lunedì, 5 Maggio, 2025

nucleare

Esteri

Putin, la deportazione e il silenzio cinese

Giuseppe Mazzei
La politica del fatto compiuto è quella che pace di più al Cremlino. Occupare territori di altri Paesi, inscenare referendum farsa e poi decretare la deportazione di chi non accetta di diventare cittadino russo. Il tutto condito con bombardamenti massicci sulle popolazioni civili. Nel silenzio assordante e immorale di quei Paesi che non hanno condannato l’aggressione russa all’Ucraina, che non...
Esteri

Putin porta la Russia nel nuovo impero cinese

Giuseppe Mazzei
Putin vorrebbe ricostruire l’Impero sovietico ma finirà per trasformare la Russia in una parte minore dell’impero cinese che Xi sta pazientemente costruendo. L’alleanza tra Cina e Russia non sarà mai alla pari, data la sproporzione enorme che esiste tra le due economie e i diversi modelli di sviluppo. La Russia sarà il fornitore di energia a buon mercato per lo...
Esteri

L’ultimo ricatto nucleare di Putin

Renato Caputo
Il messaggio di quasi due ore di Vladimir Putin all’Assemblea federale, tanto atteso in Russia e in Occidente, è stato in gran parte insignificante, ad eccezione di un annuncio: Mosca “sospende la partecipazione” al Trattato di riduzione delle armi offensive strategiche, noto come START III (Strategic Arms Reduction Treaty-3). START III è l’ultimo accordo che, in qualche modo, ha controllato...
Ambiente

Italiani sempre più green. Almeno nei desideri

Cristina Calzecchi Onesti
In occasione del “Mediterranean Day”, la Giornata dedicata al Mare Nostrum istituita dall’Unione per il Mediterraneo. è stato presentato dalla Fondazione UniVerde il 20° Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy”, che fotografa la visione degli italiani in merito al quadro energetico auspicato per il futuro del nostro Paese L’obiettivo che si pone è quello di...
Esteri

Allerta aerea su gran parte delle regioni dell’Ucraina

Francesco Gentile
Un allarme aereo è scattato ieri nel tardo pomeriggio nella maggior parte delle regioni ucraine, inclusa Kiev, dove si registrano diversi attacchi missilistici russi. I sistemi di difesa aerea della capitale ucraina sono disposti intorno alla città, mentre si è registrato un movimento di missili verso la regione. Il capo dell’amministrazione militare regionale Oleksii Kuleba, ha esortato i residenti a...
Esteri

La costruzione di una via della pace. Il disarmo nucleare e il trattato “New START” tra Federazione Russa e Usa

Redazione
Le dichiarazioni del 9 novembre u.s. del portavoce del Dipartimento di Stato – Usa e della portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa, circa l’intesa raggiunta tra Russia e Stati Uniti di riprendere i colloqui sulle ispezioni reciproche previste dal Trattato bilaterale New START (New Strategic Arms Reduction Treaty), e confermate successivamente, riaprono la possibilità di un negoziato sul...
Ambiente

Il 92% degli italiani preoccupato per il cambiamento climatico

Emanuela Antonacci
Il 92% degli italiani è preoccupato dal cambiamento climatico e l’82% reputa necessario accelerare la transizione EcoDigital, anche con misure drastiche, per raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici che le Nazioni Unite e la Ue chiedono ai rispettivi Stati membri. È questa la fotografia che emerge dal ventesimo Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green&Blue economy” con focus su...
Attualità

L’Italia deve saper prevenire rischio nucleare e nuova crisi pandemica

Francesco Gentile
Alcune significative criticità del sistema Italia di fronte a rischi chimici, biologici, radio-nucleari sono state evidenziate nel rapporto finale del progetto di ricerca “Cbrn-Italy”, finanziato dal bando Prin 2017 (Progetti di rilevante interesse nazionale) del ministero dell’Istruzione, università e ricerca, con il coordinamento di Andrea de Guttry, professore ordinario di Diritto Internazionale dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore...
Esteri

Aiea annuncia indagine in Ucraina su “bombe sporche”

Emanuela Antonacci
L’Aiea ha dichiarato di aver avviato le ispezioni in Ucraina per svolgere una verifica indipendente riguardo le accuse russe secondo le quali Kiev starebbe producendo le cosiddette “bombe sporche”. Gli ispettori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica hanno iniziato le attività di verifica in due località in Ucraina”, ha affermato l’agenzia in una nota. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha respinto...
Europa

Nato prepara esercitazione nucleare di routine

Lorenzo Romeo
L’ipotesi di un attacco nucleare e le tensioni crescenti tra Russia e Ucraina spingono la Nato ad organizzare esercitazioni mirate in caso dovrà essere affrontato il peggiore degli scenari bellici. “La prossima settimana la Nato terrà un’esercitazione di deterrenza nucleare pianificata da molto tempo, prima dell’invasione dell’Ucraina. È un addestramento di routine, che avviene ogni anno”. Lo ha detto il...