martedì, 1 Aprile, 2025

Papa Francesco

Società

Bari attende Papa Francesco

Angelica Bianco
Papa Francesco sarà a Bari domenica 23 febbraio in occasione dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, al quale parteciperanno i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Il Papa partirà in elicottero dall’eliporto del Vaticano alle 7 per atterrare alle 8.15 a piazzale Cristoforo Colombo, a Bari, dove...
Società

Il Papa a Bari il 23 febbraio

Ettore Di Bartolomeo
Papa Francesco sarà a Bari il 23 febbraio alle 10.45 per presiedere la Messa nell’ambito dell’incontro di riflessione  e spiritualità “Mediterraneo frontiera di pace” promosso dalla Conferenza episcopale italiana. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi dalla Sala Stampa della Santa Sede. Si tratta di un summit molto importante che avrà per protagonisti i pastori di tre continenti (Europa, Asia...
Attualità

Blitz Usa in Iraq, il nunzio apostolico: basta armi serve dialogo. Monsignor Boccardo: apprensione del Papa, urgente costruire la pace

Angelica Bianco
“Pacta sunt servanta”: “i patti devono essere osservati”. Ecco il principio fondamentale del diritto civile e del diritto internazionale, che ieri il quotidiano Vaticano News ha rilanciato con la chiara e preoccupata intervista di Amedeo Lomonaco, al nunzio apostolico in Iran, monsignor Leo Boccardi, in merito ai venti di guerra tra Washington e Teheran. Tensioni successive al blitz americano che...
Attualità

Pace: Mattarella al Papa “Possibile se si accantonano logiche dominio”

Gianmarco Catone
“Santità, il messaggio inviato in occasione della 53^ Giornata Mondiale della Pace induce a una riflessione sulla responsabilità che impegna ciascuno – nella sfera privata e nell’agire sociale – a contribuire a una feconda e pacifica convivenza, tanto al livello nazionale che nel quadro dei rapporti internazionali”. Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio al Papa....
Politica

La Discussione: Auguri Italia con più lavoro, più bebè e anziani meno soli. Dal 1960 di Fanfani al 2020 Conte. Lezione sul coraggio di progettare politiche concrete

Giampiero Catone
“Le convergenze parallele”. Era il 1960, quando dal genio politico di Aldo Moro fu coniato questo ossimoro, (che nella sua espressione originale era “convergenze democratiche”) che univa attorno alla Dc altre forze politiche e nel contempo le teneva distanti. Era il governo monocolore della Democrazia Cristiana che vedeva tra i suoi ministri più prestigiosi: Giulio Andreotti, Fiorentino Sullo, Emilio Zaccagnini;...
Società

2019, l’anno di Greta e Nadia

Angelica Bianco
Greta Thunberg e Nadia Toffa. Sono loro, a nostro avviso, le icone dell’anno che si sta per chiudere. L’ormai prossima diciassettenne (festeggia il compleanno il 3 gennaio) è ormai diventata il personaggio simbolo dell’impegno in campo ambientale. Come non ricordare il discorso all’Onu in cui attacca i potenti della terra per la loro indifferenza, adoperando durissime parole di biasimo: “Le...
Attualità

Chiesa e abusi sui minori

Carmine Alboretti
Non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio Vos estis lux mundi e nelle norme de gravioribus delictis. Nel giorno del suo compleanno Papa Francesco ha abolito il segreto pontificio sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori. Il...
Attualità

Povertà, Italia paese Ue più a rischio. Cresce il disagio così come la ricchezza di pochi. Appello del Papa

Maurizio Piccinino
Eccolo dicembre con il suo carico di buone intenzioni e di aspettative. Dietro la facciata delle festività si agita la povertà che in Italia diventa più inquietante, soprattutto perché il mondo della povertà con le sue mille sfaccettature non ha più la voce di autorevoli interpreti capaci di scandagliare le vite emarginate. Manca a questo inquieto e profondo disagio un...
Società

Domenica la benedizione del presepe di Assisi

Ettore Di Bartolomeo
È in programma domenica prossima, 8 dicembre, la tradizionale accensione e benedizione dell’albero di Natale e del presepe nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi. L’evento è dedicato alla cura e alla salvaguardia del creato. Il presepe e l’albero arrivano da Borca di Cadore, zona colpita nell’ottobre 2018 dalla tempesta Vaia che distrusse migliaia di ettari di foresta....
Società

Onorificenza per la direttrice dei Musei Vaticani

Angelica Bianco
L’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani, ha conferito alla direttrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia. Il tutto “a riconoscimento del suo eccezionale profilo accademico-scientifico e del costante impegno nella valorizzazione del comune patrimonio artistico e del turismo d’arte e religioso”. Nominata da Papa Francesco alla fine del 2016, Barbara Jatta è...