mercoledì, 14 Maggio, 2025

medici

Sanità

Vaccini: Anelli (Fnomceo): priorità medici, personale sanitario e anziani. Troppe Regioni in ordine sparso

Giovanna M. Piccinino
“Una società che non mette in sicurezza chi deve curarla e assisterla è una società miope e senza futuro”. È la polemica che di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, lancia nel commentare i dati del monitoraggio indipendente condotto dalla Fondazione Gimbe. Secondo il report, elaborato a partire dai dati ufficiali...
Sanità

Aumenti economici a medici e veterinari. Niente a infermieri, ostetriche e Oss che insorgono con rabbia e sarcasmo

Angelica Bianco
A leggere le felicitazioni della Federazione Veterinari e Medici ci sarebbe da rallegrarsi per i corposi aumenti economici e, i riconoscimenti affettuosi, tributati dalla Federazione (FVM) al ministro della salute Roberto Speranza. A scorrere, invece, i commenti del popolo degli esclusi, di chi non è medico o veterinario, le parole sono tutte improntate a “vergogna”, “governo ipocrita”, “agli infermieri solo...
Sanità

Medici in fuga dagli ospedali. Sondaggio Anaao Assomed: schiacciati da carichi di lavoro e stipendi bassi. La politica rifletta

Maurizio Piccinino
“Schiacciati” da un sistema che esige troppo, disattento alle ragioni di chi lavora, con poche gratificazioni economiche. Parte da queste considerazioni negative la fuga dei medici ospedalieri dal servizio pubblico sanitario. A raccogliere le critiche, con le tante voci di sfiducia è un sondaggio realizzato dall’Anaao Assomed che mette in evidenza come il malessere lavorativo domina le attività dei medici...
Attualità

Coronavirus: Speranza “Grazie a tutti i medici per lavoro straordinario”

Redazione
“In questo momento in cui si prova a ricordare che cosa e’ stato il 2020 e a costruire i migliori auspici per il 2021, io voglio semplicemente dirvi grazie. Grazie per il lavoro straordinario che avete fatto. Grazie per la vostra generosità, grazie per l’impegno, l’abnegazione, la determinazione con cui avete provato davvero a fare tutto il possibile”. Con queste...
Sanità

Dopo i tagli. Sanità pubblica seconda, il sorpasso dei privati. Calano medici, infermieri, ospedali e assistenza. La crisi inarrestabile e pericolosa del SSN

Maurizio Piccinino
Perde la sanità pubblica, vince il privato. Scendono le strutture ospedaliere salgono le cliniche. Calano gli occupati nel servizio sanitario nazionale aumentano in quello privato. Non c’è bisogno di far ricorso ad equazioni o all’algebra per comprendere come la Pandemia in Italia abbia provocato morti, molti dei quali tra medici del servizio pubblico, e mandato gli ospedali in tilt. Il...
Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...
Sanità

L’appello. Cisl Medici e Fismu: basta attacchi ai medici e liti sindacali. Servono assunzioni e unità per lottare contro il virus

Giulia Catone
“Basta polemiche sindacali e stop agli attacchi mediatici ai medici di famiglia”. L’altolà arriva in modo perentorio dalla Cisl Medici e Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu (affiliata Cisl) che sollecitano di evitare polemiche contro i medici di famiglia e il loro ruolo sui tamponi antigenici. Una richiesta fatta in modo ragionata in un momento di particolare difficoltà per l’intero sistema...
Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Sanità

Emergenza in corsia. Richieste della Conferenza delle Regioni: più fondi per assunzioni, incentivi economici ai medici, proroghe contratti per tutti e indennità di rischio e malattia

Maurizio Piccinino
Nuove e proroghe delle assunzioni. Più fondi per l’assistenza, per i medici e personale sanitario. Ampliamento delle piante organiche e assunzioni straordinarie. La copertura per le indennità di rischio, di malattia e danno biologico. Potenziare il numero degli infermieri nelle Rsa, aumentare di 250 milioni il finanziamento aggiuntivo per incentivi in favore del personale dipendente del Sistema sanitario nazionale e...
Attualità

Emergenza Covid in corsia. Il documento dei medici: necessario dare certezze a tutti i pazienti, ma di fronte a scelte tragiche bisogna stabilire i criteri in caso di carenza di posti, personale e apparecchiature

Maurizio Piccinino
“Stabilire dei criteri, coerenti con i principi etici e con quelli professionali, che possano supportare il medico, qualora si trovi di fronte a scelte tragiche, dovute allo squilibrio tra necessità e risorse disponibili. E che possano garantire comunque al paziente i suoi diritti: dargli la certezza che non sarà abbandonato, ma sarà preso in carico con gli strumenti possibili, appropriati...