domenica, 20 Aprile, 2025

Parlamento della Legalità Internazionale

Società

I baby sindaci tifano Salvatore Sardisco

Redazione
Il Dirigente Scolastico e fondatore dei gruppi consiliari in tutta Italia con relativi “baby sindaci” Giuseppe Adernò non ha dubbi “Salvatore Sardisco è una persona per bene, un vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale che ha sempre agito con profonda stima e amore verso i piccoli e i poveri e noi siamo fieri di fare il tifo per lui”. “E...
Società

In Vaticano il conferimento dei titoli accademici Isfoa

Redazione
Il magnifico Rettore dell’Università degli studi telematica ISFOA accredita al Ministero del lavoro politiche sociali e politiche economiche oltre che commissione europea, il Dott. Stefano Masullo coadiuvato dal Dott. Vincenzo Mallamaci cardiologo di fama internazionale e Pro Rettore Vicario ha organizzato una importante cerimonia presso il palazzo del Cardinale Cesi (Santa Sede) in via della Conciliazione per il conferimento dei...
Società

A Giuseppe Colucci il premio internazionale 2022 “In Caritate Servire”

Redazione
È il geometra Giuseppe Colucci la personalità alla quale sabato quattro giugno nella splendida location vaticana del Palazzo del Cardinale Cesi (Santa Sede) il dottor Vincenzo Mallamaci conferirà il Premio internazionale “In Caritate Servire”. Si tratta di un singolare segno di riconoscimento che annualmente viene dato a chi – nel silenzio e nella costanza dedica il suo tempo anche ad...
Società

A San Giovanni Rotondo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Si svolgerà nella città di San Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo il prossimo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale che introduce il prossimo anno accademico 2022/2023. La decisione è stata maturata dallo staff di Presidenza a conclusione di una serie di appuntamenti culturali vissuti con entusiasmo durante questi mesi in diverse città d’Italia nonostante la “paura” del contagio...
Cultura

Un “Libro sospeso…” in sede Parlamento della Legalità: la cultura educa alla vita

Nicolò Mannino
Se a Napoli esiste il “caffè sospeso”, un omaggio per chi vuole un caffè al bar ma momentaneamente non ha un euro, ecco che lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale ha ideato “un Libro Sospeso” in dono a chi vuole aggiungere un tassello culturale nel suo mosaico del sapere. “La cultura è l’alimento della vita, dell’azione a...
Società

Da Monreale al Vaticano per implorare la pace

Nicolò Mannino
È stato un momento da tutti voluto e vissuto con fede, quello dell’omaggio floreale alla “Madonna del Popolo” patrona della Città di Monreale, simulacro sistemato nella Chiesa di San Castrenze a pochi passi dalla sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale di fronte al monumento dei caduti. Lo staff di Presidenza con a capo don Luigi Merola presente al...
Regioni

Il sottosegretario Dalila Nesci plaude al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Strepitoso successo per il “Festival della legalità e della gioia”, tenutosi a Palermo nei giorni 20 e 21 maggio scorso in occasione del trentennale della strage di Capaci. Una grande manifestazione voluta dal Parlamento della Legalità Internazionale e che ha coinvolto centinaia di ragazzi provenienti da scuole di tutta Italia; un fiume di giovani che in questo weekend di fine...
Società

Dal “Caffè letterario” al “Libro sospeso”: la Campania prende voce con Floriana Nappi

Nicolò Mannino
  Anche la Campania, insieme ad altre regioni d’Italia fa sentire la sua voce a favore di una cultura della vita nel XXX Anniversario delle stragi del 92. A farsi portavoce dei sogni e le speranze dei giovani è Floriana Nappi, coordinatrice culturale del Parlamento della Legalità Internazionale proprio della Regione Campania che in questi anni ha dato tutto di...
Regioni

La cattedrale di Palermo inondata di giovani: l’abbraccio di don Antonio Zito

Redazione
Il Festival della  Legalità e della Gioia ha calato il sipario dopo aver portato a termine la staffetta della gratitudine prima alla tomba del Beato Padre Pino Puglisi, a seguire i pizzini dell’affetto a Giovanni Falcone (sepolto nella Basilica di San Domenico) per poi sostare e sprigionare un lungo applauso in Via D’Amelio dinnanzi all’Albero della pace  piantato dove trenta...
Società

Don Merola al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È già in viaggio dalla sua Napoli, dai quartieri un po’ “particolari” dove la camorra ha cercato di piazzare la sua bandiera non sapendo che cristiani “credibili” e preti coraggiosi hanno già suonato le campane a festa. La stessa festa che sta prendendo corpo a Monreale a poche ore dal “Festival della Legalità e della Gioia”. Don Luigi Merola, fondatore...