giovedì, 3 Aprile, 2025

medici

Attualità

Coronavirus: Speranza “Grazie a tutti i medici per lavoro straordinario”

Redazione
“In questo momento in cui si prova a ricordare che cosa e’ stato il 2020 e a costruire i migliori auspici per il 2021, io voglio semplicemente dirvi grazie. Grazie per il lavoro straordinario che avete fatto. Grazie per la vostra generosità, grazie per l’impegno, l’abnegazione, la determinazione con cui avete provato davvero a fare tutto il possibile”. Con queste...
Sanità

Dopo i tagli. Sanità pubblica seconda, il sorpasso dei privati. Calano medici, infermieri, ospedali e assistenza. La crisi inarrestabile e pericolosa del SSN

Maurizio Piccinino
Perde la sanità pubblica, vince il privato. Scendono le strutture ospedaliere salgono le cliniche. Calano gli occupati nel servizio sanitario nazionale aumentano in quello privato. Non c’è bisogno di far ricorso ad equazioni o all’algebra per comprendere come la Pandemia in Italia abbia provocato morti, molti dei quali tra medici del servizio pubblico, e mandato gli ospedali in tilt. Il...
Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...
Sanità

L’appello. Cisl Medici e Fismu: basta attacchi ai medici e liti sindacali. Servono assunzioni e unità per lottare contro il virus

Giulia Catone
“Basta polemiche sindacali e stop agli attacchi mediatici ai medici di famiglia”. L’altolà arriva in modo perentorio dalla Cisl Medici e Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu (affiliata Cisl) che sollecitano di evitare polemiche contro i medici di famiglia e il loro ruolo sui tamponi antigenici. Una richiesta fatta in modo ragionata in un momento di particolare difficoltà per l’intero sistema...
Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Sanità

Emergenza in corsia. Richieste della Conferenza delle Regioni: più fondi per assunzioni, incentivi economici ai medici, proroghe contratti per tutti e indennità di rischio e malattia

Maurizio Piccinino
Nuove e proroghe delle assunzioni. Più fondi per l’assistenza, per i medici e personale sanitario. Ampliamento delle piante organiche e assunzioni straordinarie. La copertura per le indennità di rischio, di malattia e danno biologico. Potenziare il numero degli infermieri nelle Rsa, aumentare di 250 milioni il finanziamento aggiuntivo per incentivi in favore del personale dipendente del Sistema sanitario nazionale e...
Attualità

Emergenza Covid in corsia. Il documento dei medici: necessario dare certezze a tutti i pazienti, ma di fronte a scelte tragiche bisogna stabilire i criteri in caso di carenza di posti, personale e apparecchiature

Maurizio Piccinino
“Stabilire dei criteri, coerenti con i principi etici e con quelli professionali, che possano supportare il medico, qualora si trovi di fronte a scelte tragiche, dovute allo squilibrio tra necessità e risorse disponibili. E che possano garantire comunque al paziente i suoi diritti: dargli la certezza che non sarà abbandonato, ma sarà preso in carico con gli strumenti possibili, appropriati...
Sanità

Appello a Speranza. I medici: reintegrare chi è stato licenziato per aver denunciato nella emergenza Covid carenze ed errori delle Asl

Maurizio Piccinino
“Ci rivolgiamo ancora una volta a Lei per segnalarle che si sono verificati alcuni incresciosi episodi a carico di medici ad altre figure sanitarie, colpite da provvedimenti disciplinari dalle aziende sanitarie presso cui lavorano, per aver evidenziato e denunciato su riviste giornalistiche le carenze organizzative sui luoghi di lavoro e la mancanza di dispositivi di protezione individuale”. Nella Italia dove...
Salute

Influenza e vaccino. Il no dei medici alle vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): solo se i farmacisti verrano negli studi medici a dispensare le medicine

Maurizio Piccinino
Sembrava, per le vaccinazioni anti influenzali, che era tutto risolto, invece, tra medici di famiglia e farmacisti è scontro. La discordia arriva per mansioni e luoghi: può un medico essere presente in farmacia e vaccinare chi lo desidera, in nome dello smaltimento delle file eccessive che tra qualche settima si creerebbero negli studi medici? Per i farmacisti è un sì...
Sanità

Sanità in crisi. Affondo di medici e dirigenti ospedalieri di Anaao Assomed: subito riforma di contratti, salari e carriere. Il governo ha già dimenticato “Angeli ed eroi”

Maurizio Piccinino
“Il futuro della sanità può nascere solo da un impegno collettivo, da un confronto e un dialogo con le istituzioni per condividere un progetto comune. Noi siamo pronti”. Si dichiarano disponibili al dialogo, ad essere coinvolti e quindi restare in prima linea a difesa delle emergenze sanitarie del Paese. Ma prima sottolineano i vertici dell’Anaao Assomed, ossia l’associazione dei medici...