 1992 dove il tritolo della...