domenica, 23 Febbraio, 2025

mercato

Parco&Lucro

Black Friday delle borse? Brusca frenata ma il motore gira

Diletta Gurioli
La narrazione racconta come la settimana del Thanksgiving Day sia tradizionalmente positiva per i mercati, in special modo per Wall Street. Ma quest’anno la tradizione è stata rotta dalla variante Omicron, proveniente dal Sudafrica. La principale preoccupazione degli operatori e degli investitori riguarda la possibilità che i vaccini attualmente in circolazione non siano in grado di  coprirla ano o meno. Quello che...
Economia

Edilizia. La protesta degli artigiani: cantieri, ulteriori complicazioni frenano i lavori. Leggi e norme già ci sono

Angelica Bianco
Semplificare e non introdurre ulteriori complicazioni. L’appello è quello degli Edili della Cna Costruzioni che teme un nuovo groviglio di norme che “rischierebbero di limitare fortemente l’offerta nel mercato della riqualificazione edilizia”. Forte preoccupazione La Confederazione degli artigiani mostra la sua contrarietà “rispetto ad alcune proposte che mirano nuovamente a cambiare le regole del gioco in corso d’opera”, protesta la...
Motori

Nissan, 250.000 veicoli elettrici venduti in Europa

Paolo Fruncillo
Nissan raggiunge il traguardo dei 250.000 veicoli elettrici venduti in Europa, di cui 208.000 LEAF e 42.000 e-NV200. In Italia, i clienti che hanno acquistato LEAF sono oltre 7.000, mentre sono piu’ di 2.000 i privati e le aziende che hanno scelto e-NV200. Lanciati rispettivamente nel 2010 e nel 2014, LEAF ed e-NV200 hanno aperto la strada alla mobilita’ 100%...
Agroalimentare

Soffre mercato asparago, prospettive per quello mondiale

Angelica Bianco
Calano gli investimenti, soprattutto nel Sud Italia, la raccolta e’ compromessa dal maltempo, aumenta pero’ la domanda dei consumatori e sono buone le prospettive di mercato a livello mondiale. Sono alcuni dei dati relativi al mercato dell’asparago, protagonista dell’International Asparagus Days (IAD), che per la prima volta si svolgera’ nell’ambito di Macfrut, la Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini...
Economia

Migliorano le attese sull’economia ma le famiglie restano caute

Angelica Bianco
Le attese sulle prospettive dell’economia e sul mercato del lavoro sono migliorate; tuttavia le famiglie non si aspettano che l’emergenza sanitaria sia superata in tempi brevi. E’ quanto emerge dai dati della quarta edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane (ISF) della Banca d’Italia. La percentuale di famiglie che nell’ultima edizione si attende un netto peggioramento del quadro generale nei successivi...
Economia

Confcommercio, bene dato sulle vendite ma commercio tradizionale soffre ancora

Redazione
“Il dato sulle vendite di febbraio e’ un po’ migliore delle attese e questo suggerisce l’ipotesi che la molla della ripresa trainata dai consumi, una volta che la pandemia sara’ domata, potrebbe realmente scattare, sebbene permangano incertezze sull’entita’ della ripartenza. Restano particolarmente gravi, infatti, le condizioni del commercio tradizionale, sostanzialmente escluso dal rimbalzo statistico nel confronto con i mesi del...
Energia

Carburante, mercato stabile induce momentaneo stop dei prezzi

Redazione
Ancora calma sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che ieri hanno chiuso stabili (per la seconda seduta consecutiva) le compagnie continuano a non muovere i prezzi raccomandati. Le medie dei prezzi praticati sul territorio, quindi, restano sostanzialmente invariate. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai...
Parco&Lucro

Senza strategia il risparmio va allo sbando

Diletta Gurioli
Molti risparmiatori, anche i più avveduti e profondi conoscitori dei mercati finanziari, coltivano l’illusione che la crescita nel tempo del proprio risparmio sia dovuta al momento di entrata e di uscita dal mercato, il cosiddetto “market timing”. Niente di più sbagliato, almeno per diversi aspetti. Il timing negli investimenti è la conseguenza della strategia che si ha alle spalle e...
Crea Valore

Livolsi: imprese che innovano ora crescono al nord resilienti. Opzioni fintech? Vince chi interpreta le esigenze dei clienti

Angelica Bianco
Non è la pandemia ad imporre cambiamenti, ma la determinazione delle imprese a cercare nuovi stimoli, strategie, progetti per crescere. Così le aziende del nord che avevano già portato come obiettivo innovazione e selezione dopo il 2008,  oggi sono più avanti rispetto al sud e riescono ad intercettare meglio la ripresa. È una riflessione del professor Ubaldo Livolsi, esperto di...
Parco&Lucro

Corsi e ricorsi dei mercati finanziari. Si apre un nuovo ciclo?

Diletta Gurioli
Giovedì 11 marzo si è tenuta un’attesa riunione della BCE che ha avuto risvolti importanti. Nel dettaglio: Il Board della ha confermato che l’acquisto di titoli di Stato , il c.d. Quantative Easing, tecnicamente PEPP, sarà accelerato nel corso del prossimo trimestre ed avrà un passo significativamente più elevato rispetto ai primi mesi di questo anno. Non c’è stata alcuna...