martedì, 13 Maggio, 2025

occupazione

Lavoro

Ogni contagiato covid in media assente 1 mese 

Gianmarco Catone
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 dicembre sono 191.046, pari a un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,1% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. Rispetto ai 185.633 contagi del monitoraggio di fine novembre, i...
Attualità

Green Pass e nuove norme. De Luise (Confesercenti): controlli a campione, niente multe alle imprese. Crisi più dura, il Governo faccia di più per i piccoli esercizi

Marco Santarelli
Controlli a campione e niente sanzioni per i commercianti. A proporre di rivedere le prossime regole e multe per il Green Pass obbligatorio è la Confesercenti. “Un milione di soggetti”, calcola la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise, “è chiamato dall’Esecutivo a farsi carico dell’onere organizzativo del controllo sul pass vaccinale. Gli imprenditori, come sempre finora, faranno la loro parte...
Lavoro

In aumento le assunzioni attivate dai datori lavoro privati

Gianmarco Catone
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a ottobre 2021 sono state 5.987.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20%) dovuto alla crescita progressiva iniziata a marzo 2021. L’incremento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni in somministrazione e stagionali (+30%), mentre è stato pari al 24% per l’apprendistato...
Economia

Tabacco, Confagricoltura: “Garantire futuro e occupazione alla filiera”

Angelica Bianco
Il futuro della filiera tabacchicola italiana è a rischio: occorre intervenire velocemente per dare prospettive ad un’eccellenza del “made in Italy””. Questo l’allarme lanciato da Confagricoltura che ricorda come la coltivazione, concentrata in Veneto, Toscana, Umbria e Campania dia lavoro a 50.000 addetti, per la maggioranza donne, in zone spesso difficili, a rischio abbandono e senza alternative produttive e occupazionali....
Economia

Lavoro a livelli pre pandemia. L’edilizia supera il manifatturiero

Maurizio Piccinino
L’atteso report della Banca d’Italia per gli indici di occupazione, ha buoni dati per l’Italia. La ripresa inizia a dare una spinta al lavoro con l’accentrarsi dei progetti del Piano nazionale di Ripresa, con gli incentivi del Superbonus per l’edilizia, e anche per i sostegni dati in generale alle imprese che sono riuscite a limitare i licenziamenti e ritornare ad...
Sanità

Covid, incidenza in aumento e Rt sale a 1,56

Gianmarco Catone
L’incidenza settimanale del Covid a livello nazionale continua ad aumentare: 1988 ogni 100.000 abitanti a fronte di 1669 ogni 100.000 abitanti. Nel periodo 22 dicembre 2021 – 4 gennaio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,56, in ulteriore aumento rispetto alla settimana precedente e ben al di sopra della soglia epidemica. E’ in leggera diminuzione...
Economia

Occupazione. La Cna: dati in crescita, ruolo importante delle piccole imprese che creano lavoro

Angelica Bianco
È un annuncio fatto con orgoglio, la crescita occupazionale la si deve grazie agli artigiani. Lo rileva l’Osservatorio lavoro della Confederazione Nazionale degli Artigiani curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, all’inizio della stagione di riforme che ha profondamente modificato il mercato del lavoro nazionale. Segnali positivi...
Lavoro

A novembre in crescita il tasso di occupazione

Redazione
A novembre, secondo l’Istat, prosegue la crescita dell’occupazione osservata nei due mesi precedenti, facendo registrare in tre mesi un aumento di quasi 200 mila occupati. Rispetto a gennaio 2021, l’incremento è di 700 mila occupati e riguarda sia il lavoro dipendente sia quello autonomo. Il tasso di occupazione è più elevato di 2,1 punti percentuali. Rispetto ai livelli pre-pandemia (febbraio...
Società

8 mld: occupazione, anziani non autosufficienti, aiuti ai senza dimora e contro il caporalato

Marco Santarelli
Lavoro e politiche sociali sono la punta di diamante del Pnrr. Lo è per per il livello degli investimenti: 7 miliardi e 300 milioni di euro, dei quali 400 milioni per progetti già in fase di avvio. Una dote in più di 1 miliardo e 800 milioni del programma React-Eu. Lo è a maggior ragione per i 22 obiettivi che...
Società

Occupazione sotto la media Ue anche tra i laureati

Francesco Gentile
Nonostante il premio occupazionale dovuto all’istruzione, in Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati (80,8% tra i 25 e i 64 anni contro 85,5% dell’Ue27) oltre che tra i diplomati (70,5% contro 75,7%). E’ quanto emerge dai dati del Report Istat sui ritorni occupazionali dell’istruzione. Nel 2020, il tasso di occupazione della popolazione...