venerdì, 18 Aprile, 2025

pandemia

Attualità

Coronavirus: Alpini “grazie al personale russo impegnato a Bergamo”

Redazione
Tra pochi giorni medici, infermieri e tecnici della Federazione Russa inizieranno a operare a fianco del personale dell’Ospedale Giovanni XXIII nell’ospedale da campo realizzato in tempi record dall’Associazione Nazionale Alpini nelle strutture della Fiera di Bergamo. “Arrivati in Italia il 22 marzo, anche dopo un contatto tra il nostro presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente della Federazione Russa...
Sanità

La sanità torni nelle mani dello Stato

Giampiero Catone
Le Regioni hanno avuto molto ora rinuncino agli arroccamenti dei potentati. Necessario cambiare per tornare presto a decisioni univoche, responsabili a tutela dei cittadini. Regioni contro Governo, l’autorevolezza delle decisioni che si frammenta contro i localismi fino a innescare polemiche e contrapposizioni. Sarebbe tutto questo, già in tempi normali, uno scontro sconveniente tra Stato e autonomie locali, ma in tempi...
Sanità

Radiologi: dalle Regioni iniziative dannose

Maurizio Piccinino
Decisioni fai da te per ogni Regione, una catena di comando che si è frammentata sotto i colpi di decisioni contraddittorie, talvolta in contrapposizione tra loro. Uno scenario dove sono prevalse rivalse polemiche che hanno penalizzato l’azione di molti operatori sanitari. È dura, e convincente l’analisi fatta dal Sindacato Nazionale Area Radiologica SNR, che in una nota evidenzia come: “la...
Sanità

Il senso giusto delle cose

Raffaele Bonanni
Si sa, il nostro paese viene vissuto come un paese incomprensibile all’estero, sono troppe le vicende che non si capiscono e che seguono tragitti tortuosi. Ma talvolta capita anche agli italiani di non capire il senso di cose che accadono. Prendiamo il caso recentissimo dell’importantissimo emendamento art. 1 bis al Decreto Legge n. 18 del 17 marzo che in queste...
Società

Covid-19, un sondaggio per studiare le psicosi

Angelica Bianco
Le misure restrittive della libertà di circolazione, adottate per arginare la diffusione del Covid-19, iniziano a pesare sotto il profilo psicologico delle persone. Uno studio della Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale attraverso un questionario aperto al pubblico ed accessibile tramite un link cerca di capire per quanto tempo siamo disposti a tollerare le restrizioni...
Società

Covid-19, scontro tra genitori e paritarie sulle rette

Carmine Alboretti
La sospensione per l’emergenza sanitaria da Covid-19 delle attività didattiche delle scuole paritarie e delle strutture che gestiscono servizi educativi sta producendo polemiche e malumori. Non ci riferiamo ai servizi a distanza ed ripensamento delle modalità didattiche che hanno consentito a docenti e educatori di proseguire i programmi pur rispettando le decisioni adottate dalle autorità a tutela della salute dei...
Società

Dalla Cei aiuti anche all’Africa

Ettore Di Bartolomeo
A pochi giorni dagli interventi straordinari, per un totale di 16 milioni di euro, disposti per far fronte all’emergenza coronavirus in Italia, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di altri 6 milioni di euro, provenienti dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per aiutare i Paesi africani e altri Paesi poveri...
Attualità

La vita rallentata e distanziata

Giuseppe Mazzei
Questa pandemia ci ha messo di fronte a molte delle nostre debolezze e ha smontato l’immagine che abbiamo di noi stessi, come di esseri invincibili, perfetti, immersi in una civiltà superiore che guarda dall’alto in basso non solo il passato ma anche la natura e la materia. Abbiamo scoperto che, mentre galoppiamo verso il futuro su una biga trascinata da...
Attualità

Antimafia e prevenzione

Tommaso Marvasi
Si sta dibattendo in questi ultimi giorni, in quasi tutti i talkshow televisivi, del timore, reale, che le piccole e medie imprese, sfibrate dalla crisi da coronavirus, trovino l’aiuto economico – che lo Stato potrebbe dare soltanto fino a un certo punto e che il sistema bancario potrebbe lesinare o rendere difficile o negare – rivolgendosi a chi può disporre...
Economia

Il “Made in Italy Family” aiuta le aziende in crisi

Angelica Bianco
La pandemia in atto sta lasciando emergere la straordinaria capacità solidarietà del popolo italiano.  Di esempi ce ne sono tantissimi, basta leggere le pagine di cronaca dei quotidiani di questi difficili giorni. Forse avevamo bisogno di attraversare una prova così delicata e dura per capire quanto sono importanti le relazioni personali e l’empatia. Lo dimostra anche una recente iniziativa che...