venerdì, 4 Aprile, 2025

Papa Francesco

Politica

Ambiente ed economia. Scriviamo il grande patto per il futuro. Dalla agricoltura la lezione italiana di essere primi per la qualità, la sicurezza dei prodotti e far crescere il Pil. Lavoriamo con impegno e coraggio al progetto: “dal Bianco a Verde”, per far crescere una Italia migliore e pulita con occasioni di benessere per tutti

Giampiero Catone
Il rispetto della natura e del creato, le ragioni dell’economia e dello sviluppo. È questo il tema che oggi domina la complessità dell’attualità, che entra con forza nel dibattito politico, in quello accademico tra economisti e ambientalisti. Da tempo la Discussione si è schierata su questo argomento sollecitando una forte presa di coscienza sugli impegni concreti da intraprendere. Dobbiamo coniugare...
Società

Papa Francesco, io l’ho capito. Ecco come si muove e cosa vuole

Americo Mascarucci
Capire Papa Francesco, va detto, non è semplice, nemmeno per chi come me questo pontefice lo sta studiando dal giorno del suo insediamento. Uno studio che mi ha portato a pubblicare due libri, il primo due anni fa intitolato “La Rivoluzione di Papa Francesco- Come cambia la Chiesa da don Milani a Lutero”, il secondo quest’anno sul tema “La Chiesa...
Attualità

Papa Francesco e i gay, parla Meluzzi: “Così altare e trono alleati contro la famiglia”

Redazione
“Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge di convivenza civile. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo”. Lo afferma papa Francesco nel docufilm “Francesco“ di Evgeny Afineevsky, presentato in anteprima mondiale al...
Attualità

Papa Francesco e i gay, parla Adinolfi: “Spunta le armi non a noi, ma a chi vuole il Ddl Zan”

Redazione
L’apertura di Papa Francesco al riconoscimento delle unioni civili e alla legalizzazione delle convivenze fra persone dello stesso sesso contenuta nel documentario di Evgeny Afineevsky presentato alla Festa del cinema di Roma ha provocato un forte dibattito. Il mondo Lgbt ne ha subito approfittato per arruolare il pontefice nella battaglia per l’approvazione del Disegno di legge Zan contro l’omotransfobia osteggiato da...
Attualità

Apertura gay. Papa Francesco tra Family Day e lobby Lgbt

Redazione
Papa Francesco sa o non sa quello che vuole? Il risultato è che costringe comunque la Chiesa, il popolo dei credenti, e i suoi numerosi interpreti di destra e di sinistra, di comodo e non, a correre ai ripari. Entriamo nel dettaglio. Se sa quello che vuole, possiamo dire che, l’ennesima apertura ai gay, è perfettamente in linea col suo...
Attualità

La grande ipocrisia

Giampiero Catone
C’è una vittima vera della marea montante di disinformazione, calunnie, travisamento della storia e della realtà che passa attraverso le tradizionali e nuove forme di comunicazione e che intossica i tanti che ne sono condizionati: questa vittima è la Chiesa cattolica. Bersaglio privilegiato di questa che appare come una strategia della calunnia e della falsificazione è l’attuale Pontefice e le...
Politica

La sfida di Saint Vincent. Dalle Encicliche di Papa Francesco alla Fondazione DC

Giampiero Catone
Così nasce il partito “Bianco Verde”. Impegno solidale, lotta alle disuguaglianze, tutela dell’ambiente e sviluppo. La coraggiosa visione di una politica che parla ai cittadini e non agli interessi egoistici dei leader. Il futuro è tra noi, costruiamolo con impegno.   Un dibattito forte, plurale, con indicazioni e progetti che fanno cogliere appieno la pienezza e fecondità dell’iniziativa promossa dalla...
Attualità

Laudato Si’ e l’ecologia integrale. Difesa di chi soffre contro lo sfruttamento del pianeta

Maurizio Piccinino
“Non possiamo capire la pandemia e suoi effetti sull’uomo se non cerchiamo di analizzare il sistema di relazioni che legano l’emergenza sanitaria alle questioni ambientali, sociali, economiche e politiche”. È un passo del racconto-manifesto di Massimo Pallottino, Caritas Italiana, e Andrea Stocchiero, Focisiv (Federazione servizio civile universale), che hanno scelto come titolo del loro testo: “L’ecologia integrale del coronavirus –...
Attualità

Pandemia, disuguaglianze e nuova ecologia. La lezione di Marie Dennis (Pax Christi) e il “Laudato Si’”

Maurizio Piccinino
Il pensiero dell’inviata del Papa nella commissione per il post Covid. Il dialogo con il Vatican News. “Questa situazione mi ha aiutato a riconoscere la fragilità della vita, la centralità delle relazioni e l’importanza della comunità. Il Covid-19 porta alla luce la profonda ingiustizia e la violenza che fanno diventare troppe persone, comunità e Nazioni molto più vulnerabili rispetto ad...
Politica

L’appuntamento di Sanit Vincent. Una Green Economy con un Partito Ecologista che abbia salde radici cattoliche

Giampiero Catone
Far crescere una nuova politica è possibile. Sensibilità, coraggio e concretezza nel difendere le ragioni dello sviluppo e dell’ambiente. Essere così al servizio delle parole di impegno e speranza di Papa Francesco. Dalla Enciclica promossa da Papa Francesco, “Laudato Si’”, alle azioni concrete per la difesa dell’ambiente e creare un nuovo fronte politico ambientalista. “la Discussione” continua nei suoi editoriali...