domenica, 23 Febbraio, 2025

musei

Cultura

Musei, teatri, biblioteche: spazi di conoscenza e creatività

Cristina Calzecchi Onesti
Torniamo a parlare dei fondi destinati alla cultura dal PNRR insieme alla dottoressa Maria Squarcione, direttrice della Biblioteca interdipartimentale di scienze biomediche dell’Università La Sapienza di Roma.   Lei opera in campo culturale da oltre 30 anni, ritiene che le risorse del PNRR stanziate per la cultura siano sufficienti per restituirle il ruolo di motore di sviluppo e innovazione? Alla...
Cultura

Seconda domenica gratuita nel Sistema Musei di Roma Capitale

Giulia Catone
Con l’appuntamento di domenica 2 maggio, che ha segnato il ritorno della gratuità ogni prima domenica del mese nel Sistema Musei di Roma Capitale, si replica domenica 6 giugno 2021 con l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro...
Cultura

Musei, obbligo prenotazione visite weekend solo per i grandi siti

Paolo Fruncillo
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto riguardante le prossime riaperture, avvenuta nella serata di ieri, cessa l’obbligo di prenotazione per accedere ai musei nel fine settimana, ad eccezione dei grandi siti che nel 2019 hanno avuto più di un milione di visitatori dove l’obbligo resta per evitare code e assembramenti. “Si tratta di un ulteriore passo verso un...
Cultura

Da oggi i musei civici di Bologna diventano pet-friendly

Paolo Fruncillo
Grazie all’accordo siglato tra Istituzione Bologna Musei e Bauadvisor, nuovo portale di comunicazione e servizi globali e innovativi dedicato al mondo dei cani e dei loro proprietari. Le esigenze di accesso agli spazi museali e degli affetti a quattro zampe potranno conciliarsi in una nuova formula e grazie al servizio di dog-sitting Dogs & Museum, ideato da Bauadvisor, che consente...
Cultura

Musei: Riaprirà domani la Galleria degli Uffizi di Firenze

Angelica Bianco
Riaprirà domani mattina alle 8,15, dopo l’ultima chiusura durata oltre due mesi, la Galleria degli Uffizi di Firenze. Tante le novità per il celebre museo fiorentino guidato da Eike Schmidt fra cui capolavori di Daniele da Volterra, Rosso Fiorentino, Bartolomeo Passerotti (una grande tela ritenuta perduta da secoli), e tanti altri maestri, mai esposti in maniera permanente al pubblico e...
Cultura

Campidoglio, online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici per vivere la bellezza dell’arte con un click

Barbara Braghin
Sono online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale, viaggi virtuali per scoprire e vivere la bellezza del patrimonio museale attraverso un’esperienza digital che supera i limiti spaziali, da pc e smartphone. Dotati di nuove potenzialità tecnologiche, nuovi contenuti multimediali e più accessibili nella fruizione, sono stati aggiornati e ampliati rispetto alla versione precedente, secondo un progetto...
Cultura

Ministro Franceschini: “Italia torni ad avere una valida offerta culturale”

Redazione
“Stiamo ragionando perché progressivamente, nelle condizioni di massima sicurezza, si vada alla riapertura di tutti i luoghi della cultura”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini. “Ho chiesto al Comitato tecnico-scientifico un incontro urgente per proporre le misure di sicurezza integrative su cui stanno lavorando le organizzazioni di...
Cultura

Cultura, Pecoraro Scanio: “Rilanciamo il paese con turismo interno e di prossimità”

Redazione
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e docente di turismo sostenibile alle università di Milano-Bicocca, Roma Tor Vergata e Napoli Federico II, incontra l’amministratore unico di Zetema, Remo Tagliacozzo, presso i Mercati di Traiano, acquista la MIC card e avvia l’edizione 2021 della campagna #IoViaggioItaliano, promossa con Jimmy Ghione e con tante personalità italiane e straniere. “Milioni di romani...
Cultura

Galleria degli Uffizi, in meno di una settimana già tornati migliaia di visitatori

Redazione
E’ di 7.300 visitatori in sei giorni il bilancio dei visitatori al museo degli Uffizi di Firenze dal giorno della sua riapertura avvenuta una settimana fa. Il 21 gennaio scorso quando il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha spalancato nuovamente il portone tornando ad accogliere i visitatori, le presenze sono state 776. Un numero considerevole, tenuto conto della sostanziale assenza...
Cultura

Cultura, Franceschini: “Nuovo spazio istituzionale di ascolto per lavoratori musei, archivi e biblioteche”

Redazione
“Nasce il tavolo permanente per i lavoratori dei musei, degli archivi e delle biblioteche, un nuovo spazio istituzionale per un costante ascolto delle esigenze dei professionisti di uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia”. Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che ha firmato il decreto ministeriale che istituisce il tavolo...