martedì, 6 Maggio, 2025

occupazione

Lavoro

Cresce l’occupazione in Liguria, +2,7% nel secondo trimestre 2023

Marco Santarelli
“Sono quasi 17 mila in più gli occupati in Liguria rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un dato che conferma lo stato di salute e di crescita dell’economia ligure, che fa registrare incrementi occupazionali al di sopra della media nazionale (+ 1,7 %), e del nord ovest (+1,2%). Il dato sull’occupazione beneficia in particolare della crescita dell’occupazione femminile, che è...
Lavoro

Inps. Occupazione record ma lontani dalla media Ue

Cristina Gambini
In Italia si lavora di più rispetto al passato. Ma non ancora come nel resto dell’Europa. Ecco quanto si evince dai dati presentati ieri alla Camera dall’Inps nel suo ‘Rapporto annuale’ sul mercato del lavoro relativo al 2022. Scorrendo lo studio ‘raccontato’ in Parlamento dalla Commissaria straordinaria dell’Istituto Micaela Gelera, i dati sul tasso di occupazione parlano di un numero...
Lavoro

Occupazione in calo, timori per famiglie e imprese

Lorenzo Romeo
Preoccupa il calo degli occupati, così come la contrazione del Pil, segnali per la Confederazione nazionale degli artigiani che vanno presi sul serio. “La flessione degli occupati a luglio dopo sette mesi di crescita riflette la congiuntura economica in affanno e segue la contrazione del Pil del secondo trimestre”, osserva la Cna. Troppe ancora le incognite La Confederazione teme un...
Economia

Cresce il Pil dell’eurozona nel secondo trimestre: +0,3%

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona (l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato lʼeuro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre...
Turismo

Ministro Santanchè: il settore del turismo traina la crescita dell’occupazione

Francesco Gentile
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è tornato a parlare della crescita dell’occupazione nel settore del turismo ribadendo che “Il turismo è un acceleratore economico che offre concrete possibilità di lavoro anche per i profili con alta professionalità, ma soprattutto il turismo può diventare la prima industria Nazionale e se pensiamo che già oggi rappresenta, tra diretto ed indiretto, il...
Lavoro

Cresce l’occupazione nel settore del turismo

Paolo Fruncillo
Secondo l’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo ‘Boom del turismo: crescono gli occupati, ma non la qualità dei profili’, cresce il numero degli occupati nel settore del turismo nonostante non migliora la qualità profili assunti. Stando agli ultimi dati Istat, nell’ultimo anno il comparto dei servizi di alloggio e ristorazione è quello che ha registrato la maggior...
Giovani

Bando da 3 milioni per favorire l’orientamento dei giovani nel settore imprenditoriale

Cristina Gambini
ʼGiovani e Impresaʼ è una misura sperimentale a sostegno di iniziative per i giovani che, con una dotazione finanziaria di tre milioni, intende favorire il coinvolgimento dei Comuni su attività di orientamento alla cultura di impresa. Con la collaborazione del partenariato locale, le amministrazioni comunali si misureranno sul sostegno alla nascita di nuova imprenditorialità giovanile che sia coerente con le...
Politica

“Extraprofitti banche? Margini ingiusti. Rdc falsità. Salario minimo, si rischiano danni ai lavoratori”

Antonio Gesualdi
Siamo intervenuti sui “margini ingiusti delle banche”. Così il Presidente del Consiglio Meloni ha scritto negli “appunti di Giorgia” e li ha raccontati sul suo canale facebook, ieri pomeriggio. Scandendo le parole, il premier, ha criticato i continui aumenti dei tassi da parte della Banca Centrale Europea e ha chiesto che “in questa situazione difficile”, che proprio l’aumento dei tassi...
Lavoro

Disoccupazione ai minimi da 14 anni, a giugno 82.000 occupati in più

Stefano Ghionni
La disoccupazione è ai minimi dal 2009, a giugno ci sono stati 82mila occupati in più e in un anno sono stati creati 385mila nuovi posti di lavoro per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine. Sono dati di certo positivi quelli comunicati dall’Istat in merito allo stato...
Economia

Occupazione. Per il Mezzogiorno arriva la spinta della Zes. La Campania spera nella svolta post pandemia

Maria Parente
Le Zone economiche speciali (Zes) di recente istituzione, sono pronte a dare una mano alla occupazione nel Mezzogiorno. Un impegno che vale in particolare per la Campania, regione che ha sofferto in modo pesante l’effetto negativo della pandemia sulle attività produttive e sulla forza lavoro. Le stime per la Campania sono, infatti, meno ottimiste rispetto alle valutazioni e alla svolta...