sabato, 22 Febbraio, 2025

NFT

Hi-Tech

L’asta di Vodafone per il primo SMS come NFT

Paolo Fruncillo
Vodafone ha messo all’asta il 21 dicembre il primo SMS spedito al mondo. Venne trasmesso attraverso la sua rete il 3 dicembre 1992 e fu ricevuto dal dipendente Vodafone Richard Jarvis a una festa di Natale. Un messaggio di 15 lettere: “Merry Christmas”. L’SMS è stato messo all’asta come token non fungibile (“NFT”) in una vendita unica organizzata dalla casa...
Economia

Crescono gli investimenti in Non Fungible Token. Rischi e opportunità. Nft: arte virtuale e finanza reale in attesa di norme

Giuseppe Miceli*
Ci risiamo, stavolta sono addirittura 91,8 i milioni di dollari pagati per l’acquisto degli ormai famigerati Non-Fungible token (NFT). Questo è l’esorbitante prezzo pagato sulla piattaforma Nifty Gateway per l’acquisto di una raccolta di opere digitali che portano la firma del digital creator Pak. The Merger, questo il titolo della raccolta che si compone di ben 266.445 unità NFT rischia...
Società

L’algoritmo “artista” rende le opere invisibili… al Fisco

Giuseppe Miceli*
Il frenetico ricorso all’impiego delle nuove tecnologie da applicare al mondo dell’arte rischia di mutare la definizione stessa di Arte e, di conseguenza, quella di Artista. Il tentativo – auspicato – di riempire il vuoto legislativo che si è generato in tale contesto deve tenere presente che il cardine resta l’essere umano e la sua propensione alla creatività. L’Intelligenza Artificiale...
Società

Miceli: tracciare con un chip le opere d’arte. Osservatorio antiriciclaggio per il settore

Giulia Catone
Il mercato dell’Arte genera ogni anno un elevato volume d’affari. Nel 2020, nonostante la crisi, il mercato delle opere d’Arte nel mondo ha movimentato oltre 50 miliardi di euro. Cifre che attraggono anche gli “Art Advisor” delle peggiori organizzazioni criminali, specialmente quelle dedite al riciclaggio di proventi di attività illecite. Il ricorso all’uso del contante come strumento di pagamento per...
Manica Larga

“NFT: Bolla o Rivoluzione?”

Luca Sabia
NFT. Stiamo parlando di Non Fungible Tokens, cioè di un’unità di valore digitale non fungibile. In parole povere si tratta di dati registrati su un libro mastro digitale, conosciuto come blockchain, che ne certifica l’unicità.    DA UN TWEET AL MERCATO DIGITALE Tutto è cominciato con tweet. Avanti velocissimo e sarebbero arrivati il mondo dell’arte, quello della musica e poi...