mercoledì, 2 Luglio, 2025

Movimento 5 Stelle

Politica

Vaccino, primo obbligo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia si avvia a grandi passi verso l’obbligo vaccinale, primo Paese in Europa a ricorrere a misure così drastiche. Si comincia dal 15 febbraio dagli over 50, la fascia più ampia colpita dal virus, mentre salta la norma che estendeva la necessità di Green pass rafforzato per accedere a tutti i servizi pubblici, poste, banche e centri commerciali. Lo ha...
Politica

Di Maio: “No a scossoni al governo, MoVimento è unito”

Paolo Fruncillo
“Non ci saranno scossoni. Chi minaccia il governo, minaccia la ripresa del Paese”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in un’intervista a Repubblica. “Non vedo nessun rischio per l’esecutivo. E le assicuro che nel Movimento facciamo tutti parte della stessa comunità. Non c’è in questo momento nessuno che parli di elezioni anticipate e non penso ci saranno...
Politica

Intervista al Presidente di Italia Viva. Rosato: “Riforma della giustizia senza voto di fiducia”

Giuseppe Mazzei
On. Rosato il voto di fiducia sulla Giustizia passerà? Spero che non si debba ricorrere alla fiducia che ci sia un’intesa dei partiti che hanno già votato all’unanimità in Consiglio dei Ministri. Il Movimento 5 Stelle ha già detto di si a superare la riforma Bonafede e ha detto di si anche quando ha autorizzato il voto di fiducia. Spero...
Politica

5s la tempesta perfetta. Grillo-Sansone costringe Conte a fondare il suo partito. Per andare verso il centro?

Giuseppe Mazzei
In molti pronti a seguirlo. E Di Maio che fa? Grillo-Sansone non ha messo nel conto la possibile deflagrazione della sua creatura e la nascita di un nuovo partito di Conte in cui confluirebbero molti parlamentari. Di Maio torna in campo ma trova un Movimento ridotto all’ombra di se stesso. Grillo come Sansone? Chissà se il padre-padrone dei 5 stelle,...
Dal Parlamento alla Tavola

Per salvare le api dobbiamo sostenere gli apicoltori

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Politica

Il declino dei 5 Stelle e il destino politico di Conte

Giampiero Catone
La pandemia ha messo in crisi convinzioni e stili di vita; ma il contagio ha coinvolto pure un soggetto già di per se, per patologie annose, fragile e, cioè, il sistema attuale dei partiti facendone emergere le criticità più profonde e l’inconsistenza di certe utopie. Il fenomeno ha riguardato soprattutto i soggetti politici nati e prosperati sull’onda del discredito costante...
Politica

M5S, Grillo “Abbiamo idee e spirito, andiamo lontano”

Redazione
“Sono 30 anni che parlo di energia, ambiente, economia. Sono 30 anni che parlo di paradossi, di come un barile di petrolio costi 50 dollari e un barile di coca cola 350 dollari. Sono 30 anni che parlo di come nelle nostre scelte ci sia poco di razionale ed intelligente. Di come l’energia sia il motore dei sistemi economici, poiché...
Politica

Il Mes, l’ultimo totem dei 5 stelle

Giuseppe Mazzei
L’ideologia fa brutti scherzi. Quando l’abbraccio sembra che ti faccia volare pieno di certezze dandoti la sensazione di essere superiore agli altri, ma poi diventa un cappio al collo che ti impedisce di mandare l’ossigeno dell’intelligenza critica al cervello. Le verità assolute diventano una benda che non ti fa vedere quello che sai che esiste ma che devi negare per ossequio...
Politica

Il travaglio dei 5 Stelle merita rispetto

Giuseppe Mazzei
Il Movimento 5 stelle, fondato il 4 ottobre del 2009 da Beppe Grillo e dal compianto Gian Roberto Casaleggio, è un partito giovanissimo che in pochi anni si è trovato addosso non solo una valanga di voti ma anche un carico di responsabilità pubbliche sproporzionate rispetto alla sua esperienza e di difficile gestione. L’etichetta di partito è sempre stata mal...
Politica

Il Governo Conte cambierà anche i partiti

Giuseppe Mazzei
La strada della formazione del governo di Giuseppe Conte sembra in discesa, dopo la tardiva ma risolutiva rinuncia di Di Maio al ruolo di vicepresidente del Consiglio. Dopo l’uscita a sorpresa di Grillo, il Movimento 5 stelle ha subito una scossa positiva che ha dato la sveglia a molti seguaci di Di Maio che erano pieni di dubbi, incertezze e...