giovedì, 3 Aprile, 2025

Papa Francesco

Attualità

La forza del messaggio di Francesco

Giampiero Catone
In un tempo, quello che stiamo vivendo, così pieno di incertezze, di problemi, di interrogativi, e così segnato dalla pandemia e dalle manipolazioni della realtà, l’Enciclica di Papa Francesco giunge come un soffio rigeneratore, che rianima e rinfranca quanti avvertono il peso degli egoismi, della violenza, della politica degenerata, delle ingiustizie e continuano a sperare e ad operare per un...
Attualità

L’uomo al centro. Ri-innamoriaci di noi stessi

Antonio Cisternino
Papa Francesco ha firmato sabato 3 Ottobre u.s. ad Assisi l’Enciclica “Fratelli Tutti” un testo su fraternità e giustizia sociale. Una Enciclica di grande richiamo all’Umanesimo Universale. Un ponte lungo fra fraternità cattolica che dialoga con la fraternità musulmana. Concetti già messi nero su bianco con il “Documento sulla fratellanza umana” firmato dal Papa con il Grande Imam di Azhar,...
Società

Aspettando Saint Vincent: “La cura del creato è amore della legalità”

Nicolò Mannino
Se “Laudare” è il respiro dell’anima che anela all’Infinito, l’inno di gratitudine che scaturisce da quella cassaforte dell’io che racchiude le più segrete espressioni di bellezza, mai come oggi occorre ritornare a rispolverare quella terminologia che il “poverello d’Assisi” il  “giullare di Dio”, usò alla fine del 1200 per esprimere quel “Cantico” che sa di colonna sonora di una preghiera che avvolte...
Ambiente

Salviamo il Pianeta per salvare noi stessi

Giampiero Catone
Dalle balene spiaggiate, agli elefanti avvelenati, dagli animali selvatici in estinzione, al ritiro dei ghiacciai e ai 750 eventi estremi che hanno colpito l’agricoltura. Serve un Partito ambientalista che dialoghi, apra dibattiti con le forze sociali e produttive. Possiamo farcela con l’Europa, lo Stato, le imprese e i cittadini pronti alla svolta Green. Dalla enciclica promossa da Papa Francesco, “Laudato...
Attualità

Gli artigiani modello di virtù. La Cna: Papa Francesco elogia gli artigiani, parole che ci sostengono nel fare meglio

Maurizio Piccinino
Papa Francesco riempie di orgoglio gli artigiani che si sentono ora con un piede in paradiso. Così esulta la Cna (Confederazione nazionale degli artigiani) che avverte una piena sintonia con le parole del Santo Padre. “Siamo chiamati a essere creativi, come gli artigiani, forgiando percorsi nuovi e originali per il bene comune”. Sono le parole di Papa Francesco nel messaggio...
Società

Rispettare l’ambiente sarà una priorità

Giampiero Catone
Lo dice la scienza, lo dicono le notizie di danni e catastrofi. L’economia che conta sarà sempre più Green, il domani sarà nelle scelte che faremo. La visione di Papa Francesco in “Laudato si’”. Possiamo fare bene a noi stessi e alla natura. L’impegno della Fondazione Dc che aprirà la convention di ottobre sulla enciclica papale e su come lavorare...
Società

Papa Francesco: “Se non ci prendiamo cura degli ultimi il mondo non guarisce”

Redazione
Prendersi cura l’uno dell’altro, a partire dagli ultimi del mondo, è il primo passo per uscire dall’emergenza coronavirus. Parola di Papa Francesco, che nel corso dell’Udienza generale ha messo in luce come “la pandemia abbia messo in risalto quanto siamo tutti vulnerabili e interconnessi. Se non ci prendiamo cura l’uno dell’altro – ha detto il Pontefice -, a partire dagli...
Società

Da Twitter ad una App: la Tv on demand di Papa Francesco

Tommaso Paparo*
Come ogni mattina al risveglio apro il mio profilo Twitter per scorrere le novità di vario genere: politica, economia, cultura, viaggi, media e curiosità varie. Selezionando i giusti profili, a volte, è più veloce acquisire una notizia, da approfondire poi successivamente sui media tradizionali. Dal profilo Vatican News un cinguettio annuncia, giorno 5 giugno 2020,  la nascita di VatiVision, la...
Società

Cinque anni fa l’Enciclica Laudato Si’

Carmine Alboretti
Si concluderà il 24 maggio prossimo la Settimana “Laudato Si’” che fa parte di una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica sulla cura della casa comune sul tema è “Tutto è connesso”. I cattolici sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi e collaborativi fino a domenica prossima, quando a mezzogiorno, ci sarà una Giornata mondiale di preghiera. In un videomessaggio Papa Francesco incoraggia...
Società

Una potente sfida al Coronavirus di tutte le religioni. Ed anche per i non credenti

Daniele Venturi
Oggi, 14 maggio una Giornata mondiale di preghiera, digiuno e opere di carità. Oltre a Papa Francesco ed al segretario generale dell’Onu, António Guterres, sono numerosi i capi delle  principali religioni e di organismi internazionali che hanno assicurato la loro adesione all’iniziativa rivolta a tutti gli uomini e le donne «che credono in Dio creatore». Un messaggio in tredici diverse...