giovedì, 3 Aprile, 2025

pandemia

Manica Larga

Lo spirito del tempo? Nelle cuffiette!

Luca Sabia
Una risposta. Tra una pandemia che morde, una guerra che minaccia di farsi terza, la crisi del grano, il portafogli sempre più leggero, la debellata poliomielite che bussa di nuovo alle porte del Regno Unito dopo l’ultimo entrato, il vaiolo delle scimmie. E ancora: proclami di livellare il mondo per permettere a tutti di farne parte in modo dignitoso, mentre...
Società

Segre: tanto odio in rete contro migranti e donne

Cristina Calzecchi Onesti
“Sono stata una bambina invisibile”, una di quelle che gli altri bambini ignorano, con cui all’improvviso non giocano più. La senatrice Liliana Segre preferisce andare a braccio, non seguire il discorso preparato, lasciandosi andare ai ricordi della sua esperienza di vittima, prima di pregiudizi, poi di minacce e poi di una vera e propria persecuzione antisemita, per spiegare le ragioni...
Lavoro

Dopo pandemia, preoccupante carenza di personale sanitario

Romeo De Angelis
La pandemia ha comportato un enorme arretramento della salute degli italiani sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Il Covid 19 ha avuto un effetto disastroso in termini di decessi e in termini di salute mentale dei cittadini. Preoccupa molto che la risposta del sistema sanitario nazionale sia faticosa per i tagli alla prevenzione. “Manca il personale e quello...
Ambiente

Banche, Abi: “Cresce la mobilità sostenibile come risposta alla pandemia”

Redazione
Le banche promuovono e rafforzano le iniziative di mobilità sostenibile, limitando l’impatto sull’ambiente degli spostamenti verso i luoghi di lavoro delle persone e favorendo la conciliazione dei tempi dell’attività lavorativa con quelli della vita privata. Questo in un contesto fortemente segnato dall’impatto della crisi sanitaria da Covid e in cui il processo di transizione energetica assume un ruolo sempre più fondamentale. La...
Politica

Inflazione. La Bce alza i tassi. Ora una politica economica Ue

Giuseppe Mazzei
È urgente che la Commissione capisca che questa è la sua seconda grande sfida che è chiamata a fronteggiare dopo la pandemia. Deve approntare una vera politica economica di sostegno agli investimenti e all’occupazione. Servono risorse ingenti una sorta di Recovery che aiuti a sopportare i costi indiretti della guerra. Ma nell’immediato serve un tetto ai pressi del gas. Italia...
Società

Sotto pandemia scoppia l’amore tra italiani e animali  

Emanuela Antonacci
L’umore degli italiani sotto pandemia è stato messo a dura prova. Dal 34° Rapporto Italia dell’Eurispes è emerso come la maggioranza dei cittadini si sia sentita più instabile (58,4%), più demotivata (57,3%), più ansiosa (53,3%). Quasi la metà del campione (42,9%) è stata più depressa. Forse sarà stato questo a far aumentare il bisogno di affettività che si è riversato sugli animali...
Società

“Amori in quarantena”, storie d’amore a prova di Covid

Cristina Calzecchi Onesti
La pandemia ha alterato gioco forza le reti relazionali cui eravamo abituati ma l’amore non ha mai smesso di tessere le sue tele. Amori che naturalmente si sono dovuti adattare ai nuovi stili di vita, a cominciare dalle convivenze forzate 24h oppure dalle distanze. “Amori in quarantena” è il libro della giornalista Alice Avila che ha  raccolto e raccontato le...
Sanità

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma con un problema. Per l’attuazione del programma ci sono 7 miliardi, ma mancano 40 mila operatori sanitari per rendere attive le strutture. La sanità secondo la visione del Pnrr (nato sotto la spinta dell’emergenza planetaria della pandemia) ha un ruolo prioritario, nel contempo, 7 miliardi sono considerati pochi per l’assunzione...
Attualità

Italia sfiduciata. Famiglie in affanno

Cristina Calzecchi Onesti
Quella che il Rapporto Italia 2022 dell’Eurispes restituisce è la fotografia di una Italia piegata economicamente e psicologicamente dalla pandemia, sfiduciata nelle istituzioni e allarmata dalla guerra. L’83,2% degli italiani, infatti, è preoccupato dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e teme uno scontro globale se non nucleare. Anche la crisi energetica che ne è scaturita preoccupa l’87,3% degli intervistati. Non è più il...
Salute

Covid-19: ad aprile + 6,3% contagi sul lavoro

Marco Santarelli
Dall’inizio della pandemia al 30 aprile 2022, i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono stati 260.750, pari a circa un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,6% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. È quanto emerge dal ventisettesimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale...