martedì, 13 Maggio, 2025

Onu

Attualità

Putin aumenta la pressione. Bombe sui civili. Italia unita sulle misure per l’Ucraina. Europarlamento: primo sì a Kiev nell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Ottavo giorno di guerra, continua lo sforzo internazionale per fermare l’invasione russa dell’Ucraina. In Italia entrambe le Camere votano la risoluzione bipartisan con la quale l’Italia si impegna a dare il proprio contributo in termini di risorse militari e aiuti finanziari, una linea d’azione illustrata da Draghi – “L’Italia non si volterà d’altra parte”, ha dichiarato il Premier –  condivisa...
Attualità

In Italia 99 rifugiati e richiedenti asilo evacuati dalla Libia

Gianmarco Catone
Un gruppo di 99 rifugiati e richiedenti asilo vulnerabili è stato evacuato nella notte dalla Libia verso l’Italia. Si tratta del primo volo di evacuazione del 2022, organizzato grazie al lavoro congiunto di UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, i ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiani e INMP, Istituto Nazionale per la Migrazione e la Povertà. Con il...
Attualità

Per i corridoi umanitari allargare la definizione del rifugiato

Giuseppe Mazzei
Un progetto tutto italiano che si sta rivelando uno strumento valido per ingressi legali. Con quali procedure? È un’originalità italiana in partenza ma sta  diventando europea. Il primo protocollo che abbiamo sottoscritto insieme al Ministero dell’Interno, al Ministero degli Esteri, la Federazione delle chiese evangeliche e la Tavola valdese è stato nel dicembre 2015 per chiedere la possibilità alle organizzazioni...
Esteri

Il mondo civile condanna l’aggressione. Pesanti ritorsioni economiche dell’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Il Consiglio di Sicurezza Onu si avvia a votare la bozza di risoluzione elaborata da Usa e Albania che condanna la Russia per la violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. Il voto potrebbe arrivare già in giornata per poi passare quasi sicuramente in Assemblea Generale dato l’ovvio veto russo. L’obiettivo è raggiungere comunque la più estesa maggioranza...
Esteri

Albania: Rama “Adesione onu momento storico”

Romeo De Angelis
Il Primo Ministro Edi Rama, al ricevimento organizzato in occasione dell’inizio del mandato dell’ALBANIA nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu, ha affermato che questo “è un evento di importanza storica per il nostro Paese, che segna un altro passo nella nostra trasformazione, per realizzare la nostra aspirazione come nazione”. Il capo del governo ha sottolineato che “la ricerca del posto meritato...
Società

Donne nella Scienza, una carta vincente

Marco Santarelli
Settima ricorrenza della “Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con delibera 22 dicembre 2015, con l’obiettivo di mettere in risalto il fondamentale contributo femminile alla conoscenza e all’innovazione, incoraggiare le ragazze a intraprendere un percorso di formazione scientifica e promuovere anche in questo campo la parità di genere. ONU: la partecipazione delle donne rende...
Esteri

Onu: piano per creare una confederazione Israele-Palestinese modello Ue

Emanuela Antonacci
Un nuovo piano di pace basato sull’idea di creare una confederazione israelo-palestinese ispirata al modello dell’Unione Europea verrà presentato questa settimana alle Nazioni Unite e all’amministrazione Biden da Yossi Beilin, ex ministro della giustizia ed ex leader del partito della sinistra sionista Meretz, che lo ha elaborato negli ultimi due anni insieme all’avvocato ed ex negoziatore palestinese Hiba Husseini e...
Attualità

“Together for a Better Internet”, Giornata mondiale della sicurezza in Rete

Marco Santarelli
In tutto il mondo si celebra la 19ma edizione del Safer Internet Day, la giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con l’obiettivo di promuovere strategie finalizzate a rendere il web un luogo più sicuro soprattutto per i giovani. Grazie alla scuola è aumentata la consapevolezza dei ragazzi sui rischi che si corrono in Rete. Il 55% di loro sostiene...
Attualità

“Putin cancella il passato sopprime il presente per controllare il futuro”

Cristina Calzecchi Onesti
Sdegno in tutto il mondo libero e democratico per la  decisione della Corte suprema russa che ha ordinato la chiusura della Ong Memorial, la più antica organizzazione per la difesa dei diritti umani russa fondata durante la perestrojka da Andrei Sakharov e che si occupa di commemorare le vittime del regime sovietico.  “È un agente straniero”, ha sostenuto in Aula...
Motori

Aci, riconoscimento dell’Onu per Luceverde

Ettore Di Bartolomeo
Il servizio di infomobilità dell’ACI Luceverde si è aggiudicato a Dubai il premio UNPSA (“United Nations Public Service Award”) 2021 – il più prestigioso riconoscimento internazionale di eccellenza nel servizio pubblico istituito dall’ONU – nella categoria “Migliorare l’efficacia delle istituzioni pubbliche per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Nella motivazione ufficiale del premio, consegnato durante la “Giornata internazionale dei servizi...