venerdì, 11 Luglio, 2025

Mediterraneo

Esteri

Mediterraneo. L’Italia s’è desta?

Giuseppe Mazzei
Non è solo questione di gas e petrolio. Così almeno sembra dalle prime mosse di Giorgia Meloni, che dopo l’Algeria va in Libia con l’idea di riportare Roma al centro della geopolitica del Mediterraneo e dell’Africa. C’è in ballo una nuova visione del ruolo che l’Italia può e deve svolgere nello scacchiere che le è più vicino e con cui...
Politica

Meloni in Algeria: più gas e piano Mattei. Tajani al Cairo. Migranti e i casi Regeni e Zaki

Maurizio Piccinino
Doppio appuntamento per l’Italia nello scacchiere geopolitico del Mediterraneo. L’obiettivo è rafforzare una strategia diplomatica con due Paesi chiave per l’Italia come Egitto e Algeria. L’impegno è quello di costruire quel “ponte” di progetti per energia, commercio, industria e cultura. L’Italia e il “Piano Mattei” Il tour del vicepremier e capo della Farnesina Antonio Tajani, dopo Turchia e Tunisia, ha...
Attualità

Consiglio di difesa su Ucraina e Mediterraneo allargato

Emanuela Antonacci
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha presieduto al Palazzo del Quirinale, la riunione del Consiglio supremo di difesa. Il Consiglio ha esaminato la situazione della guerra in Ucraina e discusso delle conseguenze che, a quasi undici mesi dall’inizio, sta producendo sia in termini di equilibri geopolitici generali sia di effetti complessivi sull’Italia. Il Consiglio ha ribadito la ferma condanna...
Società

Nel 2022 oltre 308mila ingressi irregolari nella Ue

Marco Santarelli
Con un aumento del 68% rispetto all’anno scorso, nel periodo che va da gennaio a novembre 2022 sono stati registrati 308mila ingressi irregolari nella Ue. Lo fa sapere Frontex nel suo ultimo bollettino. La pressione migratoria risulta la più alta dal 2016 e la rotta dei Balcani occidentali rimane la più attiva. “L’elevato numero di attraversamenti illegali sulla rotta dei...
Politica

Tajani: Immigrazione e Mediterraneo le priorità della politica estera

Emanuela Antonacci
Immigrazione, Mediterraneo e conflitto tra Russia e Ucraina sono tra le priorità della politica estera del nostro Paese. Lo ha ribadito il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, alla vigilia della Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo del 21 e 22 dicembre.   “La nostra politica estera sarà molto concentrata sul Mediterraneo affrontando...
Politica

L’Italia sia protagonista nel Mediterraneo

Giampiero Catone
L’attenzione del presidente Giorgia Meloni è concentrata su come fronteggiare l’inflazione ed evitare che la recessione blocchi la crescita e il benessere conquistati negli anni. Un lavoro complesso per qualunque Governo e ancor di più per il Centrodestra che ha subito molti pregiudizi ideologici ingiustificati. Su un tema il premier sta mostrando una particolare attenzione. Ha indicato un “Piano Mattei...
Esteri

In Africa grandi opportunità per le aziende italiane

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo Massimo Dal Checco, ha ricordato come l’Africa rappresenti in questo momento la vera opportunità per le aziende italiane e ha sottolineato l’importanza di scegliere bene in quale Paese fare investimenti o esercitare attività di export. “L’Africa è un continente molto complesso. Ci sono 54 nazioni, ognuna con caratteristiche diverse. Come Italia, abbiamo una...
Europa

Ue lancia due iniziative per la gestione dei flussi migratori

Lorenzo Romeo
La Commissione Europea in una nota ha annunciato che con i partner africani hanno lanciato oggi due iniziative di “Team Europe” incentrate sulla gestione dei flussi migratori delle rotte dell’Atlantico, del Mediterraneo occidentale e del Mediterraneo centrale, per garantire un impegno congiunto da parte degli Stati membri e della Ue nell’affrontare le sfide migratorie causate dal costante aumento dei flussi...
Esteri

Ispi-Rome Med Dialogue. Meloni: per l’Africa un “piano Mattei”

Emanuela Antonacci
È necessario che “l’Italia si faccia promotrice di un piano Mattei per l’Africa, di un modello virtuoso di collaborazione che tra l’Unione europea e le nazioni africane, con un approccio che, prendendo esempio da un grande italiano come Enrico Mattei, non abbia una postura predatoria nei confronti delle altre nazioni, ma invece collaborativa e rispettosa dei reciproci interessi”. Lo ha...
Attualità

Dialoghi mediterranei. L’Italia al centro

Cristina Calzecchi Onesti
“Il Mediterraneo è innanzitutto uno spazio di condivisione, un crocevia di culture”. Apre così Sergio Mattarella i lavori della ottava edizione dei “Dialoghi mediterranei”, organizzati dall’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) e dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, dal titolo eloquente “Resistere alla tormenta: interdipendenza, resilienza e cooperazione”. L’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, che riporta...