martedì, 8 Aprile, 2025

Napoli

Attualità

Commercialisti, il ruolo del welfare aziendale e del work-life balance

Redazione
Camera (ITl): “Garantire al lavoratore un’aspettativa di vita migliore” Labattaglia (Odcec Napoli): “Rispettare le esigenze quotidiane del dipendente”  “Negli ultimi anni, abbiamo osservato un aumento del turnover all’interno delle aziende, con un crescente numero di dimissioni volontarie. I lavoratori sentono il desiderio di cambiare per migliorare la qualità della propria vita”. Lo ha affermato Roberto Camera, Ispettore Territoriale del Lavoro...
Attualità

Cirielli (Esteri): Napoli è la capitale del Mediterraneo

Redazione
“L’Italia nel mondo occidentale rappresenta una grande potenza economica ma soprattutto diplomatica. In quest’ottica, Napoli ha da sempre una forte proiezione internazionale essendo di fatto la capitale del Mediterraneo che le ha consentito negli anni di costruire una classe dirigente dotata di enormi capacità diplomatiche. Il Corpo diplomatico partenopeo costituisce senza alcun dubbio un valore aggiunto per il Paese e...
Cultura

Grande successo a Napoli per ‘TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore’

Antonio Gesualdi
La mostra dedicata a Tolkien, promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università di Oxford, inaugurata lo scorso 16 marzo a Palazzo Reale dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in sole tre settimane ha fatto registrare, dal 16 marzo al 7 aprile 2024, ben 34.795 ingressi e una platea più giovane rispetto a quella coinvolta durante gli altri periodi...
Attualità

Napoli aderisce alla giornata nazionale del Made in Italy

Antonio Gesualdi
Napoli celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy aderendo all’iniziativa lanciata dal Ministero e organizzando, il 15 aprile a Villa Doria d’Angri, un evento legato all’artigianato e in particolare a quel segmento che va sotto il nome di artigianato d’immagine. In programma confronti tra istituzioni e dibattiti su temi che vanno dal ruolo dell’artigiano oggi alla formazione, dall’internazionalizzazione alle...
Giovani

Napoli. Scuola, disagio e giovani. Interventi pedagogici a sostegno dei nuovi bisogni educativi

Francesco Gentile
L’APEI (Associazione Pedagogisti Educatori Italiani) è da sempre molto attenta ai bisogni educativi della scuola e non resta ferma di fronte a richieste di interventi sempre più numerosi. Con questo bagaglio di conoscenze l’associazione propone un convegno per annunciare nuove iniziative da svolgere sul territorio della Regione Campania. “Il modello sociale a cui far fronte oggi è pieno di orientamenti...
Economia

Cantalamessa (Lega): “Creare le condizioni giuste perché Zes Unica diventi opportunità concreta”

Redazione
“La Zes Unica è una nuova opportunità, insieme al Ponte sullo Stretto, che sta portando il Meridione ad avere un ruolo centrale nel nostro Paese. Le precedenti otto Zes, slegate tra di loro, costituivano una visione abbastanza limitata del territorio. È necessario creare le condizioni idonee affinché la Zes Unica diventi una concreta realtà per le imprese. Tutti i cambiamenti...
Società

Vesuvio: a 80 anni dall’ultima eruzione tre giornate dedicate al vulcano di Napoli

Maria Parente
A 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio, dal 17 al 19 marzo si terranno tre giornate di visite guidate alla sede storica dell’Osservatorio Vesuviano e ai luoghi del vulcano, aperte alle famiglie e agli studenti delle scuole della “zona rossa” individuata dal Piano Nazionale della protezione civile. Il programma di eventi, intitolato “Conoscere e vivere il Vesuvio, a 80 anni...
Attualità

A Napoli lodano l’ufficio anagrafe. Ma Cgia: “Sportelli inefficienti”

Maurizio Piccinino
Mentre da Napoli arrivano lodi agli uffici dell’anagrafe cittadina per l’efficienza con la quale si rilasciano le carte d’identità elettronica, dalla Cgia veneta arrivano rimbrotti per le code che i cittadini devono sopportare, sempre più lunghe, e sempre di più al Sud.“Il rapido e efficiente processo di rilascio delle carte d’identità elettroniche a Napoli è un’eccellente dimostrazione di innovazione e...
Turismo

Turismo, Mustilli (Sviluppo Campania): “Migliorare la qualità delle strutture”

Redazione
“Bisogna migliorare la qualità delle strutture, la diffusione di competenze manageriali, la pianificazione, per attirare domanda qualificata nel settore turistico della nostra regione. Non bisogna sedersi sugli allori ma occorre aggiornare i meccanismi di gestione. Sarebbe sbagliato fermarsi pensando di essere tranquilli in virtù degli importanti flussi turistici che si stanno registrando a Napoli e in tutta la Campania”. Queste...
Giovani

A Napoli la sfida tra le cinque finaliste del Premio città dei giovani

Martina Miceli
Sono ben cinque le città finaliste per l’edizione 2024 del Premio Città Italiana dei Giovani: Catania, Jesolo, Pisa, Potenza e Teramo. L’iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia Italiana per la Gioventù, e punta a stimolare l’engagement...