domenica, 13 Luglio, 2025

Papa Francesco

Economia

Coronavirus: nasce ITALIASII (Sostegno Immediato Italiano)

Alessandra Pontecorvo
È online da oggi, disponibile da pc e su cellulari e tablet,  il portale ITALIASII (Sostegno Immediato Italiano), un modo innovativo per mettere in contatto velocemente, chi ha bisogno con chi vuole aiutare. Il sito da consultare: www.italiasii.it. Il progetto nasce dallo “spirito francescano” di aiutare i più deboli. Sei le sezioni attivate in prima istanza,  in cui trovare informazioni utili a superare questo...
Società

I giovani economisti al Papa: arrivederci a novembre

Ettore Di Bartolomeo
“Arrivederci Santo Padre al 21 novembre prossimo”. I giovani “economisti” che avrebbero dovuto incontrare Papa Francesco ad Assisi per l’evento “The economy of Francesco” gli hanno inviato una toccante lettera in cui sottolineano il loro impegno. “Noi non ci fermiamo. La crisi internazionale dovuta al coronavirus mostra ancora una volta come tutto sia interconnesso” – si legge nel testo divulgato...
Società

Coronavirus, oggi alle 18 il mondo in preghiera con il Papa

Redazione
Cresce l’attesa per l’attesa per l’appuntamento con la preghiera di oggi pomeriggio alle 18. Il Santo Padre sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota, chiederà al Signore di ascoltare l’invocazione di tutti gli uomini e le donne in questo tempo segnato dall’epidemia. La preghiera prevede anche l’adorazione del Santissimo Sacramento, con il quale al termine il...
Società

Coronavirus, dal Papa 100mila euro alla Caritas

Ettore Di Bartolomeo
Centomila euro alla Caritas Italiana per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Coronavirus (CoViD-19) su tutto il territorio italiano. A donarli Papa Francesco tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. “Tale somma – si legge in una nota della Sala stampa della Santa Sede – vuol essere un’immediata...
Cultura

Alla Cattolica i manager “bergogliani”

Ettore Di Bartolomeo
Un corso di laurea triennale in Management della sostenibilità. A promuoverlo l’Università Cattolica che sarà il primo ateneo in Italia a formare i nuovi manager dell’economia secondo la visione di Papa Francesco. Nei giorni scorsi il rettore Franco Anelli, in occasione del dies academicus del campus di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha illustrato le caratteristiche del percorso di...
Società

Bari attende Papa Francesco

Angelica Bianco
Papa Francesco sarà a Bari domenica 23 febbraio in occasione dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, al quale parteciperanno i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Il Papa partirà in elicottero dall’eliporto del Vaticano alle 7 per atterrare alle 8.15 a piazzale Cristoforo Colombo, a Bari, dove...
Società

Il Papa a Bari il 23 febbraio

Ettore Di Bartolomeo
Papa Francesco sarà a Bari il 23 febbraio alle 10.45 per presiedere la Messa nell’ambito dell’incontro di riflessione  e spiritualità “Mediterraneo frontiera di pace” promosso dalla Conferenza episcopale italiana. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi dalla Sala Stampa della Santa Sede. Si tratta di un summit molto importante che avrà per protagonisti i pastori di tre continenti (Europa, Asia...
Attualità

Blitz Usa in Iraq, il nunzio apostolico: basta armi serve dialogo. Monsignor Boccardo: apprensione del Papa, urgente costruire la pace

Angelica Bianco
“Pacta sunt servanta”: “i patti devono essere osservati”. Ecco il principio fondamentale del diritto civile e del diritto internazionale, che ieri il quotidiano Vaticano News ha rilanciato con la chiara e preoccupata intervista di Amedeo Lomonaco, al nunzio apostolico in Iran, monsignor Leo Boccardi, in merito ai venti di guerra tra Washington e Teheran. Tensioni successive al blitz americano che...
Attualità

Pace: Mattarella al Papa “Possibile se si accantonano logiche dominio”

Gianmarco Catone
“Santità, il messaggio inviato in occasione della 53^ Giornata Mondiale della Pace induce a una riflessione sulla responsabilità che impegna ciascuno – nella sfera privata e nell’agire sociale – a contribuire a una feconda e pacifica convivenza, tanto al livello nazionale che nel quadro dei rapporti internazionali”. Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio al Papa....
Politica

La Discussione: Auguri Italia con più lavoro, più bebè e anziani meno soli. Dal 1960 di Fanfani al 2020 Conte. Lezione sul coraggio di progettare politiche concrete

Giampiero Catone
“Le convergenze parallele”. Era il 1960, quando dal genio politico di Aldo Moro fu coniato questo ossimoro, (che nella sua espressione originale era “convergenze democratiche”) che univa attorno alla Dc altre forze politiche e nel contempo le teneva distanti. Era il governo monocolore della Democrazia Cristiana che vedeva tra i suoi ministri più prestigiosi: Giulio Andreotti, Fiorentino Sullo, Emilio Zaccagnini;...