mercoledì, 14 Maggio, 2025

medici

Esteri

Mancanza di medici specializzati sulla transizione: gli adolescenti LGBTQ faticano a trovare assistenza

Marco Santarelli
Fabiola Rivas si è accorta di essere lesbica alle medie, nel 2019. Oggi ha 18 anni. Prima si sentiva isolata e sola. Per questi motivi ha cercato una terapia. Le risorse disponibili nella sua città natale di Melbourne, in Florida, tuttavia, erano limitate quando si trattava di affrontare le domande e le preoccupazioni che molte persone LGBTQ devono affrontare nel...
Sanità

Medici in pensione, balzo del 257%

Cristina Gambini
Sempre più medici appendono il camice al chiodo. Dal 2014 al 2022 i trattamenti pensionistici ordinari (quelli ottenuti per raggiunti requisiti anagrafici o contributivi) hanno registrato una vera e propria impennata. Sono aumentati del 257%. È così: è proprio duecentocinquantasette per cento. I tanti che vanno in pensione sono i medici nati durante il baby boom che ora raggiungono l’età...
Esteri

Scarafaggi in sala operatoria, si dimette l’amministratore delegato dell’ospedale Hca in Florida

Paolo Fruncillo
L’amministratore delegato dell’Hca ‘Florida Bayonet Point’, l’ospedale di Hudson, in Florida, definito dai medici “pericoloso e impuro”, ha lasciato il suo incarico durato meno di quattro anni. Regina Temple ha motivato la scelta affermando di voler perseguire altre opportunità al di fuori della struttura. L’uscita della Temple è apparsa improvvisa, poiché, fino a metà luglio, era impegnata in iniziative a...
Economia

Pensioni. Cgil e Uil: niente risposte, mobilitazione. Medici, nuovo confronto, il contratto resta lontano 

Maurizio Piccinino
Sulle pensioni nuove tensioni e pochi spiragli per arrivare a definire una riforma. L’unica certezza che in agosto sarà tutto sospeso, la prossima data del confronto sara il 5 settembre. La Cgil annuncia di essere delusa e già pronta alla mobilitazione in autunno giudicando l’ultima riunione tenuta al ministero del Lavoro del tutto “insufficiente” e “senza risposte per i lavoratori”....
Sanità

L’estate infernale degli ospedali poco personale, cure non garantite

Maurizio Piccinino
La trincea è il pronto soccorso, sul campo c’è l’inferno delle corsie dove i medici e infermieri combattono in difesa del Servizio sanitario nazionale. “Il sistema è prossimo al collasso dopo oltre un decennio di definanziamento, chiusure di reparti, posti letto e servizi”, puntualizza l’Intersindacale medica che non intravede vie di uscita concrete e immediate. Per il rinnovo del contratto...
Sanità

Sanità: Cimo “ancora lontano l’accordo per nuovo contratto dei medici”

Cristina Gambini
Il presidente di Cimo Guido Quici ha ribadito alla vigilia del nuovo incontro in Aran che “Non ci sono ancora le condizioni per chiudere il contratto dei medici. Occorre lavorare ancora molto per arrivare ad un accordo sul numero massimo di pronte disponibilità e di guardie notturne, che minano la qualità della vita dei professionisti, e sulla retribuzione del lavoro...
Sanità

Ospedali in difficoltà, un medico su tre è in ferie

Stefano Ghionni
Non è un’estate facile quella che stanno vivendo gli ospedali italiani. In tale periodo un terzo dei medici è in ferie e la conseguenza è abbastanza ovvia: nei reparti cala l’assistenza. Questo e tanto altro è venuto fuori da un sondaggio condotto dalla Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi) in 206 unità operative ospedaliere di medicina interna sparse in tutte...
Sanità

Ministero Salute: Pnrr. Raggiunto il target di 1.800 borse studio per medicina generale

Cristina Gambini
Il ministero della Salute ha annunciato il raggiungimento del Target europeo PNRR-Missione Salute riferito alle 1.800 borse aggiuntive di formazione specifica per medici di medicina generale, 900 per il triennio 2021-2024 e ulteriori 900 per il triennio 2022-2025, spiegando che “per entrambi i cicli formativi, sono state espletate tutte le procedure previste”. Le attività formative delle prime 900 borse di...
Sanità

Sanità. Sindacati a Schillaci: Ssn a pezzi. Ospedali in crisi, subito incentivi ai medici

Maurizio Piccinino
Ai medici non basta più elencare i problemi contrattuali e le rivendicazioni economiche. Per rimettere in sesto il servizio sanitario pubblico servono scelte rapide e concrete. Non rinvii e tentennamenti. A prendere atto delle numerose richieste dell’Intersindacale medica (una ventina di sigle che rappresentano il mondo della sanità) è il Ministro della Salute Orazio Schillaci che ieri mattina ha incontrato...
Sanità

Contratto dei medici. Di Silverio e Quici (Anaao Assomed e Cimo): bozza improponibile. Dalle Regioni un muro

Ettore Di Bartolomeo
Percorso in salita per il contratto dei medici. Lo sottolineano le Associazioni di categoria dei medici ospedalieri che rivendicano, anche senza polemizzare, il diritto al dissenso. “Le dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni dai sindacati Anaao Assomed e Cimo in merito alla trattativa per il rinnovo del contratto dei medici, veterinari e dirigenti sanitari sono tutt’altro che polemiche, come invece sostiene...