sabato, 19 Luglio, 2025

Papa Francesco

Attualità

Nello spirito di “Fratelli tutti”: appello del Papa per la Cop26

Cristina Calzecchi Onesti
Tutto è collegato, nel mondo tutto è intimamente connesso”. Con questo messaggio anche Papa Francesco ha voluto dare il suo contributo alla discussione sui cambiamenti climatici, inviando un appello scritto al presidente della Cop26 di Glasgow, Alok Sharma. Per salvare il nostro pianeta arriva anche un documento congiunto sottoscritto da circa 40 uomini di scienza e di fede, tra i quali l’imam...
Ambiente

Clima, Papa Francesco “Non c’è più tempo da perdere, bisogna agire”

Angelica Bianco
“Non c’è più tempo per aspettare, bisogna agire. Dobbiamo avere una comune preoccupazione: fare in modo che l’ambiente sia più pulito, più puro e si conservi. E prenderci cura della natura, affinché essa si prenda cura di noi”. È quanto sottolinea Papa Francesco nel messaggio rivolto ai partecipanti all’evento dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa in corso a Strasburgo fino al...
Ambiente

Earth Day, il Papa incontra Cingolani e 50 giovani

Redazione
“Voi non siete il futuro, siete il presente. Noi siamo in evoluzione e dobbiamo andare avanti, dovete farlo per il vostro futuro e quello dei vostri figli. Vi auguro di fare chiasso, fatevi sentire!”. Lo ha detto Papa Francesco all’incontro privato che si è tenuto nella Sala Clementina con una delegazione di 50 ragazzi dell’Earth Day, i rappresentanti dell’Italia alla...
Giovani

Quella targa inchiodata dai giovani per amore a don Pino

Nicolò Mannino
Hanno appena ucciso un prete, uno di cui si sapeva poco o nulla visto che non passava da uno studio televisivo a un altro e non aveva sponsor di “visibilità”. Hanno ucciso un prete e tutti imparano il suo nome. Hanno ucciso un prete che non era scomodo, assolutamente, bensì credibile e quindi silenziosamente incisivo nel contesto sociale dove viveva...
Società

Mons. Dario Edoardo Viganò, Premio Different a Venezia: ‘Papa Francesco e il cinema, un rapporto di famiglia’

Daniele Venturi
Nell’evento patrocinato dal Quotidiano ‘La Discussione’ e organizzato dai Papaboys e 3B film il collegamento dal Vaticano con il monsignore esperto di cinema. Nella notte del Premio Different, organizzato a Venezia dai Papaboys e dall’etichetta indipendente 3B Film, con il sostegno del Grassi Group e della Tenuta Vitivinicola ‘La Cura’, emozionante collegamento dal Vaticano, con Mons. Dario Edoardo Viganò,  vice Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e...
Attualità

Papa: “Covid ha messo in crisi politica, occasione per migliorare”

Angelica Bianco
“La pandemia, con il suo strascico di isolamento e di ‘iper-tensione’ sociale, ha messo in crisi anche l’agire politico, la politica in quanto tale. Ma questo può diventare un’opportunità, per promuovere una migliore politica, senza la quale non è possibile ‘lo sviluppo di una comunità mondiale, capace di realizzare la fraternità tra popoli e nazioni”. Ad affermarlo ieri Papa Francesco...
Attualità

Il Papa: “Flagello atroce”. I nuovi schiavi più di 40 milioni

Cristina Calzecchi Onesti
Il commercio di esseri umani non è più legale ma sappiamo che in tutto il mondo esistono nuove forme di schiavitù. “Lavoriamo insieme per sradicare il flagello atroce della schiavitù moderna che ancora oggi incatena milioni di persone alla disumanità e all’umiliazione” è, infatti, il monito contenuto nel tweet di Papa Francesco dedicato alla Giornata internazionale per la commemorazione della...
Giovani

A Papa Francesco la prima copia del libro che osanna i giovani

Nicolò Mannino
Si intitola “Non li tradite, sono innocenti”- sottotitolo “I giovani sanno ancora sognare “. Un libro che  sa di “fresco profumo di liberta’” dove la retorica non trova spazio fra le pagine del cuore certi che qui  i silenzi non sono mai stati d’oro. Un testo impreziosito da tante riflessioni di studenti, docenti, sacerdoti, genitori, arcivescovi, magistrati, uomini delle forze...
Società

Papa Francesco “Tra giovani e anziani una nuova alleanza”

Paolo Fruncillo
“Una nnuova alleanza” tra giovani e anziani, per “condividere il tesoro comune della vita, sognare insieme, superare i conflitti tra generazioni e preparare il futuro di tutti”. Così Papa Francesco nell’omelia per la messa della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, letta durante la liturgia da mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione....