0

PA- Pagina 4

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui inspiegabilmente la Pubblica amministrazione centrale si tiene per sé 5 miliardi e 200 milioni di euro dovuti alle imprese fornitrici. Con una particolare perfidia: il “risparmio” è fatto sulle piccole imprese, quelle…
giovedì, 7 Luglio 2022

Deliberata Riforma della Scuola della PA 2015-2020

L’individuazione di ulteriori esigenze formative e l’unificazione delle scuole preesistenti dopo l’emergenza pandemica, la diffusione della didattica a distanza e la necessità di impiego dei fondi europei per i progetti inseriti nel PNRR sono state l’oggetto della riforma della Scuola nazionale dell’amministrazione…
giovedì, 16 Giugno 2022

Mef: approvati i primi 5 Piani della PA per il PNRR

Sono stati approvati i primi cinque Piani delle Attività relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal Servizio Centrale per il PNRR della Ragioneria Generale delle Stato, sottoscritti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero della Salute, Ministero della Transizione Ecologica,…
mercoledì, 25 Maggio 2022

Rapporto Cgia. Lo Stato non paga 65 mld e le imprese falliscono

Fallire per colpa della Pubblica amministrazione che non paga i suoi debiti. È quanto emerge dalla indagine dell’Ufficio studi della Cgia (società di analisi socio economiche della Confederazione nazionale degli artigiani) che indica come lo stock dei debiti commerciali di parte corrente…
giovedì, 5 Maggio 2022

P.A. digitale? Dipende dal capitale umano

Tre sembrerebbero i fronti critici che rallentano la transizione digitale della PA: competenze digitali, interoperabilità delle banche dati e semplificazioni. Lo rivela la “Relazione 2021 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali…
sabato, 23 Aprile 2022