sabato, 22 Febbraio, 2025

Padova

Regioni

A Padova il meeting degli astrofisici tra Intelligenza Artificiale e astronomia

Francesco Gentile
La città di Padova è pronta ad accogliere il prossimo meeting della European Astronomical Society (Eas), il più grande congresso europeo dedicato all’astrofisica, che si terrà dall’1 al 5 luglio. L’evento vedrà la partecipazione di quasi 1800 esperte ed esperti di astronomia e astrofisica. L’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) ha un ruolo di primo piano, non solo nell’organizzazione del congresso...
Salute

A Padova il 1° trapianto di insule pancreatiche

Cristina Gambini
Eseguito con successo dall’équipe della Uoc Chirurgia dei trapianti di rene e pancreas dell’Azienda ospedale università di Padova il primo trapianto di insule pancreatiche: trapianto che è stato possibile dopo che lo scorso maggio sono state isolate, per la prima volta, le insule pancreatiche nel Centro per la terapia cellulare del diabete dell’Azienda . Il ricevente, un paziente padovano di...
Attualità

Università di Padova, prima per attrazione finanziamenti europei

Romeo De Angelis
Annunciati dall’European Research Council i vincitori della call Advanced Grants 2021. L’Università di Padova, grazie ai suoi tre progetti di Advanced Grant, si piazza al primo posto tra gli atenei italiani nella competizione per i finanziamenti. La posta in gioco complessiva ammontava a 624 milioni di euro che andranno a 253 ricercatori eccellenti in tutta Europa. L’ERC, istituito dall’Unione Europea...
Ambiente

Padova: tecnica innovativa dell’Università per produrre idrogeno

Marco Santarelli
Il gruppo di “Surface Science and Catalysis” del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di PADOVA ha sviluppato una nuova tecnica basata sul microscopio a effetto tunnel per visualizzare con precisione atomica diversi processi elettro-catalitici. I ricercatori padovani hanno applicato questo potente strumento di analisi a elettro-catalizzatori per la produzione di idrogeno riuscendo a mappare, con risoluzione mai raggiunta prima, i...
Cultura

Padova: viaggio nella città subacquea dell’anno 2786

Anna Garofalo
Come sarà l’Italia del futuro? Lo spiegherà a Palazzo Moroni a Padova il geografo Mauro Varotto martedì 18 gennaio alle 18. Come ormai tutti purtroppo sappiamo, l’impatto dell’umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti. La realtà geografica che identifichiamo con l’Italia è stata nei millenni estremamente mobile per ragioni tettoniche, morfogenetiche, climatiche, ma in ultimo anche antropiche e possiamo dunque affermare, con...
Sanità

Il primo trapianto di cuore 36 anni fa

Barbara Braghin
PADOVA – “36 anni fa, in queste ore, l’Italia si alzò stupefatta: Si era da poco concluso con successo alla cardiochirurgia dell’Ospedale di Padova, il primo trapianto di cuore in Italia. Quando il compianto professor Vincenzo Gallucci annunciò che il cuore del giovane trevigiano Francesco Busnello batteva nel petto di un altro uomo, Ilario Lazzari. L’espianto, nella notte, era stato...
Ambiente

Verdecittà: più verdi e più intelligenti, Padova ultima tappa del roadshow

Angelica Bianco
Si chiude a Padova il roadshow di Verdecittà, il progetto Mipaaf – CREA di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui benefici che il verde apporta non solo alla bellezza, ma anche alla salute e al benessere delle nostre città. Il centralissimo “Liston” ospita, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, un’area verde temporanea, un filare composto da alberi via via di dimensioni...
Regioni

Veneto, dichiarato stato grave pericolosità per incendi boschivi

Giulia Catone
La Direzione della Protezione Civile della regione del Veneto, viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio della Regione, nelle province di Padova, Rovigo, Venezia, Verona e Vicenza. Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, sono pertanto vietate...
Lavoro

“Mi metto in proprio!”: opportunità per 18 giovani disoccupati a Padova, Mestre e Rovigo

Barbara Braghin
Orientamento individuale, autoimpiego e autoimprenditorialità, business plan, marketing digitale e consulenza di gruppo i temi al centro del progetto di Formaset    Secondo quanto riportato dall’Eurostat, in Italia, i giovani che non studiano né lavorano, i cosiddetti NEET, sono 2,1 milioni. A complicare le cose è arrivata anche la pandemia, così trovare impiego per i giovani risulta sempre più difficile....
Regioni

Marcato partecipa a inaugurazione spazio cassa depositi e prestiti a Padova

Barbara Braghin
VENEZIA – “Da autonomista convinto sono particolarmente felice della declinazione territoriale di Cassa Depositi e Prestiti di Padova che sancisce l’importanza di un collegamento sempre più stretto con il territorio veneto, contraddistinto da una piccola e media impresa. CDP in un dialogo rafforzato con la finanziaria regionale Veneto Sviluppo è un alleato necessario e strategico allo sviluppo dell’economia della nostra...