lunedì, 31 Marzo, 2025

Mosca

Attualità

L’emergenza non è più la pandemia. Governo alla prova su Ucraina ed energia

Giuseppe Mazzei
Almeno su un punto non litigheranno più: a fine marzo finisce lo stato d’emergenza. Magra consolazione per Draghi che invece dovrà tenere a bada la maggioranza litigiosa su due temi delicati. Le sanzioni europee fanno storcere il naso a Salvini; le nuove misure sull’energia non daranno vita facile a Conte. Draghi dovrà far capire a Lega e 5 Stelle che...
Politica

Ucraina: la diplomazia della paura non aiuta né Putin né l’Occidente

Giuseppe Mazzei
La partita tra Putin e l’Occidente è basata sulle paure: la Russia ha paura di essere circondata dalla Nato e di avere un esempio di democrazia in Ucraina che possa contagiare anche Mosca e Minsk e far saltare le autocrazie che reggono anche le ex repubbliche sovietiche rimaste vicine alla Russia. Europa e Stati Uniti hanno paura che Putin voglia...
Politica

Biden serra i ranghi con gli alleati. Draghi invitato da Putin.Italia anello debole o ponte per il dialogo?

Giuseppe Mazzei
“L’Italia potrebbe giocare un ruolo di ponte nei rapporti con l’Europa e la Nato”. Così Putin nella conferenza stampa di fine d’anno. Sapeva già cosa avrebbe fatto in Ucraina e aveva individuato nel nostro Paese un potenziale interlocutore per aprire una breccia tra le potenze occidentali alleate degli Stati Uniti. Perché l’Italia? Forse perché siamo il Paese occidentale più elastico...
Esteri

Cosa insegna la politica espansionistica di Putin. Guerra o pace? Lezioni ucraine

Giuseppe Mazzei
La minaccia di aggressione all’Ucraina è solo l’ultimo atto di una coerente politica revanscista di Vladimir Putin. Da 22 anni al potere, e con il progetto di restarci per altri 14, non ha mai elaborato il lutto della fine dell’Unione sovietica. Non si è dedicato a trasformare il suo Paese in una economia solida e socialmente equa. Ha, invece, fatto...
Esteri

L’Ucraina e il sogno di Putin di una nuova Urss

Walter Pincus*
Cosa ha innescato le mosse di Putin verso l’Ucraina? Come ha scritto lo storico ucraino Serhii Plokhy “L’aggressione all’Ucraina può essere vista come parte di un tentativo di riportare l’orologio ai tempi sovietici e ripristinare il controllo russo sull’ex spazio sovietico – o almeno limitare l’influenza occidentale su quello che era l’impero dell’Europa orientale di Mosca.” L’obiettivo, secondo Plokhy, è...
Esteri

In Kazakistan scontri tra polizia e manifestanti, morti e feriti

Gianmarco Catone
Diversi blindati e decine di truppe a piedi, inviate da Mosca, hanno fatto il loro ingresso nella piazza principale di Almaty, la più grande città del Kazakistan, dove centinaia di persone stanno protestando contro il governo per il terzo giorno. Si sono sentiti degli spari mentre le truppe si avvicinavano alla folla. “Decine di assalitori sono stati eliminati e le...
Cultura

“Il tesoriere” di Calvosa e i torbidi anni ’70

Giuseppe Mazzei
Alla sua prima avventura come scrittore, Gianluca Calvosa ha voluto di impegnarsi in un’impresa complessa: ricostruire il clima politico e morale dei terribili anni Settanta scegliendo come tema i tormenti del Pci di Berlinguer, i suoi tentativi gradualistici di recidere i legami ombelicali perversi con Mosca, la decisione di collaborare con la Democrazia Cristiana per evitare all’Italia una tragedia simile...
Attualità

La guerra informatica che viene dal freddo, e non solo

Dan Hoffman* e Shawnee Delaney*
Il Cremlino permette a gruppi criminali di cyber hacking come Darkside e REvil di vivere nel suo territorio. Nell’aprile 2021, Darkside lanciò un attacco informatico contro Colonial Pipeline, il più grande oleodotto di carburante degli Stati Uniti, che fu costretto a chiudere il suo network per giorni. Darkside ha hackerato la rete usando una password compromessa, file criptati per negare...