0

Ocse- Pagina 7

Povera Italia!

Non è un’esclamazione, ma una constatazione. Sulla base dei dati forniti dall’OCSE, la ricchezza del nostro Paese è ferma a 20 anni fa. Quindi siamo più poveri e continueremo ad impoverirci di più, se continuiamo ad andare indietro così. Avete mai sentito…
giovedì, 31 Ottobre 2019

Infermieri, troppo pochi sistema al collasso

Gli allarmi non bastano più: dopo l’Organizzazione mondiale della Sanità, dopo il rapporto Ocse, dopo le proteste delle Associazioni di categoria e dei sindacati, non si è mosso nulla. E la situazione si fa drammatica: in Italia mancano 60 mila infermieri. Una…
martedì, 29 Ottobre 2019

Svizzera fuori dalla lista dei paradisi fiscali

La Svizzera è stata definitivamente tolta dalla lista grigia dei paradisi fiscali stabilita dall’Unione europea. La decisione era attesa. Già a metà settembre i gruppi di esperti dell’Unione avevano auspicato di eliminare la Svizzera dalla lista grigia. Lo scrive il quotidiano Il…
giovedì, 17 Ottobre 2019

La scuola non è al centro dell’agenda politica

“Education at a glance 2019”, la pubblicazione annuale dell’Ocse che analizza i sistemi di istruzione dei Paesi membri e di altri Stati partner, non è stata molto tenera verso l’Italia, fanalino di coda in molti dei campi di indagine. Tra i punti…
domenica, 22 Settembre 2019

Riduciamo il cuneo fiscale

È da sempre dibattuta, ed ora più che mai, la questione sul cuneo fiscale e contributivo inteso come la somma di tutte quelle imposte indirette, dirette e dei contributi che gravano sui redditi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Di fatti…
domenica, 11 Agosto 2019

Fisco e lavoro

Investendo si cresce, pertanto siamo favorevoli agli investimenti, allo sviluppo del Paese e alle infrastrutture. Lo sviluppo delle imprese è lo sviluppo del Paese e su questo si deve puntare. Se la spesa è improduttiva e fine a se stessa, aumenta il debito,…
lunedì, 1 Luglio 2019
1 5 6 7