lunedì, 5 Maggio, 2025

Morte

Attualità

Ciao Carla, poi potrai rimettere le ali….

Francesco Gentile
A pochi giorni dalla morte di Battiato, il cantautore filosofo, il mondo dell’arte subisce un nuovo, gravissimo lutto, perdendo la sua étoile più luminosa. Scompare, infatti, alla età di 84 anni, Carla Fracci, la libellula danzante più famosa al mondo, da sempre una “leggenda vivente”, onorificenza questa dedicata a pochissimi artististi prima della loro scomparsa. Con la sua danza “ha onorato...
Sanità

Vaccino, docente muore a Biella, Piemonte sospende AstraZeneca

Redazione
Un docente al quale ieri era stata somministrato il vaccino AstraZeneca è morto nelle scorse ore a Biella. A seguito dell’evento, in attesa degli esiti dei riscontri per verificare l’eventuale nesso di causa, in via precauzionale il commissario dell’Area giuridico-amministrativa dell’Unità di crisi della Regione Piemonte, Antonio Rinaudo, ha disposto immediatamente la sospensione su tutto il territorio regionale della somministrazione...
Salute

Malattia ai reni e Covid, il 22% dei positivi a serio rischio

Redazione
La seconda ondata di Covid-19 ha travolto le persone con malattia renale cronica. Raddoppia il numero dei morti rispetto alla prima ondata, con un tasso di mortalità che, nonostante una leggera flessione, resta altissimo: tra i malati renali cronici, 1 su 4 muore. Una percentuale che si aggira intorno al 22%. Una mortalità di 8/10 volte superiore a quella della...
Attualità

La Lezione della Morte in ricordo Antonio Catricalà

Antonella Sotira
La Morte è argomento scabroso. Scrivo queste righe a pochi giorni dalla tragica scomparsa di un amico carissimo, Antonio Catricalà. Quando si indaga sulla morte si cercano cause e concause motivi e moventi che convergono nelle parole “assenza di battito cardiaco” “assenza di respiro” Dopo tante parole la Morte si riduce all’Assenza e alla Mancanza. Dunque si resta senza cuore...
Società

Riflessioni sulla perdita di un figlio. Mariano 27.4.2017. Vita – Morte – Dolore – Conforto

Vittorio Supino
Dopo la morte di una persona cara, figlio, genitore, fratello, sorella, amico, coloro che hanno subito la perdita si trovano esposti al conforto generale che quasi per un modo di essere si deve propinare. Così si è costretti ad ascoltare di tutto: parole di conforto per lo più formali anche se sincere, frasi, poesie, luoghi comuni, citazioni famose, riferimenti alla...