martedì, 6 Maggio, 2025

Papa Francesco

Lavoro

Superare gli egoismi per una visione del futuro

Giampiero Catone
Due drammatici episodi su cui riflettere che devono smuoverci dall’indifferenza per recuperare il valore sociale ed etico di uno sforzo comune per il futuro nostro e del Paese. I due avvenimenti luttuosi sono distanti tra loro. L’incidente di Casal Palocco alle porte di Roma dove il piccolo Manuel di 5 anni è morto nello schianto tra due auto  causato da...
Attualità

Il Papa dimesso dal Gemelli: “Sono ancora vivo. Sento tanto dolore per il barcone affondato in Grecia”

Valerio Servillo
Poco prima delle 9, di buon umore e sereno, Papa Francesco ha lasciato il Policlinico Gemelli di Roma dove era ricoverato dallo scorso 7 giugno a causa di un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Bergoglio, lasciando l’ingresso principale dell’ospedale a bordo di una Fiat 500 bianca (dove vi è arrivato tramite una sedia a...
Missione Conoscenza

Gli 8 anni della Laudato Si’ modello riformista per una nuova visione di società

Antonio Derinaldis
“Quando parliamo di ambiente facciamo riferimento anche a una particolare relazione: quella tra la natura e la società che la abita. Questo ci impedisce di considerare la natura come qualcosa di separato da noi o come una mera cornice della nostra vita. Siamo inclusi in essa, siamo parte di essa e ne siamo compenetrati”. Queste sono le parole di Papa...
Società

Papa Francesco: “Proteggere la dignità e i diritti dei bambini”

Cristina Calzecchi Onesti
Dal 15 al 20 maggio si è tenuta a Durban, in Sudafrica, la V Conferenza mondiale sul lavoro minorile, che ha coinvolto governi, organizzazioni datoriali, associazioni di lavoratori e altri partner impegnati in questa lotta. Un incontro che ha prodotto un chiaro appello all’azione e a una serie di misure prioritarie per intensificare gli sforzi volti a eliminare questa piaga...
Attualità

Mattarella: “Un grande leader politico”, Meloni: “Con lui un Paese senza limiti”. Il Papa: “Grande tempra energetica”

Stefano Ghionni
Sono stati centinaia i messaggi di cordoglio provenienti da tutti gli schieramenti che hanno accompagnato l’uscita di scena del leader di Forza Italia. Primo fra tutti, quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricordato il Cavaliere come un grande leader politico “che ha segnato la storia della nostra Repubblica”. Per il Capo dello Stato, Berlusconi è stata una persona...
Attualità

Il Papa operato all’addome: “Nessuna complicazione”. Impegni annullati fino al 18 giugno

Francesco Gentile
In anestesia generale, è stato operato ieri nel primo pomeriggio al Policlinico Gemelli di Roma Papa Francesco per un intervento condotto dal professor Sergio Alfieri (durato circa tre ore, senza complicazioni hanno fatto sapere dalla Santa Sede) di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. L’operazione, concertata nei giorni scorsi dall’equipe medica che assiste Bergoglio, si è resa necessaria...
Cultura

Fede e arte per Martin Scorsese

Valerio Servillo
“The Global Aesthetics of the Catholic Imagination”, l’estetica globale dell’immaginario cattolico, tema inusuale per il Vaticano per indagare il rapporto tra fede e arte. A lanciarlo in un convegno è stata la rivista gesuita La Civiltà Cattolica in collaborazione con la Georgetown University di Washington. Ospite d’eccezione Martin Scorsese, che ha deciso di prolungare il suo soggiorno in Europa dopo...
Ambiente

Ogni anno 400 milioni di tonnellate di plastica soffocano la Terra

Cristina Calzecchi Onesti
Tra tutte le celebrazioni di giornate dedicati a eventi memorabili, fenomeni sociali, emergenze o campagne di sensibilizzazione di portata mondiale, quella del 5 giugno dedicata all’Ambiente sta assumendo una importanza centrale per la rilevanza dei cataclismi dovuti ai cambiamenti climatici causati dall’inquinamento e dallo sfruttamento sfrenato di suolo e risorse naturali. La Giornata dell’Ambiente è stata istituita nel 1972 dal...
Attualità

Guerra Russia-Ucraina, la missione del Cardinale Zuppi

Riccardo Pedrizzi
Papa Francesco ha incaricato il Presidente della Conferenza episcopale italiana, il Cardinale Matteo Zuppi a “condurre una missione, in accordo con la Segreteria di Stato, che contribuisca ad allentare le tensioni nel conflitto in Ucraina, nella speranza, mai dimessa dal Santo Padre, che questo possa avviare percorsi di pace”. La scelta è caduta su uno degli esponenti della Chiesa che...
Società

Papa Francesco: “Guerra, egoismo e divisioni devastano la terra”

Stefano Ghionni
Guerra, egoismo e divisioni devastano la terra. Questo il sunto del messaggio che Papa Francesco ha lanciato ieri ricevendo in udienza all’interno della Basilica di San Pietro i pellegrini da Concesio (Brescia) e da Sotto il Monte (Bergamo) in occasione del 60esimo anniversario della morte di Giovanni XXIII e dell’elezione di Paolo VI. “La terra si lavora insieme, si lavora...