sabato, 19 Luglio, 2025

Papa Francesco

Società

Papa Francesco, domenica Angelus dal Policlinico “Gemelli”

Paolo Fruncillo
“Sua Santità Papa Francesco ha trascorso una giornata tranquilla, con un normale decorso clinico. Ha continuato ad alimentarsi regolarmente ed ha proseguito le cure programmate. Ha passeggiato nel corridoio ed ha ripreso il lavoro alternandolo con momenti di lettura di testi. Nel pomeriggio ha celebrato la Santa Messa nella Cappellina dell’appartamento privato alla quale hanno partecipato quanti lo assistono in...
Attualità

I Papaboys invitano alla preghiera per Papa Francesco in tutte le parrocchie del mondo

Redazione
E domenica, presenti all’Angelus al Gemelli (se ci sarà), come con Giovanni Paolo II L’iniziativa è partita tam-tam sui social network dei Papaboys italiani, attraverso il sito intaliano www.papaboys.org , subito rilanciata dai ragazzi brasiliani, del Paraguay, in Argentina e praticamente in tutta l’America latina. “Appena è stata comunicata la notizia del ricovero di Papa Francesco abbiamo attivato immediatamente una iniziativa di...
Società

50 anni di Caritas. Papa Francesco: vicini ai più deboli

Francesco Gentile
Cinquanta candeline per la Caritas. Il 2 luglio 1971, nasceva il sodalizio cattolico, una venuta al mondo negli stessi anni in cui veniva pubblicato il documento di base della catechesi, e promulgato il nuovo Messale romano. “Tutte scelte legate al Concilio Vaticano II che hanno connotato il cammino della Chiesa italiana”, scrive la Caritas, “e che tuttora in modo rinnovato...
Società

“Cercasi spazi per coltivare la vita” dalla lettera scrittaci da Papa Francesco

Nicolò Mannino
Un plico pieno di articoli, lettere scritte da giovani studenti e studentesse di diverse religioni che hanno preso a cuore l’appello “Creiamo ponti non muri, cerchiamo ciò che ci unisce e non ciò che ci divide”, libri nati e stilati in casa parlamento della legalità internazionale, oltre che tanta gratitudine e ammirazione che sa di verità nella libertà. Destinatario lui,...
Attualità

17mila in 10 anni morti sul lavoro. Papa Francesco: condizioni più umane

Cristina Calzecchi Onesti
“Perseguire il massimo profitto a scapito della sicurezza e della salute” è alla base dei 17.000 lavoratori morti sul lavoro nel decennio 2009-2019, una media di oltre 3 al giorno, secondo le associazioni a tutela dei lavoratori. Secondo i dati Inail sugli infortuni sul lavoro nell’anno 2020 i casi mortali sono stati 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del...
Attualità

Papa: “Povertà non frutto del destino ma conseguenza di egoismo”

Paolo Fruncillo
“La presenza dei poveri in mezzo a noi è costante, ma non deve indurre a un’abitudine che diventa indifferenza, bensì coinvolgere in una condivisione di vita che non ammette deleghe. I poveri non sono persone ‘esterne’ alla comunità, ma fratelli e sorelle con cui condividere la sofferenza, per alleviare il loro disagio e l’emarginazione, perché venga loro restituita la dignità...
Attualità

Quando il bene comune diventa bene pubblico

Costanza Scozzafava
Da tempo si parla di beni comuni: la problematica è emersa, con contorni definiti, la prima volta nel pensiero cattolico e, segnatamente, nell’Enciclica Rerum novarum. Di recente Papa Francesco ne ha fatto oggetto di una particolare considerazione nella recente Enciclica Laudato Si’ Che cosa sono i beni comuni? In via generale, sono quelle risorse -ad esempio, l’acqua, l’aria-, una volta ritenute abbondanti rispetto...
Società

Tea Energia aderisce alla piattaforma “Laudato Si”

Daniele Venturi
L’industriale Raimondo Grassi, presidente del movimento civico ‘Roma Sceglie Roma’ e presidente di Tea Energia, sposa l’invito di Papa Francesco per un cambiamento. “Con grande piacere e gioia, in quanto Amministratore della società di Energie Rinnovabili Tea Energia srl, ho aderito all’iniziativa della Santa Sede promossa da Papa Francesco, LAUDATO SI” – lo comunica in una nota l’imprenditore romano Raimondo...
Attualità

Libia: Il Papa al vescovo di Mazara: “Porta i saluti ai pescatori”

Francesco Gentile
“Porta i saluti da parte mia ai pescatori di Mazara del Vallo”. Lo ha detto Papa Francesco a monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, durante i lavori d’apertura dell’Assemblea generale della Cei, in corso a Roma. Lo ha reso noto l’Arcidiocesi di Mazara del Vallo. Mogavero, nello spazio dedicato al confronto tra i Vescovi italiani e il Pontefice,...