martedì, 1 Aprile, 2025

OMS

Salute

Ministero della Salute italiano al G20 Health Working Group

Francesco Gentile
Appena rientrata da Gandhinagar, India, una delegazione del Ministero della Salute che ha partecipato ai lavori preparatori per il G-20. L’incontro per definire e prevenire risposte a eventuali future emergenze sanitarie. Rafforzare la cooperazione internazionale nel settore farmaceutico, con attenzione all’equità e all’accesso ai farmaci per tutti e il miglioramento e digitalizzazione dei servizi sanitari. Varato anche il progetto GIDH...
Salute

Covid. 56 morti nella settimana di Ferragosto. Regno Unito, dilaga la variante Eris

Antonio Gesualdi
Riprendono a viaggiare le varianti Covid-19 in vista dell’autunno, la stagione delle influenze. Il Ministero della Salute italiano annuncia un nuovo monitoraggio (flash survey) per la stima della prevalenza delle varianti Voc (Variant Of Concern) e di altre varianti di Sars-CoV-2. L’indagine verrà coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto della Fondazione Bruno Kessler e in collaborazione con le...
Salute

Assistenza a lungo termine. Per infermieri e operatori paghe alte, formazione e sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono 5 punti strategici per l’accoglienza, la presa in carico e l’assistenza delle persone anziane con problemi di salute. È la Roadmap per migliorare la vita e l’assistenza in Europa proposta dall’Oms. Per l’Organizzazione mondiale della sanità è necessario “implementazione delle Direzioni strategiche globali per l’Infermieristica e l’ostetricia”. Il tutto collegato ad una radicale ridefinizione economica e di ruolo di...
Ambiente

Inquinamento atmosferico. In Campania il 99% dei Comuni non rispetta i limiti Oms

Maria Parente
In Campania l’emergenza smog è considerato un problema tutt’ora insormontabile. Si pensi al fatto che il 99% dei comuni analizzati presenti nei bollettini quotidiani del rilevamento inquinamento atmosferico dell’Arpac non è riuscito a rispettare i valori limite suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): nel dettaglio, sono 13 le città con i valori più alti di polveri sottili, superando i valori...
Salute

Ogni anno 8,7 milioni di persone muoiono per malattie legate al tabacco

Cristina Gambini
Ogni anno nel mondo 8,7 milioni di persone muoiono per malattie legate al tabacco. Un numero che sarebbe stato senz’altro maggiore se dal 2007 non fossero state introdotte le sei misure essenziali per il controllo del fumo (MPOWER) volute dall’Oms: secondo uno studio condotto proprio dall’Osservatorio mondiale della sanità senza questo tipo di controllo ci sarebbero oggi 300 milioni di...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): carne sintetica il no del Senato frutto della nostra mobilitazione

Ettore Di Bartolomeo
Per la Coldiretti è il risultato auspicato frutto “della grande mobilitazione”, contro la carne sintetica. Si tratta del via libera dell’aula del Senato a ddl sui cibi sintetici che è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che si dichiarano contrari al consumo di latte, carne e pesce prodotti in laboratorio. Il no del Senato A dare man forte alla...
Sport

Olimpic Day: sport 30 minuti al giorno salva vita

Marco Santarelli
Nella società moderna è sempre più frequente la mancanza di movimento, con conseguenze sulla nostra salute e il benessere psichico. Per questo è stato lanciato un nuovo programma globale, chiamato Let’s Move, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che mira a promuovere l’importanza dell’attività fisica quotidiana. Con il coinvolgimento di atleti olimpici di...
Salute

Ancora troppi pochi donatori di sangue nel mondo

Marco Santarelli
La Giornata Mondiale del Donatore, celebrata il 14 giugno di ogni anno dal 2004, è un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Quest’anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha scelto lo slogan “Dona sangue, dona plasma, condividi la vita, condividila spesso” per promuovere la donazione periodica e l’altruismo verso coloro che hanno bisogno di...
Sanità

OMS approva il progetto del Politecnico di Milano per costruzione nuovi ospedali

Federico Tremarco
A Baku (Azerbaijan) Sono state presentate dall’OMS (Organizzazione Mondiale delle Sanità) le nuove raccomandazioni progettuali per i nuovi ospedali che verranno realizzati nella Regione Europea, frutto di accordo di ricerca con il Politecnico di Milano. Il documento è stato curato dal Design & Health Lab del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito dell’ateneo milanese con il coordinamento...
Lavoro

Si lavora di più se sereni, protetti e incentivati

Francesco Gentile
Sostenere il cambiamento verso un ambiente lavorativo sereno e sano è diventato un obiettivo prioritario per le istituzioni internazionali che si occupano di salute, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (IOL). Denunce riguardanti disturbi mentali e stress eccessivo negli uffici sono sempre più frequenti e statistiche allarmanti evidenziano la necessità di intervenire. Negli Stati Uniti,...